Home / Il disegno come strumento di lettura e di intervento sul disagio infantile - Cod. 10002515
Corso online di formazione pratica (Online Seminar) rivolto ai docenti della scuola dell’infanzia e dei primi anni della scuola primaria, per supportarli nell’analisi del segno dei bambini, per prevenire difficoltà di sviluppo e potenziamento dell’apprendimento.
I disegni spontanei fatti dai bambini su un foglio, i dipinti realizzati con le dita oppure tracciando linee, forme e colori con l’aiuto di una matita, non sono mai solo disegni, ma possono rappresentare una chiave di lettura sul vissuto, sulle emozioni inespresse, sui disagi e sulle difficoltà che il bambino comunica.
Il disegno rappresenta un valido strumento di analisi e osservazione. Dallo scarabocchio ai disegni più complessi, i segni che lasciano sul foglio sono il modo più spontaneo con cui i bambini ci “parlano di loro”, esprimono emozioni ed eventuali condizioni di disagio, dicendoci cose che non sarebbero in grado di spiegare con le parole.
Mostrano aspetti della loro personalità che diversamente sarebbero difficili da cogliere. Il disegno infantile, oltre a essere uno strumento che favorisce la creatività e la maturazione del bambino, è anche un importante indice dell’andamento delle varie fasi dello sviluppo cognitivo ed emotivo.
Per queste ragioni abbiamo realizzato un nuovo Online Seminar operativo, che La supporterà nella lettura delle caratteristiche che il bambino esprime attraverso il disegno, nell’analisi degli indicatori dei possibili disagi relazionali, culturali e di apprendimento, affinché Lei possa riconoscere più facilmente le situazioni di criticità o di rischio, in modo da intervenire tempestivamente.
Per consultare un esempio di analisi sui disegni inviati dai partecipanti delle precedenti edizioni CLICCHI QUI.
Il corso è presente sulla Piattaforma Sofia e quindi è possibile pagarlo anche utilizzando la Carta del Docente (Codice Identificativo: 66466).
Cos’è e come è strutturato l’Online Seminar?
Quali benefici si ottengono partecipando al corso?
Prima LezioneLo sviluppo del disegno infantile
Dispensa, Slides di Sintesi e Test di Autovalutazione
Seconda LezioneL’uso dello spazio e del colore
Terza LezioneDal disegno alla scrittura
Quarta Lezione
Analisi concreta dei disegni e consigli operativi per la lettura
Slides di Sintesi e Test di Autovalutazione
Dirigente Scolastica, Psicologa dell’apprendimento, esperta formatrice in materia di disabilità, DSA, ADHD, prevenzione del bullismo, gestione dello stress dell’insegnamento.
Arteterapeuta ed educatrice professionale in ambito sanitario.
Esercita la libera professione come arteterapeuta all’interno di una équipe multiprofessionale e ha maturato esperienze in questo campo in diverse scuole della provincia di Mantova e all’interno delle Case Circondariali di Mantova e Cremona.