Home / Shop / Bonus Carta Docente / Gli albi illustrati a scuola (Carta del Docente)
Corso online di formazione pratica (e-Seminar), suddiviso in 4 lezioni e rivolto ai docenti di ogni ordine e grado scolastico. L’obiettivo è imparare a costruire percorsi didattici di vario tipo a partire da albi illustrati.
Nella prima lezione vengono analizzati i codici usati negli albi (iconico, verbale, grafico, confezione, mediatore) per imparare a valutarne la qualità. Nella seconda lezione le docenti si concentreranno su come sviluppare le competenze cognitive, espressive e relazionali attraverso la lettura e il pensiero creativo. Nella terza lezione verranno forniti suggerimenti progettuali ed esempi concreti con indicazioni bibliografiche specifiche, per parlare di: emozioni, altro da sé, relazioni, arte ed espressione artistica, talenti e identità. L’ultima lezione si concentra su idee e attività pratiche da proporre nei diversi gradi di scuola (laboratorio di arte, storytelling, ecc).
Ciò che rende gli albi illustrati dei veri e proprio strumenti didattici strategici è la loro capacità di trasmettere messaggi attraverso una molteplicità di canali, stimolando processi mentali e creativi che possono supportare l’apprendimento.
Un albo non vale l’altro però: sapere come sceglierli e conoscere quali elementi valutare è fondamentale per utilizzare gli albi come punto di partenza per la progettazione didattica e la creazione di laboratori e atelier creativi, in tutti i gradi di scuola.
Il corso è accreditato dal MIUR (15 ore), acquistabile anche con la Carta del Docente e presente sulla Piattaforma Sofia (Codice identificativo: 74503).
Che cos’è l’e-Seminar?
Perchè iscriversi? Quali sono i vantaggi?
Prima Lezione disponibile da martedì 6 settembre 2022Gli albi illustrati: che cosa sono e come sceglierli
Video, dispense, esempi, test di autovalutazione
Seconda Lezione disponibile da martedì 13 settembre 2022La valenza didattica degli albi illustrati
Terza Lezione disponibile da martedì 20 settembre 2022Indicazioni per la fase progettuale
Video, dispense, esempi, test di autovalutazione intermedio
Quarta Lezione disponibile da martedì 27 settembre 2022Idee e attività pratiche da proporre, nei diversi gradi di scuola
Coordinatrice pedagogica nei servizi educativi specializzata in promozione della letteratura per l’infanzia.
Esperta in progettazione e conduzione di laboratori esperienziali per bambini, ragazzi e adulti, coordina un team di professionisti che si occupa di sviluppo dei talenti attraverso attività creative, scientifiche, artistiche, espressive, di conoscenza di sé e di lettura.
Psicologa Clinica e della Riabilitazione, tutor didattico e dell’apprendimento, specializzata in stili di apprendimento, DSA e BES.
Azienda
Nome (*)
Cognome (*)
Telefono
E-mail (*)
Messaggio (*)
Ho letto e compreso l'Informativa Privacy