Home / Il disegno come strumento di lettura e di intervento sul disagio infantile - Cod. 10002512
e-Seminar di 4 lezioni rivolto ai docenti della scuola dell’infanzia e dei primi anni della scuola primaria, per supportarli nell’analisi del segno dei bambini, come punto di partenza per la prevenzione delle difficoltà di sviluppo e potenziamento dell’apprendimento. La nostra esperta, Dott.ssa Laura Barbirato, guiderà ciascun partecipante nella lettura delle caratteristiche che i bambini esprimono attraverso il disegno e nell’analisi degli indicatori dei possibili disagi relazionali, culturali e dell’apprendimento. I partecipanti verranno così supportati a riconoscere le situazioni di criticità e rischio al fine di un intervento tempestivo.
Per tutta la durata dell’e-Seminar i partecipanti potranno inviare via mail i disegni realizzati dagli alunni: i più significativi verranno analizzati dalla nostra relatrice.
Per consultare un esempio di analisi sui disegni inviati dai partecipanti delle precedenti edizioni CLICCHI QUI
Vantaggi e finalità
Al termine delle 4 lezioni ciascun docente avrà allenato il proprio “occhio pedagogico” e ottenuto consigli operativi da applicare immediatamente in classe, senza perdere neanche un’ora di lavoro, perché riceverà direttamente sul Suo Pc, tutto il materiale formativo, con notevoli vantaggi in termini di tempo e costi (soprattutto quelli legati alle spese di trasferta).
Prima Lezione: giovedì 28 marzo 2019Lo sviluppo del disegno infantile
Slides di Sintesi e Test di Autovalutazione
Seconda Lezione: giovedì 4 aprile 2019L’uso dello spazio e del colore
Terza Lezione: giovedì 11 aprile 2019Dal disegno alla scrittura
Quarta Lezione: giovedì 18 aprile 2019
Analisi concreta dei disegni e consigli operativi per la lettura
Dirigente Scolastica, Psicologa dell’apprendimento, esperta formatrice in materia di disabilità, DSA, ADHD, prevenzione del bullismo, gestione dello stress dell’insegnamento.