Home / Rischio STRESS e BURNOUT nell’insegnamento: strategie di prevenzione e gestione - 10006101
Dalla discrepanza tra le aspettative dell’insegnante e la percezione del successo del proprio lavoro può derivare un senso di frustrazione che, se non adeguatamente riconosciuto, affrontato e superato, può dar luogo ad una sofferenza psicologica che conduce a lungo andare ad esiti preoccupanti. Stress, sintomi depressivi, sofferenze psicosomatiche, fanno parte di una condizione di rischio reale per gli insegnanti.
L’Online Seminar è un corso di formazione online strutturato in 4 lezioni, rivolto a Docenti e Dirigenti Scolastici di ogni ordine e grado per supportarli nell’individuazione delle cause di rischio stress, nella loro prevenzione e nella loro gestione.
Attraverso le indicazioni della nostra esperta Laura Barbirato, i partecipanti potranno mettere in pratica strategie di prevenzione su più livelli (individuali ed organizzativi), in modo da gestire la propria professione con serenità e senso di efficacia personale e professionale.
Vantaggi e finalità
Al termine delle 4 lezioni ciascun Docente/Dirigente Scolastico sarà in grado di riconoscere i potenziali fattori di sviluppo del burnout, conoscere le potenziali conseguenze a livello professionale e personale, comprendere come gestire e prevenire situazioni di stress.
La modalità dell’Online Seminar consente di non perdere neanche un’ora di lavoro, perché ciascun partecipante potrà consultare tutto il materiale formativo direttamente sul proprio PC, con notevoli vantaggi in termini di tempo e costi (soprattutto quelli legati alle spese di trasferta).
Primo ModuloLo stress e il burnout: caratteristiche e fattori scatenanti
Secondo ModuloI docenti e lo stress
Terzo ModuloLe conseguenze del burnout
Quarto ModuloCome gestire e prevenire il burnout
Dirigente Scolastica, Psicologa dell’apprendimento, esperta formatrice in materia di disabilità, DSA, ADHD, prevenzione del bullismo, gestione dello stress dell’insegnamento.