Whistleblowing: dal 15 luglio 2023 aziende ed enti pubblici devono prevedere procedure interne Professional Academy Azienda 01 Giu 2023A partire dallo scorso marzo, la nuova disciplina del whistleblowing è stata introdotta nel nostro ordinamento con l’adozione del Decreto Legislativo 24/23, che recepisce la Direttiva UE 1937/19. Prevede nuovi standard per la protezione dei whistleblowers (in italiano “segnalanti”), ovvero coloro che segnalano spontaneamente violazioni di disposizioni normative, nazionali o dell’Unione europea, commesse all’interno di […]+ Continua
Donne nella Pubblica Amministrazione: solo una su tre ha un ruolo apicale Professional Academy Pubblica amministrazione 08 Mar 2023L’8 marzo, Giornata internazionale della donna, non è un’occasione di festa, ma un momento per riflettere, fare il punto della situazione, analizzare dati e programmare azioni concrete che garantiscano il raggiungimento della parità di genere. Pochi giorni fa (il 6 marzo 2023) ha preso il via la consultazione pubblica sulla proposta di Piano biennale per […]+ Continua
Reddito di Cittadinanza 2023: le novità dopo la Legge di Bilancio Professional Academy Pubblica amministrazione 21 Feb 2023La Legge di Bilancio 2023 ha modificato sostanzialmente, e in senso restrittivo, il Reddito di Cittadinanza: i cambiamenti implicano, dal punto di vista finanziario, un risparmio di spesa di circa 950 milioni di euro per il 2023; nel 2024 è invece previsto l’addio al RdC. Le novità riguardano: la durata massima di erogazione, che scende […]+ Continua
PIAO e PTPC entro il 31 marzo 2023: slitta ancora la scadenza per la predisposizione dei Piani Professional Academy Pubblica amministrazione 24 Gen 2023Slitta al 31 marzo 2023 il termine per enti e pubbliche amministrazioni per la predisposizione del Piano triennale di prevenzione della corruzione e trasparenza 2023-2025. Il termine del 31 marzo vale anche per l’adozione del Piao. La decisione di Anac, contenuta nel Comunicato del Presidente emanato il 24 gennaio 2023, è volta a garantire alle pubbliche […]+ Continua
Via libera definitivo al nuovo PNA 2022 / 2024 Professional Academy Pubblica amministrazione 20 Gen 2023Via libera definitivo dell’Anac al nuovo Pna valido per il prossimo triennio Il Consiglio dell’Anac, nella seduta del 17 gennaio 2023, ha approvato definitivamente il Piano nazionale anticorruzione valido per il prossimo triennio. Il Piano è dunque pienamente operativo. Cosa prevede il Pna Il Piano rafforza l’antiriciclaggio impegnando i responsabili della prevenzione della corruzione a […]+ Continua
La Pubblica Amministrazione e gli interventi a favore della parità di genere Professional Academy Pubblica amministrazione 13 Dic 2022I dati italiani, alla soglia della pandemia, riportavano un quadro politico, sociale e culturale con molti nodi ancora da sciogliere. Avevamo ancora una minoranza di donne al lavoro, dato che il tasso di occupazione femminile non aveva ancora raggiunto il 50%, mentre l’occupazione del Sud e quella dei giovani tra i 25 e i 34 […]+ Continua
L’importanza delle competenze digitali nel settore pubblico Professional Academy Pubblica amministrazione 02 Dic 2022Il concetto di competenza digitale è emerso in concomitanza con lo sviluppo tecnologico e nel momento in cui la società ha riconosciuto il bisogno di nuove competenze. Lo sviluppo delle tecnologie permette e crea costantemente nuove attività e ci orienta verso nuovi obiettivi. L’importanza della competenza digitale è quindi in continuo cambiamento e deve sempre […]+ Continua
Fascicolo virtuale dell’operatore economico: il nuovo sistema per verificare i requisiti nelle gare d’appalto Professional Academy Pubblica amministrazione 30 Nov 2022Il nuovo Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico, come sancito dalla Delibera Anac n. 464/2022, permette rispettivamente alle Stazioni Appaltanti e agli Enti aggiudicatori l’acquisizione dei documenti a comprova del possesso dei requisiti di carattere generale, tecnico-organizzativo ed economico-finanziario per l’affidamento dei contratti pubblici. Agli Operatori Economici, invece, spetta il compito di inserire a sistema i documenti […]+ Continua
Legge di Bilancio 2023: le principali misure a sostegno dell’economia e del lavoro Professional Academy Pubblica amministrazione 30 Nov 2022Il Consiglio dei ministri, riunitosi lunedì 21 novembre, ha approvato il disegno di legge recante il bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e il bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025 e l’aggiornamento del Documento programmatico di bilancio (DPB). I provvedimenti, che verranno trasmessi al Parlamento e alle autorità europee, prendono come riferimento […]+ Continua
Approvato il Piano Nazionale Anticorruzione per il triennio 2023/2025 Professional Academy Pubblica amministrazione 21 Nov 2022ANAC, nella seduta del Consiglio del 16 novembre scorso, ha approvato definitivamente il Piano nazionale Anticorruzione (Pna) 2022, che avrà validità per il triennio 2023-2025. Il testo, dopo il visto del Comitato Interministeriale e della Conferenza Unificata, diverrà operativo presumibilmente dal mese di dicembre 2022. Il Piano si pone l’obiettivo di rafforzare l’integrità pubblica e […]+ Continua