Home / I documenti obbligatori nelle operazioni con l'estero - Cod. 10013707
Corso online di formazione pratica (e-Seminar) in 4 lezioni rivolto a chi lavora in aziende che effettuano operazioni di Import-Export. L’obiettivo è illustrare tutti i documenti richiesti dalla Dogana e capire come compilarli senza errori.
Le prime due lezioni prevedono l’analisi della modulistica prevista in fase di importazione ed esportazione. In seguito vengono affrontati altri casi, i cosiddetti “regimi speciali”: uso particolare, perfezionamento attivo, transito e deposito doganale.
Affinché un’operazione doganale vada a buon fine, è obbligatorio svolgere determinate formalità burocratiche.I documenti possono essere richiesti anche a distanza di tempo, durante un controllo delle Autorità competenti. Un banale errore nella compilazione implica pesanti sanzioni economiche per l’azienda.
A seguito delle ultime novità (sdoganamento centralizzato, Incoterms 2020, prove di avvenuta cessione intracomunitaria, procedure di rilascio dell’EUR1 da parte dell’autorità doganale, etc.), predisporre tutta la modulistica richiesta dalle Autorità è ancora più complicato.
Inoltre, è importante ricordare che la responsabilità è a carico dell’azienda, non dello spedizioniere. Pertanto è fondamentale conoscere perfettamente quali documenti devono essere predisposti a seconda dei casi e come compilarli.
Cos’è l’e-Seminar?
Perchè partecipare?
Prima lezione disponibile da giovedì 28 aprile 2022
Documenti necessari nelle operazioni di importazione
Slides di sintesi, Test di autovalutazione, Allegati
Seconda lezione disponibile da giovedì 5 maggio 2022Documenti necessari nelle operazioni di esportazione
Terza Lezione disponibile da giovedì 12 maggio 2022
Documenti necessari nei Regimi Speciali (uso particolare e perfezionamento attivo/passivo)
Quarta Lezione disponibile da giovedì 19 maggio 2022Documenti necessari nei Regimi Speciali (Transito e Deposito Doganale) e nelle operazioni di Reintroduzione in franchigia
Esame Finale: giovedì 26 maggio 2022 (facoltativo e online)
I partecipanti che otterranno un esito positivo riceveranno il certificato di ESPERTO IN DOCUMENTAZIONE DOGANALE.
Docente presso Enti di formazione pubblici e privati in tecnica e legislazione doganale.
È consulente aziendale e autore di pubblicazioni in materia doganale
Consulente e formatrice in normativa e tecnica doganale, IVA, trasporti e spedizioni internazionali, export management, internazionalizzazione delle imprese, audit doganale per la certificazione di qualità (AEO/ISO).