Home / L'IVA negli scambi internazionali - Cod. 10016008
L'IVA negli scambi internazionali - Cod. 10016008
e-Seminar operativo sulla corretta gestione della fiscalità IVA nelle operazioni con l’estero alla luce delle recenti novità
Gentile Cliente,
benvenuto nell’area dedicata alla consultazione e allo studio del materiale didattico di questo corso.
IMPORTANTE
Per poter accedere ai contenuti di ciascuna lezione è necessario che siano stati consultati e/o aperti i file della lezione precedente (compresi i test intermedi) ed aver cliccato il pulsante “Completata – Next”, posto in basso a destra.
ESEMPIO: se si vuole accedere ai contenuti della Lezione 2 è necessario aver completato la consultazione dei files della Lezione 1 e aver cliccato il pulsante ““Completata – Next”.
Se anche un singolo file non è stato aperto, i contenuti della Lezione 2 resteranno bloccati.
Infatti, ai fini dell’emissione dell’attestato di partecipazione, il sistema registra l’apertura di tutti i files e pertanto richiede che i materiali didattici di ciascuna lezione vengano aperti/consultati in ordine sequenziale.
Per maggiori dettagli sull’utilizzo della Piattaforma clicchi qui.
Buona formazione!
Professional Academy / AIDEM SRL
- Lezione 1 (Cod. 10016008) L’IVA negli scambi internazionali
- file - Dispensa - La territorialità IVA nelle operazioni con l'estero
- file - Slides di sintesi
- video - Videofocus 1 Operazioni gratuite con l'estero
- file - Videofocus 1 - Slides di sintesi
- esame - Test di autovalutazione
- Lezione 2 (Cod. 10016008) L’IVA negli scambi internazionali
- file - Dispensa - Le operazioni intracomunitarie
- file - Slides di sintesi
- video - Videofocus 2 I rimborsi IVA
- file - Videofocus 2 - Slides di sintesi
- esame - Test di autovalutazione
- Lezione 3 (Cod. 10016008) L’IVA negli scambi internazionali
- file - Dispensa - Le operazioni triangolari
- file - Slides di sintesi
- video - Videofocus 3 Il contratto di Call off stock
- file - Videofocus 3 - Slides di sintesi
- esame - Test di autovalutazione
- Lezione 4 (Cod. 10016008) L’IVA negli scambi internazionali
- file - Dispensa - I modelli Intrastat
- file - Slides di sintesi
- video - Videofocus 4 Casi pratici di compilazione dei modelli Intrastat
- file - Videofocus 4 - Slides di sintesi
- esame - Test di autovalutazione
- esame - Questionario di gradimento del corso online
Corso online di formazione pratica (e-Seminar) suddiviso in 4 lezioni disponibili tramite piattaforma web, rivolto a chi lavora in un’azienda che effettua scambi commerciali con altri Paesi. L’obiettivo è imparare a gestire correttamente gli adempimenti IVA verso operatori stranieri.
Ciascuna lezione è focalizzata su un tema specifico. Si parte con l’analisi della territorialità IVA nelle operazioni con l’estero, per affrontare poi le procedure da svolgere con soggetti comunitari e le triangolazioni. L’ultima parte prevede un focus specifico sulla compilazione dei modelli Intrastat.
Gli adempimenti IVA, già complessi per le aziende che operano solo a livello nazionale, diventano ancora più articolati in caso di operazioni con l’estero (intracomunitarie ed extracomunitarie).
Sono numerose le difficoltà da gestire. La normativa, infatti, è in continua evoluzione e non è facile rimanere aggiornati e applicare tempestivamente le ultime modifiche introdotte.
Altro aspetto delicato riguarda il commercio elettronico, oggi molto diffuso tra le aziende e che prevede disposizioni specifiche.
Ulteriori complicazioni, infine, nascono nel caso di operazioni che coinvolgono tre o più soggetti appartenenti a Paesi diversi.
Applicare correttamente l’Imposta sul Valore Aggiunto può comportare un grande vantaggio per la Sua azienda, che non incorrerà in inutili sanzioni dovute a fatture non corrette e conseguente dichiarazione IVA errata.
Grazie a questo corso i partecipanti saranno in grado di gestire in sicurezza tutti gli adempimenti fiscali richiesti nelle operazioni commerciali con soggetti stranieri, in base alle normative attualmente in vigore.
Cos’è l’e-Seminar?
- L’e-Seminar è un corso online di formazione pratica, costituito da 4 lezioni (videolezioni, dispense, slides di sintesi e test di autovalutazione) disponibili su un apposito portale web ad accesso esclusivo dei soli partecipanti.
- Prima lezione disponibile da mercoledì 15 febbraio 2023.
- Potrà verificare il Suo grado di apprendimento con i test di autovalutazione e i materiali di approfondimento.
- Potrà dissipare ogni Suo dubbio, formulando quesiti direttamente alla relatrice.
- L’e-Seminar termina con un esame finale (facoltativo e online) che Le consentirà di conseguire il Certificato di Esperto in “Gestione IVA negli scambi internazionali”, che potrà utilizzare per aggiornare il Suo curriculum vitae.
Perchè partecipare? Quali Benefici si ottengono?
- Per gestire correttamente gli adempimenti fiscali negli scambi comunitari ed extracomunitari, evitando errori e il rischio di sanzioni.
- Per analizzare la casistica operativa più frequente e ottenere soluzioni immediatamente applicabili nella propria attività.
- Per dissipare ogni Suo dubbio riguardante l’applicazione dell’IVA negli scambi comunitari ed extracomunitari.
- Per capire come e quando nominare il Rappresentante Fiscale.
- Per capire come gestire le triangolazioni e le quadrangolazioni.
- Per conoscere gli adempimenti obbligatori che riguardano il commercio elettronico e imparare ad assolverli correttamente.
- Per capire quali sono gli obblighi e le scadenze da rispettare negli adempimenti IVA.
- Per imparare a compilare i modelli INTRASTAT.
- Per capire quali sono le opportunità e i limiti del Consignment Stock e le recenti novità in materia.
- Per chiarire tutti i dubbi riguardanti il Plafond IVA.
- Per capire cos’è cambiato con l’abolizione dell’esterometro.
- Per capire come gestire le operazioni svolte tramite commercio online.
Prima Lezione disponibile da mercoledì 15 febbraio 2023
La territorialità IVA nelle operazioni con l’estero
- Il territorio comunitario ai fini doganali e ai fini IVA
- Le operazioni extraUE
- I servizi internazionali
- Le esportazioni dirette e indirette
- Import-Export tramite canale e-commerce
- La prova dell’avvenuta esportazione
- Il plafond IVA
- Le importazioni
- Casi particolari
- Fatturazione elettronica ed esterometro
Videofocus/Slides di sintesi/Test di autovalutazione
Seconda Lezione disponibile da mercoledì 22 febbraio 2023
Le operazioni intracomunitarie
- Gli acquisti e le vendite di beni
- I servizi: lavorazioni, trasporti, intermediazioni
- Identificativo VIES
- Casi particolari
- Il rappresentante fiscale e la stabile organizzazione
- Rappresentante fiscale e modalità di nomina
- L’identificazione IVA dei soggetti non residenti
- Aspetti fiscali dell’e-commerce intraUE e sistemi IOSS/OSS
- La stabile organizzazione
Videofocus/Slides di sintesi/Test di autovalutazione
Terza Lezione disponibile da mercoledì 1° marzo 2023
Operazioni triangolari IVA
- Operazioni triangolari
- Operazioni triangolari miste e in c/lavorazione e trasformazione
- Operazioni quadrangolari
- Criticità della disciplina delle vendite a catena
- Le nuove norme sulle “Vendite a catena”: riflessi sulla disciplina nazionale delle triangolari
- I depositi fiscali
- Classificazione dei depositi fiscali (doganali, accise e IVA)
- Estrazione dei beni e operazioni agevolate IVA
- Consignment stock e call of stock: differenze operative
Videofocus/Slides di sintesi/Test di autovalutazione
Quarta Lezione disponibile da mercoledì 8 marzo 2023
Focus compilazione modelli INTRASTAT
- Modelli INTRASTAT: Acquisti/Cessioni/Prestazioni di servizi
- Aspetti operativi e procedure di compilazione e controllo
- Termini e modalità di presentazione
- Ravvedimento operoso in caso di omissioni ed errori
Videofocus/Slides di sintesi/Test di autovalutazione
ESAME FINALE (facoltativo e online) disponibile da mercoledì 15 marzo 2023
In caso di VALUTAZIONE POSITIVA i partecipanti riceveranno il certificato di ESPERTO in IVA negli scambi internazionali.
Dott.ssa Cristina Piangatello

Consulente e formatrice in normativa e tecnica doganale, IVA, trasporti e spedizioni internazionali, export management, internazionalizzazione delle imprese, audit doganale per la certificazione di qualità (AEO/ISO).
Corsi di questo insegnante
- INCOTERMS 2020: Come scegliere e gestire correttamente i nuovi termini commerciali nei contratti di compravendita internazionali – Cod. 10019702
- Come gestire in concreto gli Scambi Intracomunitari – Cod. 10018702
- L’IVA negli scambi internazionali - Cod. 10016002
- L’IVA negli scambi internazionali – Cod. 10016004
- L’IVA negli scambi internazionali – Cod. 10016005
- Come gestire in concreto gli Scambi Intracomunitari - Cod. 10018701
- L'IVA negli scambi internazionali - Cod. 10016008
- L'IVA negli scambi internazionali - Cod. 10016007
- INCOTERMS 2020: Come scegliere e gestire correttamente i nuovi termini commerciali nei contratti di compravendita internazionali - Cod. 10019701
- L'IVA negli scambi internazionali - Cod. 10016006
- Come gestire gli Scambi Intracomunitari dopo la Brexit - Cod. 10018703
- L’IVA negli scambi internazionali – Cod. 10016003

Gentile Cliente,
per poter accedere ai contenuti di ciascuna lezione è necessario che siano stati consultati e/o aperti i file della lezione precedente (compresi i test intermedi) ed aver cliccato il pulsante “Completata – Next”, posto in basso a destra.
Istruzioni per la consultazione del materiale didattico:
- Aprire i singoli file in ordine di apparizione;
- Svolgere il test intermedio (se previsto);
- Cliccare sul pulsante “Completata – Next” posto in basso a destra.
Dopo aver aperto tutti i file della lezione e cliccato il pulsante “Completata – Next”, il materiale della lezione successiva verrà sbloccato e potrà essere consultato.
Grazie per l’attenzione e buona formazione!
Professional Academy / AIDEM SRL