Home / Import-Export: come operare con l'estero senza commettere errori - Cod. 10004915
Import-Export: come operare con l'estero senza commettere errori - Cod. 10004915
e-Seminar operativo sulla corretta gestione delle pratiche doganali per aziende che hanno rapporti commerciali con l'estero
Gentile Cliente,
benvenuto nell’area dedicata alla consultazione e allo studio del materiale didattico di questo corso.
IMPORTANTE
Per poter accedere ai contenuti di ciascuna lezione è necessario che siano stati consultati e/o aperti i file della lezione precedente (compresi i test intermedi) ed aver cliccato il pulsante “Completata – Next”, posto in basso a destra.
ESEMPIO: se si vuole accedere ai contenuti della Lezione 2 è necessario aver completato la consultazione dei files della Lezione 1 e aver cliccato il pulsante ““Completata – Next”.
Se anche un singolo file non è stato aperto, i contenuti della Lezione 2 resteranno bloccati.
Infatti, ai fini dell’emissione dell’attestato di partecipazione, il sistema registra l’apertura di tutti i files e pertanto richiede che i materiali didattici di ciascuna lezione vengano aperti/consultati in ordine sequenziale.
Per maggiori dettagli sull’utilizzo della Piattaforma clicchi qui.
Buona formazione!
Professional Academy / AIDEM SRL
- Lezione 1 (Cod. 10004914) Import-Export: come operare con l’estero senza commettere errori
- video - Video 1 - Importazione
- video - Video 2 - Elementi dell'accertamento
- video - Video 3 - Esportazione
- file - Dispensa - Adempimenti doganali e gestione dei rapporti con l’Agenzia delle Dogane
- file - Slides di sintesi
- esame - Test di autovalutazione (da compilare online)
- Lezione 2 (Cod. 10004914) Import-Export: come operare con l’estero senza commettere errori
- video - Video 1 - I regimi doganali
- video - Video 2 - L'IVA nelle operazioni con l'estero
- video - Video 3 - Prova di avvenuta cessione
- file - Dispensa - Import-export con partner UE e partner extra-UE
- file - Slides di sintesi
- esame - Test di autovalutazione (da compilare online)
- Lezione 3 (Cod. 10004914) Import-Export: come operare con l’estero senza commettere errori
- video - Video 1 - La voce doganale
- video - Video 2 - L'origine preferenziale delle merci
- video - Video 3 - L'origine non preferenziale
- video - Video 4 - Rapporti con i fornitori
- video - Video 5 - Convenzioni tra Unione Europea e altri Paesi
- file - Dispensa - Nuove regole di origine preferenziale e non preferenziale
- file - Slides di sintesi
- esame - Test di autovalutazione (da compilare online)
- Lezione 4 (Cod. 10004914) Import-Export: come operare con l’estero senza commettere errori
- video - Video 1 - Introduzione
- video - Video 2 - Sanzioni
- video - Video 3 - Contenzioso
- video - Video 4 - Compliance preventiva
- video - Video 5 - Autorizzazione AEO
- file - Dispensa - Controlli doganali e gestione del contenzioso
- file - Slides di sintesi
- esame - Test di autovalutazione (da compilare online)
- Videolezione finale (Cod. 10004914) Import-Export: come operare con l’estero senza commettere errori
- video - Esempio 1 - Export con origine preferenziale e non preferenziale
- video - Esempio 2 - Bolla doganale di importazione
- video - Esempio 3 - Bolla doganale di esportazione
- file - Slides di sintesi - Approfondimenti e analisi di casi pratici
- esame - Questionario di gradimento finale (da compilare online)
Corso online di formazione pratica (e-Seminar) in 5 lezioni, pensato per chi lavora in un’azienda che effettua scambi commerciali con l’estero. L’obiettivo è fornire il supporto necessario per svolgere in sicurezza tutti gli adempimenti doganali.
La prima lezione illustra gli aspetti principali della normativa e descrive i documenti da utilizzare in fase di Import-Export. In seguito, vengono approfondite le procedure da compiere, a seconda che l’altro soggetto appartenga o meno all’Unione europea. Si passa poi ad analizzare le regole di origine della merce e i controlli doganali. Il corso termina con una lezione in cui il docente affronta alcuni casi pratici.
Le aziende che effettuano Import-Export devono quotidianamente affrontare diverse difficoltà: adempimenti doganali poco chiari, norme in continua evoluzione e non sempre facili da applicare, compilazione e preparazione dei documenti da presentare all’Autorità Doganale, individuazione della corretta voce doganale per ogni specifico prodotto, rispetto delle restrizioni imposte da normative specifiche e altro ancora.
Di recente le procedure doganali hanno subito molteplici cambiamenti, come le nuove norme sull’emissione dell’EUR1 da parte dell’Agenzia delle Dogane, la Brexit o il nuovo accordo Paneuromediterraneo (PEM) sull’origine preferenziale delle merci.
L’obiettivo del corso è chiarire ogni dubbio in materia e fornire agli operatori tutti gli strumenti necessari per agire in sicurezza ed evitare sanzioni.
Cos’è l’e-Seminar?
- L’e-Seminar è un corso pratico online di formazione, costituito da 5 lezioni disponibili su un apposito portale web riservato ai soli partecipanti.
- Prima Lezione disponibile da giovedì 20 ottobre 2022.
- Potrà accedere ai contenuti formativi (videolezioni, dispense, slides di sintesi, test di autovalutazione) in qualsiasi momento e da ogni luogo con un notevole risparmio di tempo e denaro, in quanto riceverà tutta la formazione di cui ha bisogno direttamente sul Suo PC, senza doversi assentare dall’ufficio.
- Le date indicate nel programma si riferiscono ai giorni in cui verrà rilasciato il materiale didattico, che potrà essere consultato e studiato nei tempi e nei modi che ciascun partecipante riterrà più opportuni.
- Tutto il materiale didattico resterà in Suo possesso e potrà consultarlo anche successivamente alla fine del corso.
- Potrà verificare il Suo grado di apprendimento con i test di autovalutazione e i materiali di approfondimento.
- L’ultima lezione è una VideoLezione con l’esperto, in cui verranno approfonditi e analizzati casi pratici.
- Potrà dissipare ogni Suo dubbio, formulando quesiti direttamente al relatore.
- L’e-Seminar termina con un esame finale (facoltativo e online) che, in caso di esito positivo, Le darà diritto a ricevere un Certificato di Esperto in Import-Export, che potrà utilizzare per aggiornare il Suo curriculum vitae.
Perchè partecipare? Quali Benefici si ottengono?
- Per adempiere agli obblighi richiesti per le attività di Import-Export.
- Per regolarizzare la propria posizione in merito ai nuovi adempimenti relativi alle operazioni di Import ed Export.
- Per conoscere quali sono i documenti richiesti dall’Agenzia doganale e imparare a compilarli.
- Per capire cosa cambia dopo la Brexit per le operazioni con i Paesi del Regno Unito.
- Per conoscere le novità legate al certificato EUR1.
- Per individuare senza fraintendimenti il codice prodotto da inserire in fattura.
- Per imparare a definire nel modo corretto l’origine delle merci e conoscere i principali accordi in materia siglati dall’Unione Europea (tra cui la nuova Convenzione PEM).
- Per capire come gestire eventuali controlli sulla merce da parte dell’autorità doganale senza rischiare sanzioni.
- Per tutelarsi in caso di contenzioso.
- Per formulare quesiti al relatore e dissipare eventuali dubbi legati a casi concreti.
VideoLezione 1 disponibile da giovedì 20 ottobre 2022
Adempimenti doganali e gestione dei rapporti con l’Agenzia delle Dogane dopo il nuovo Codice Doganale
- Panoramica sulla normativa doganale comunitaria: quali opportunità per le imprese?
- La gestione dei più importanti documenti doganali
- Export
- I documenti per una corretta esportazione
- La dichiarazione doganale di export
- La prova dell’avvenuta esportazione
- DAU – DAE – MRN
- Import
- La dichiarazione doganale di import
- Il calcolo del valore di dogana
- Il documento DV1
- Il pagamento dei diritti in dogana
- Export
Dispensa / Slides di sintesi / Test di autovalutazione
VideoLezione 2 disponibile da giovedì 27 ottobre 2022
Import-export con partner UE e partner extra-UE
- I regimi doganali
- L’IVA nelle operazioni con l’estero: cessioni intracomunitarie ed extra-UE (sintesi dei modelli Intrastat)
- La prova delle cessioni intracomunitarie
- Il commercio con i principali partner al di fuori dell’UE
- Gestione rapporti con soggetti UK dopo la Brexit
Dispensa / Slides di sintesi / Test di autovalutazione
VideoLezione 3 disponibile da giovedì 3 novembre 2022
Nuove regole di origine preferenziale e non preferenziale
- Origine preferenziale e non preferenziale: differenze e novità
- I più recenti accordi commerciali della UE
- Il nuovo accordo PEM sull’origine preferenziale delle merci
- I certificati di circolazione delle merci (EUR1, EURMED, ATR)
- Come ottenere lo status di esportatore autorizzato a rilasciare dichiarazioni di origine preferenziale in fattura
- Il sistema REX
- Le Informazioni Vincolanti di Origine
- I codici delle merci: come individuarli correttamente?
Dispensa / Slides di sintesi / Test di autovalutazione
VideoLezione 4 disponibile da giovedì 10 novembre 2022
Controlli doganali e gestione del contenzioso
- La revisione dell’accertamento e i rimedi avverso la revisione
- Mezzi di tutela preventiva delle imprese
- Accertamenti e controlli della merce
- L’attività di verifica: tempistiche e modalità
- Sanzioni e responsabilità / La contestazione degli illeciti
- La redazione del verbale di constatazione
- La certificazione AEO
Dispensa / Slides di sintesi/Test di autovalutazione
VideoLezione 5 disponibile da giovedì 17 novembre 2022
Approfondimenti e analisi di casi pratici
ESAME FINALE (facoltativo e online) disponibile da giovedì 24 novembre 2022
In caso di VALUTAZIONE POSITIVA i partecipanti riceveranno il certificato di ESPERTO in IMPORT–EXPORT.
Dott. Simone Del Nevo

Docente presso Enti di formazione pubblici e privati in tecnica e legislazione doganale.
È consulente aziendale e autore di pubblicazioni in materia doganale
Corsi di questo insegnante
- INCOTERMS® 2020: aspetti doganali‚ fiscali e novità della nuova edizione dei termini commerciali di compravendita internazionale - Cod. 30023112
- Modelli Intrastat: come compilarli senza errori - Cod. 30026611
- Le nuove dichiarazioni doganali Full digital - Cod. 30028915
- Modelli Intrastat: come compilarli senza errori - Cod. 30026610
- Le nuove dichiarazioni doganali Full digital - Cod. 30028914
- Uso della resa Ex-Works nelle operazioni commerciali - Cod. 30031702
- Operazioni triangolari e quadrangolari: regole fiscali‚ doganali e risoluzione delle criticità - Cod. 30021812
- Compilazione pratica dei documenti doganali - Cod. 30024009
- INCOTERMS® 2020: aspetti doganali‚ fiscali e novità della nuova edizione dei termini commerciali di compravendita internazionale - Cod. 30023111
- Le nuove dichiarazioni doganali Full digital - Cod. 30028913
- Import-Export: come operare con l'estero senza commettere errori - Cod. 10004917
- INCOTERMS® 2020: aspetti doganali‚ fiscali e novità della nuova edizione dei termini commerciali di compravendita internazionale - Cod. 30023110
- Uso della resa Ex-Works nelle operazioni commerciali - Cod. 30031701
- La classificazione doganale delle merci - Cod. 30023710
- Modelli Intrastat: come compilarli senza errori - Cod. 30026609
- Le nuove dichiarazioni doganali Full digital - Cod. 30028912
- Operazioni triangolari e quadrangolari: regole fiscali‚ doganali e risoluzione delle criticità - Cod. 30021811
- La classificazione doganale delle merci - Cod. 30023709
- INCOTERMS® 2020: aspetti doganali‚ fiscali e novità della nuova edizione dei termini commerciali di compravendita internazionale - Cod. 30023109
- Le nuove dichiarazioni doganali Full digital - Cod. 30028911
- La classificazione doganale delle merci - Cod. 30023708
- Operazioni triangolari e quadrangolari: regole fiscali‚ doganali e risoluzione delle criticità - Cod. 30021810
- Compilazione pratica dei documenti doganali - Cod. 30024008
- Modelli Intrastat: come compilarli senza errori - Cod. 30026608
- Operazioni triangolari e quadrangolari: regole fiscali‚ doganali e risoluzione delle criticità - Cod. 30021809
- Le nuove dichiarazioni doganali Full digital - Cod. 30028910
- Import-Export: come operare con l'estero senza commettere errori - Cod. 10004916
- Le nuove dichiarazioni doganali Full digital - Cod. 30028909
- INCOTERMS® 2020: aspetti doganali‚ fiscali e novità della nuova edizione dei termini commerciali di compravendita internazionale - Cod. 30023108
- COMPILAZIONE PRATICA DEI DOCUMENTI DOGANALI: come predisporre le dichiarazioni di importazione ed esportazione senza errori - Cod. 30024007
- La classificazione doganale delle merci - Cod. 30023707
- Operazioni triangolari e quadrangolari: regole fiscali‚ doganali e risoluzione delle criticità - Cod. 30021808
- Modelli Intrastat: come compilarli senza errori - Cod. 30026607
- Le nuove dichiarazioni doganali Full Digital - Cod. 30028908
- Le nuove dichiarazioni doganali Full Digital - Cod. 30028907
- COMPILAZIONE PRATICA DEI DOCUMENTI DOGANALI: come predisporre le dichiarazioni di importazione ed esportazione senza errori - Cod. 30024006
- Le nuove dichiarazioni doganali Full digital - Cod. 30028906
- SOLD OUT! LE NUOVE PROCEDURE DOGANALI 2020: dagli INCOTERMS allo Sdoganamento Centralizzato - Cod. 30021001
- La classificazione doganale delle merci - Cod. 30023701
- OPERAZIONI TRIANGOLARI E QUADRANGOLARI: regole fiscali‚ doganali e risoluzione delle criticità – Cod. 30021803
- INCOTERMS 2020: aspetti doganali‚ fiscali e novità della nuova edizione dei termini commerciali di compravendita internazionale- Cod. 30023103
- La classificazione doganale delle merci - Cod. 30023703
- Le nuove dichiarazioni doganali Full digital - Cod. 30028905
- LE NUOVE PROCEDURE DOGANALI 2020: dagli INCOTERMS allo Sdoganamento Centralizzato - Cod. 30021004
- COMPILAZIONE PRATICA DEI DOCUMENTI DOGANALI: come predisporre le dichiarazioni di importazione ed esportazione senza errori - Cod. 30024003
- Modelli Intrastat: come compilarli senza errori - Cod. 30026604
- Le nuove dichiarazioni doganali Full digital - Cod. 30028902
- La classificazione doganale delle merci e la compilazione dei documenti doganali - Cod. 30019001
- Scambi intracomunitari: dai modelli INTRASTAT alle operazioni triangolari – Cod. 30021601
- BREXIT: aspetti doganali fiscali e operativi - Cod. 30025001
- INCOTERMS 2020: aspetti doganali‚ fiscali e novità della nuova edizione dei termini commerciali di compravendita internazionale - Cod. 30023104
- Import-Export: come operare con l'estero senza commettere errori - Cod. 10004914
- INCOTERMS 2020: aspetti doganali‚ fiscali e novità della nuova edizione dei termini commerciali di compravendita internazionale - Cod. 30023105
- COMPILAZIONE PRATICA DEI DOCUMENTI DOGANALI: come compilare le dichiarazioni doganali di importazione ed esportazione senza errori - Cod. 30024004
- Le nuove dichiarazioni doganali Full digital - Cod. 30028903
- Scambi intracomunitari: dalla BREXIT alle operazioni triangolari – Cod. 30025101
- OPERAZIONI TRIANGOLARI E QUADRANGOLARI: regole fiscali‚ doganali e risoluzione delle criticità - Cod. 30021805
- OPERAZIONI TRIANGOLARI E QUADRANGOLARI: regole fiscali‚ doganali e risoluzione delle criticità - Cod. 30021801
- IMPORT - EXPORT NEL SETTORE ALIMENTARE: come gestire le operazioni di Import - Export e i principali documenti doganali - Cod. 30023001
- Modelli Intrastat: come compilarli senza errori - Cod. 30026601
- Software Intraweb: come utilizzarlo nella pratica per compilare i Modelli Intrastat. Simulazione guidata con esperto - Cod. 30027801
- La classificazione doganale delle merci - Cod. 30023705
- OPERAZIONI TRIANGOLARI E QUADRANGOLARI: regole fiscali‚ doganali e risoluzione delle criticità - Cod. 30018601
- LE NUOVE PROCEDURE DOGANALI 2020: dagli INCOTERMS allo Sdoganamento Centralizzato - Cod. 30021005
- Gestire l'import-export con il Regno Unito - Cod. 30028801
- La classificazione doganale delle merci e la compilazione dei documenti doganali - Cod. 30020201
- La classificazione doganale delle merci e la compilazione dei documenti doganali - Cod. 30022001
- La classificazione doganale delle merci - Cod. 30023702
- Le nuove dichiarazioni doganali Full digital - Cod. 30028901
- Le nuove dichiarazioni doganali Full digital - Cod. 30028904
- Scambi intracomunitari: dai modelli INTRASTAT alle operazioni triangolari - Cod. 30016701
- OPERAZIONI TRIANGOLARI E QUADRANGOLARI: regole fiscali‚ doganali e risoluzione delle criticità - Cod. 30019301
- OPERAZIONI TRIANGOLARI E QUADRANGOLARI: regole fiscali‚ doganali e risoluzione delle criticità - Cod. 30021806
- OPERAZIONI TRIANGOLARI E QUADRANGOLARI: regole fiscali‚ doganali e risoluzione delle criticità - Cod. 30021804
- INCOTERMS® 2020: aspetti doganali‚ fiscali e novità della nuova edizione dei termini commerciali di compravendita internazionale - Cod. 30023106
- La classificazione doganale delle merci e la compilazione dei documenti doganali - Cod. 30016801
- BREXIT: aspetti doganali fiscali e operativi – Cod. 30025002
- Gestire gli scambi commerciali con l'Asia - Cod. 30025901
- Modelli Intrastat: come compilarli senza errori - Cod. 30026602
- Modelli Intrastat: come compilarli senza errori - Cod. 30026603
- La classificazione doganale delle merci - Cod. 30023706
- INCOTERMS 2020: aspetti doganali‚ fiscali e novità della nuova edizione dei termini commerciali di compravendita internazionale- Cod. 30023102
- COMPILAZIONE PRATICA DEI DOCUMENTI DOGANALI: come compilare le dichiarazioni doganali di importazione ed esportazione senza errori - Cod. 30024005
- INCOTERMS 2020: aspetti doganali‚ fiscali e novità della nuova edizione dei termini commerciali di compravendita internazionale - Cod. 30023101
- OPERAZIONI TRIANGOLARI E QUADRANGOLARI: regole fiscali‚ doganali e risoluzione delle criticità - Cod. 30021802
- La classificazione doganale delle merci - Cod. 30023704
- Import-Export: come operare con l'estero senza commettere errori - Cod. 10004915
- COMPILAZIONE PRATICA DEI DOCUMENTI DOGANALI: come compilare le dichiarazioni doganali di importazione ed esportazione senza errori - Cod. 30024002
- COMPILAZIONE PRATICA DEI DOCUMENTI DOGANALI: come compilare le dichiarazioni doganali di importazione ed esportazione senza errori - Cod. 30024001
- Incoterms® 2020: aspetti doganali‚ fiscali e novità della nuova edizione dei termini commerciali di compravendita internazionale - Cod. 30023107
- OPERAZIONI TRIANGOLARI E QUADRANGOLARI: regole fiscali‚ doganali e risoluzione delle criticità - Cod. 30021807
- Seminario in house INCOTERMS 2020 - Cod. 70000101
- Modelli Intrastat: come compilarli senza errori - Cod. 30026605
- Modelli Intrastat: come compilarli senza errori - Cod. 30026606

Gentile Cliente,
per poter accedere ai contenuti di ciascuna lezione è necessario che siano stati consultati e/o aperti i file della lezione precedente (compresi i test intermedi) ed aver cliccato il pulsante “Completata – Next”, posto in basso a destra.
Istruzioni per la consultazione del materiale didattico:
- Aprire i singoli file in ordine di apparizione;
- Svolgere il test intermedio (se previsto);
- Cliccare sul pulsante “Completata – Next” posto in basso a destra.
Dopo aver aperto tutti i file della lezione e cliccato il pulsante “Completata – Next”, il materiale della lezione successiva verrà sbloccato e potrà essere consultato.
Grazie per l’attenzione e buona formazione!
Professional Academy / AIDEM SRL