Home / OPERAZIONI TRIANGOLARI E QUADRANGOLARI: regole fiscali‚ doganali e risoluzione delle criticità - Cod. 30018601
OPERAZIONI TRIANGOLARI E QUADRANGOLARI: regole fiscali‚ doganali e risoluzione delle criticità - Cod. 30018601
- Materiale di supporto (Cod. 30018601) OPERAZIONI TRIANGOLARI E QUADRANGOLARI: regole fiscali‚ doganali e risoluzione delle criticità – Cod. 30018601
- file - Slides di Sintesi (15/05)
Il processo di globalizzazione economica vede sempre di più aziende partecipare in scambi commerciali che coinvolgono contemporaneamente più paesi. Ad esempio, per operazioni triangolari si intendono quelle operazioni in cui intervengono tre operatori, i beni sono oggetto di due distinti contratti di cessione ma si realizza un unico trasferimento, dal primo fornitore al destinatario finale.
Chi effettua questa tipologia di scambi ha delle agevolazioni, ad esempio la non imponibilità IVA in determinati casi, ma è soggetto anche a diverse complicazioni e sanzioni. Coinvolgendo più operatori di stati diversi ci sono regole dedicate per ciò che riguarda i vari INCOTERMS da utilizzare, i documenti da emettere, la prova di avvenuta esportazione o cessione, etc.
A questa casistica si vanno ad aggiungere anche le quadrangolazioni, dette anche “triangolazioni a catena”, in cui partecipano almeno più di tre operatori di diversi Stati.
Per rispondere concretamente a tutti i Suoi dubbi sulle operazioni triangolari e quadrangolari, Professional Academy ha organizzato con il supporto del Dott. Del Nevo un seminario pratico e operativo, dove riceverà una formazione adeguata alle recenti normativi in ambito doganale e fiscale, attraverso un’analisi di casi strettamente pratici.
Chi non deve mancare?
- Responsabili Amministrativi
- Responsabili Commercio Estero
- Import/Export Manager
- Addetti Import/Export
- Responsabili Spedizioni
Perché partecipare?
- Per capire come gestire correttamente le operazioni triangolari e quadrangolari.
- Per prevenire le irregolarità ed evitare pesanti sanzioni dovute a una gestione dell’IVA scorretta.
- Per eliminare ogni incertezza sulle lavorazioni nelle triangolazioni.
- Per dissipare ogni dubbio sulla prova di avvenuta esportazione.
- Per capire quando e come nominare il Rappresentante Fiscale.
- Per conoscere nel dettaglio i documenti validi in fase di controllo.
- Per evitare di commettere errori nella compilazione dei modelli INTRASTAT nelle triangolazioni, che possono portare a onerose sanzioni.
- Per confrontarsi direttamente con un grande esperto in materia doganale.
Registrazione partecipanti: ore 9.00-9.30
Sessione mattutina: ore 9.30-13.00
- Le operazioni triangolari
- Il territorio doganale & fiscale della UE
- Export verso i territori non fiscali
- Le tipologie di triangolazioni:
- Triangolazioni nazionali
- Triangolazioni intracomunitarie
- Triangolazioni all’esportazione
- Triangolazioni improprie
- Caratteristiche delle triangolazioni:
- Implicazioni IVA
- Implicazioni Incoterms
- Implicazioni Intrastat
- Trasporto diretto
Quick lunch: ore 13.00-14.00
Sessione pomeridiana: ore 14.00-17.00
- Le fatture e le prove export
- Corretta compilazione del modello DAU
- Operazioni quadrangolari: limiti e divieti
- Analisi di casi pratici
Question time: ore 17.00-17.30
Dott. Simone Del Nevo

Docente presso Enti di formazione pubblici e privati in tecnica e legislazione doganale.
È consulente aziendale e autore di pubblicazioni in materia doganale
Corsi di questo insegnante
- INCOTERMS® 2020: aspetti doganali‚ fiscali e novità della nuova edizione dei termini commerciali di compravendita internazionale - Cod. 30023112
- Modelli Intrastat: come compilarli senza errori - Cod. 30026611
- Le nuove dichiarazioni doganali Full digital - Cod. 30028915
- Modelli Intrastat: come compilarli senza errori - Cod. 30026610
- Le nuove dichiarazioni doganali Full digital - Cod. 30028914
- Uso della resa Ex-Works nelle operazioni commerciali - Cod. 30031702
- Operazioni triangolari e quadrangolari: regole fiscali‚ doganali e risoluzione delle criticità - Cod. 30021812
- Compilazione pratica dei documenti doganali - Cod. 30024009
- INCOTERMS® 2020: aspetti doganali‚ fiscali e novità della nuova edizione dei termini commerciali di compravendita internazionale - Cod. 30023111
- Le nuove dichiarazioni doganali Full digital - Cod. 30028913
- Import-Export: come operare con l'estero senza commettere errori - Cod. 10004917
- INCOTERMS® 2020: aspetti doganali‚ fiscali e novità della nuova edizione dei termini commerciali di compravendita internazionale - Cod. 30023110
- Uso della resa Ex-Works nelle operazioni commerciali - Cod. 30031701
- La classificazione doganale delle merci - Cod. 30023710
- Modelli Intrastat: come compilarli senza errori - Cod. 30026609
- Le nuove dichiarazioni doganali Full digital - Cod. 30028912
- Operazioni triangolari e quadrangolari: regole fiscali‚ doganali e risoluzione delle criticità - Cod. 30021811
- La classificazione doganale delle merci - Cod. 30023709
- INCOTERMS® 2020: aspetti doganali‚ fiscali e novità della nuova edizione dei termini commerciali di compravendita internazionale - Cod. 30023109
- Le nuove dichiarazioni doganali Full digital - Cod. 30028911
- La classificazione doganale delle merci - Cod. 30023708
- Operazioni triangolari e quadrangolari: regole fiscali‚ doganali e risoluzione delle criticità - Cod. 30021810
- Compilazione pratica dei documenti doganali - Cod. 30024008
- Modelli Intrastat: come compilarli senza errori - Cod. 30026608
- Operazioni triangolari e quadrangolari: regole fiscali‚ doganali e risoluzione delle criticità - Cod. 30021809
- Le nuove dichiarazioni doganali Full digital - Cod. 30028910
- Import-Export: come operare con l'estero senza commettere errori - Cod. 10004916
- Le nuove dichiarazioni doganali Full digital - Cod. 30028909
- INCOTERMS® 2020: aspetti doganali‚ fiscali e novità della nuova edizione dei termini commerciali di compravendita internazionale - Cod. 30023108
- COMPILAZIONE PRATICA DEI DOCUMENTI DOGANALI: come predisporre le dichiarazioni di importazione ed esportazione senza errori - Cod. 30024007
- La classificazione doganale delle merci - Cod. 30023707
- Operazioni triangolari e quadrangolari: regole fiscali‚ doganali e risoluzione delle criticità - Cod. 30021808
- Modelli Intrastat: come compilarli senza errori - Cod. 30026607
- Le nuove dichiarazioni doganali Full Digital - Cod. 30028908
- Le nuove dichiarazioni doganali Full Digital - Cod. 30028907
- COMPILAZIONE PRATICA DEI DOCUMENTI DOGANALI: come predisporre le dichiarazioni di importazione ed esportazione senza errori - Cod. 30024006
- Le nuove dichiarazioni doganali Full digital - Cod. 30028906
- SOLD OUT! LE NUOVE PROCEDURE DOGANALI 2020: dagli INCOTERMS allo Sdoganamento Centralizzato - Cod. 30021001
- La classificazione doganale delle merci - Cod. 30023701
- OPERAZIONI TRIANGOLARI E QUADRANGOLARI: regole fiscali‚ doganali e risoluzione delle criticità – Cod. 30021803
- INCOTERMS 2020: aspetti doganali‚ fiscali e novità della nuova edizione dei termini commerciali di compravendita internazionale- Cod. 30023103
- La classificazione doganale delle merci - Cod. 30023703
- Le nuove dichiarazioni doganali Full digital - Cod. 30028905
- LE NUOVE PROCEDURE DOGANALI 2020: dagli INCOTERMS allo Sdoganamento Centralizzato - Cod. 30021004
- COMPILAZIONE PRATICA DEI DOCUMENTI DOGANALI: come predisporre le dichiarazioni di importazione ed esportazione senza errori - Cod. 30024003
- Modelli Intrastat: come compilarli senza errori - Cod. 30026604
- Le nuove dichiarazioni doganali Full digital - Cod. 30028902
- La classificazione doganale delle merci e la compilazione dei documenti doganali - Cod. 30019001
- Scambi intracomunitari: dai modelli INTRASTAT alle operazioni triangolari – Cod. 30021601
- BREXIT: aspetti doganali fiscali e operativi - Cod. 30025001
- INCOTERMS 2020: aspetti doganali‚ fiscali e novità della nuova edizione dei termini commerciali di compravendita internazionale - Cod. 30023104
- Import-Export: come operare con l'estero senza commettere errori - Cod. 10004914
- INCOTERMS 2020: aspetti doganali‚ fiscali e novità della nuova edizione dei termini commerciali di compravendita internazionale - Cod. 30023105
- COMPILAZIONE PRATICA DEI DOCUMENTI DOGANALI: come compilare le dichiarazioni doganali di importazione ed esportazione senza errori - Cod. 30024004
- Le nuove dichiarazioni doganali Full digital - Cod. 30028903
- Scambi intracomunitari: dalla BREXIT alle operazioni triangolari – Cod. 30025101
- OPERAZIONI TRIANGOLARI E QUADRANGOLARI: regole fiscali‚ doganali e risoluzione delle criticità - Cod. 30021805
- OPERAZIONI TRIANGOLARI E QUADRANGOLARI: regole fiscali‚ doganali e risoluzione delle criticità - Cod. 30021801
- IMPORT - EXPORT NEL SETTORE ALIMENTARE: come gestire le operazioni di Import - Export e i principali documenti doganali - Cod. 30023001
- Modelli Intrastat: come compilarli senza errori - Cod. 30026601
- Software Intraweb: come utilizzarlo nella pratica per compilare i Modelli Intrastat. Simulazione guidata con esperto - Cod. 30027801
- La classificazione doganale delle merci - Cod. 30023705
- OPERAZIONI TRIANGOLARI E QUADRANGOLARI: regole fiscali‚ doganali e risoluzione delle criticità - Cod. 30018601
- LE NUOVE PROCEDURE DOGANALI 2020: dagli INCOTERMS allo Sdoganamento Centralizzato - Cod. 30021005
- Gestire l'import-export con il Regno Unito - Cod. 30028801
- La classificazione doganale delle merci e la compilazione dei documenti doganali - Cod. 30020201
- La classificazione doganale delle merci e la compilazione dei documenti doganali - Cod. 30022001
- La classificazione doganale delle merci - Cod. 30023702
- Le nuove dichiarazioni doganali Full digital - Cod. 30028901
- Le nuove dichiarazioni doganali Full digital - Cod. 30028904
- Scambi intracomunitari: dai modelli INTRASTAT alle operazioni triangolari - Cod. 30016701
- OPERAZIONI TRIANGOLARI E QUADRANGOLARI: regole fiscali‚ doganali e risoluzione delle criticità - Cod. 30019301
- OPERAZIONI TRIANGOLARI E QUADRANGOLARI: regole fiscali‚ doganali e risoluzione delle criticità - Cod. 30021806
- OPERAZIONI TRIANGOLARI E QUADRANGOLARI: regole fiscali‚ doganali e risoluzione delle criticità - Cod. 30021804
- INCOTERMS® 2020: aspetti doganali‚ fiscali e novità della nuova edizione dei termini commerciali di compravendita internazionale - Cod. 30023106
- La classificazione doganale delle merci e la compilazione dei documenti doganali - Cod. 30016801
- BREXIT: aspetti doganali fiscali e operativi – Cod. 30025002
- Gestire gli scambi commerciali con l'Asia - Cod. 30025901
- Modelli Intrastat: come compilarli senza errori - Cod. 30026602
- Modelli Intrastat: come compilarli senza errori - Cod. 30026603
- La classificazione doganale delle merci - Cod. 30023706
- INCOTERMS 2020: aspetti doganali‚ fiscali e novità della nuova edizione dei termini commerciali di compravendita internazionale- Cod. 30023102
- COMPILAZIONE PRATICA DEI DOCUMENTI DOGANALI: come compilare le dichiarazioni doganali di importazione ed esportazione senza errori - Cod. 30024005
- INCOTERMS 2020: aspetti doganali‚ fiscali e novità della nuova edizione dei termini commerciali di compravendita internazionale - Cod. 30023101
- OPERAZIONI TRIANGOLARI E QUADRANGOLARI: regole fiscali‚ doganali e risoluzione delle criticità - Cod. 30021802
- La classificazione doganale delle merci - Cod. 30023704
- Import-Export: come operare con l'estero senza commettere errori - Cod. 10004915
- COMPILAZIONE PRATICA DEI DOCUMENTI DOGANALI: come compilare le dichiarazioni doganali di importazione ed esportazione senza errori - Cod. 30024002
- COMPILAZIONE PRATICA DEI DOCUMENTI DOGANALI: come compilare le dichiarazioni doganali di importazione ed esportazione senza errori - Cod. 30024001
- Incoterms® 2020: aspetti doganali‚ fiscali e novità della nuova edizione dei termini commerciali di compravendita internazionale - Cod. 30023107
- OPERAZIONI TRIANGOLARI E QUADRANGOLARI: regole fiscali‚ doganali e risoluzione delle criticità - Cod. 30021807
- Seminario in house INCOTERMS 2020 - Cod. 70000101
- Modelli Intrastat: come compilarli senza errori - Cod. 30026605
- Modelli Intrastat: come compilarli senza errori - Cod. 30026606

Gentile Cliente,
per poter accedere ai contenuti di ciascuna lezione è necessario che siano stati consultati e/o aperti i file della lezione precedente (compresi i test intermedi) ed aver cliccato il pulsante “Completata – Next”, posto in basso a destra.
Istruzioni per la consultazione del materiale didattico:
- Aprire i singoli file in ordine di apparizione;
- Svolgere il test intermedio (se previsto);
- Cliccare sul pulsante “Completata – Next” posto in basso a destra.
Dopo aver aperto tutti i file della lezione e cliccato il pulsante “Completata – Next”, il materiale della lezione successiva verrà sbloccato e potrà essere consultato.
Grazie per l’attenzione e buona formazione!
Professional Academy / AIDEM SRL