Home / Le assenze del personale pubblico dipendente: tipologie‚ regole legali e contrattuali‚ rimedi pratici - Cod. 10016702
Online Seminar di 4 lezioni, per supportare Dirigenti e collaboratori dell’Ufficio Personale di Amministrazioni e Aziende Pubbliche a gestire correttamente le assenze secondo le norme attualmente in vigore.
Le assenze nel pubblico impiego sono un argomento molto complesso, perchédisciplinato da numerose e diverse fonti normative e contrattuali, oggetto di continue modifiche e di rilevanti interventi della giurisprudenza.
Inoltre, lenovità introdotte dal nuovo CCNL, come le progressioni orizzontali e la pesatura delle figure organizzative, hanno creato ulteriori dubbi all’interno di una materia già di per sé nebulosa.
Può capitare che un dipendente si assenti dal lavoro per un lungo periodo e in maniera inattesa, e che venga sostituito in modo non adeguato: la gestione scorretta e improvvisata di un’assenza può causare una situazione di caos generale che danneggia non solo l’ufficio personale (pratiche che si accumulano, lavoro raddoppiato, richiamo dalle ferie),ma anche gli altri collaboratori.
Attraverso il nostro Online Seminar potrà avere risposte certe a queste domande: ciascun partecipante riceverà tutto il materiale formativo necessario (dispense, esempi pratici, slide e test di autovalutazione), per districarsi nel complesso sistema normativo che regola le assenze del personale pubblico dipendente e avere indicazioni operative su come gestire, nel lavoro quotidiano, la mancanza di una o più risorse all’interno dell’ufficio.In ogni momento avrà anche la possibilità di formulare quesiti specifici al relatore, che troveranno risposta nella lezione successiva.
Il materiale didattico sarà disponibile da giovedì 2 maggio 2019.
Vantaggi e finalità
In sole 4 lezioni ogni partecipante potrà imparare a gestire correttamente le assenze nella PA secondo le norme in vigore, con particolare attenzione alla risoluzione dei problemi quotidiani causati da assenze prolungate o imprevedibili.
Prima Lezione
La specifica disciplina delle assenze negli enti pubblici: regole generali, casistica e differenze
Slides di sintesi, Test di Autovalutazione
Seconda Lezione
Le altre tipologie di assenze: in base a quali norme e a chi spettano
Terza Lezione
FOCUS: il nuovo CNL
Esame della materia in riferimento ai principali contratti dell’impiego pubblico
Martedì 4 giugno 2019: ESAME FINALE (facoltativo e online)
I partecipanti con esito positivo riceveranno il certificato di SPECIALISTA in “Assenze del personale pubblico dipendente”.
Docente presso la Scuola di Specializzazione in Diritto del Lavoro per avvocati tenuta dall’AGI a Milano, dove cura la materia del pubblico impiego ed in particolare i temi del procedimento disciplinare e del licenziamento nel lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni