Home / Incarichi professionali della PA: affidamento‚ limiti‚ controlli e responsabilità – Cod. 10020103
Corso online di formazione pratica (Online Seminar), costituito da 4 lezioni (dispense, slides, test di autovalutazione) disponibili su un portale web, per supportare i funzionari della PA nel corretto affidamento e conferimento di incarichi professionali esterni. L’affidamento di incarichi a professionisti esperti alla PA è una procedura molto complessa che imponerigore e rispetto di molteplici vincoli, in capo ad ogni dirigente di servizio che intende avviarla. Recentemente l’istituto è stato modificato dallaL. 55/19 (Sblocca Cantieri), con una maggiorespecificazione delle differenze tra incarichi professionali e affidamenti dei servizi, e dal nuovo PNA 2019/2021 per quanto concerne gli obblighi anticorruzione e la verifica della presenza dei presupposti d’inconferibilità e incompatibilità. I controlli della Corte dei Conti, della Magistratura e dell’ANAC sono molto stringenti e le responsabilità a cui si può andare incontro sono molto pesanti: dall’inefficacia del danno, al danno erariale alle responsabilità penali. Il nostro Online Seminar si pone come obiettivo quello di guidare i partecipanti passo dopo passo in ogni fase:dalla ricognizione delle risorse interne alla valutazione delle professionalità esterne, dalla pubblicazione degli atti al monitoraggio di ogni aspetto giuridico e operativo. Ciascun partecipante potrà accedere in qualsiasi momento a tutto il materiale formativo necessario per uniformarsi alle procedure e dissipare ogni dubbio.
Vantaggi e finalità
In sole 4 lezioni ogni partecipante avrà aggiornato le proprie conoscenze in materia di incarichi esterni nel settore pubblico, senza perdere neanche un’ora di lavoro e con benefici tangibili in termini di tempo e costi.
Lezione 1 Le indicazioni normative e le ultime novità
Slides di sintesi, test di autovalutazione
Lezione 2 Obblighi, limiti e caratteristiche
Lezione 3 Incarico o affidamento di servizi?
Lezione 4 Trasparenza, controlli e responsabilità
ESAME FINALE (Facoltativo e Online) I partecipanti che otterranno un punteggio positivo riceveranno un CERTIFICATO di ESPERTO.
L’esame dovrà essere svolto entro 30 giorni dall’acquisto del corso online.
Docente presso la Scuola di Specializzazione in Diritto del Lavoro per avvocati tenuta dall’AGI a Milano, dove cura la materia del pubblico impiego ed in particolare i temi del procedimento disciplinare e del licenziamento nel lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni