Home / Incarichi professionali della PA: affidamento‚ limiti‚ controlli e responsabilità - Cod. 10020105
Corso online di formazione pratica (e-Seminar) in 4 lezioni rivolto a chi lavora all’interno di una Pubblica Amministrazione, per illustrare le procedure corrette di affidamento di incarichi a figure esterne all’ente, in base alle normative vigenti.
L’affidamento degli incarichi a professionisti esterni alla PA è una procedura molto complessa, che impone rigore e il rispetto di molteplici vincoli. Proprio per questo è oggetto di grande attenzione, controlli e monitoraggio da parte della Corte dei Conti, dell’ANAC e della Magistratura.
Si tratta di una materia costantemente sottoposta a revisioni e modifiche. Recentemente, le principali novità riguardano:
Ogni Dirigente di settore deve effettuare opportune valutazioni e controlli, per non incorrere in pesanti responsabilità dirigenziali (danno erariale, nullità degli atti, risoluzione dei contratti, responsabilità penali). I controlli della Corte dei Conti, della Magistratura e dell’ANAC sono molto stringenti e le conseguenze a cui si può andare incontro sono pesanti: dall’inefficacia del danno alle responsabilità penali.
Per chiarire ogni dubbio interpretativo e fornire un supporto pratico, abbiamo realizzato un e-Seminar che La guiderà passo dopo passo in ogni fase: dalla ricognizione delle risorse interne alla valutazione delle professionalità esterne, dalla pubblicazione degli atti al monitoraggio di ogni aspetto giuridico e operativo.
Cos’è l’e-Seminar?
Quali benefici si ottengono partecipando al corso?
Prima Lezione disponibile da mercoledì 10 novembre 2021Le indicazioni normative e le ultime novità
VIDEOLEZIONE: La normativa emergenziale COVID-19 e gli incarichi professionali nei settori interessati
Dispensa, Slides di sintesi, Test di autovalutazione
Seconda Lezione disponibile da mercoledì 17 novembre 2021Obblighi, limiti e caratteristiche
ULTIME NOVITA’
VIDEOLEZIONE: “ULTIME SENTENZE E DELIBERE”(Requisiti inderogabili di forma, divieto di conferire incarichi dirigenziali da organi politici, insussistenza di responsabilità per affidamento in mancanza di colpa grave e gravi carenze di organico (concorsi pubblici), esecuzione gratuita, ecc.)
Terza Lezione disponibile da mercoledì 24 novembre 2021Incarico o affidamento di servizi?
VIDEOLEZIONE: affidamento diretto di incarichi di tutela e consulenza legale
Quarta Lezione disponibile da mercoledì 1° dicembre 2021Trasparenza, controlli e responsabilità
ESAME FINALE (Facoltativo e Online): mercoledì 8 dicembre 2021 I partecipanti che otterranno un punteggio positivo riceveranno un CERTIFICATO di ESPERTO.
Docente presso la Scuola di Specializzazione in Diritto del Lavoro per avvocati tenuta dall’AGI a Milano, dove cura la materia del pubblico impiego ed in particolare i temi del procedimento disciplinare e del licenziamento nel lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni