Loading...
La nuova disciplina per l'affidamento e la gestione degli impianti sportivi - Professional Academy

La nuova disciplina per l'affidamento e la gestione degli impianti sportivi - Cod. 10027401

Istruzioni pratiche, modelli e analisi di casi pratici per svolgere correttamente la procedura per la creazione, l'ammodernamento e la gestione degli impianti sportivi

Corso online di formazione pratica (e-Seminar), strutturato in 3 lezioni disponibili tramite piattaforma web, rivolto ai dipendenti pubblici.

L’obiettivo è attuare correttamente le procedure per la creazione, ammodernamento, riqualificazione e gestione degli impianti sportivi, in base alle disposizioni specifiche del D.Lgs. 38/21 (“Riforma dello Sport”) e alle recenti novità (D.Lgs. 120/23).

Il corso si rivolge a tutti gli Enti Pubblici e Locali, che sono tenuti a seguire specifici iter procedurali, con requisiti e condizioni che variano a seconda dei casi individuati dal D.Lgs. 38/21, per effettuare lavori di costruzione, ammodernamento e per affidare in gestione l’impiantistica sportiva locale.

Nella prima lezione viene illustrato il quadro normativo (aggiornato dal recente D. Lgs. 120/2023, in vigore dal 5 settembre 2023) e chiarita la distinzione tra impianti con o senza rilevanza economica.
La seconda lezione analizza leprocedure per la creazione e l’ammodernamento degli impianti sportivi (D.Lgs. 38/21), l’iter e le condizioni da rispettare per l’affidamento in gestione.
Infine, la terza lezione analizza tutti i documenti necessari per l’affidamento dell’impianto sportivo e fornisce indicazioni per redigerli correttamente.

Gli impianti sportivi hanno un’importanza strategica per un Ente Pubblico e Locale: se gestiti in modo attento alle esigenze della comunità, diventano fondamentali per la valorizzazione del territorio (sotto il punto di vista occupazionale, economico e sociale) e favoriscono l’aggregazione e l’inclusione.
Tuttavia, la loro gestione non è semplice, perché la nuova disciplina (“Riforma dello Sport”) coinvolge aspetti molto tecnici e specifici ed è fortemente legata al nuovo Codice dei Contratti pubblici (D.Lgs. 36/23), che ha rivoluzionato la materia degli appalti e delle concessioni.

L’obiettivo del corso è supportare gli Enti nel corretto svolgimento delle nuove procedure, al fine di garantire l’efficacia del procedimento ed evitare l’esclusione.

 

Cos’è l’e-Seminar?

  • Si tratta di un corso online di formazione pratica, costituito da 3 lezioni (video, dispense, slides di sintesi, modelli, test di autovalutazione, esame finale) disponibili su un apposito portale web ad accesso esclusivo dei partecipanti.
  • Prima lezione disponibile da mercoledì 15 novembre 2023.
  • Potrà accedere ai contenuti formativi in qualsiasi momento e da ogni luogo, con un notevole risparmio di tempo e denaro. Riceverà tutta la formazione di cui ha bisogno direttamente sul Suo PC, senza doversi assentare dall’ufficio e organizzando la formazione in base alle Sue esigenze.
  • Il materiale didattico è consultabile in qualsiasi momento e resterà in Suo possesso per sempre.
  • Potrà verificare il Suo grado di apprendimento con i test di autovalutazione.
  • Potrà dissipare ogni Suo dubbio, formulando quesiti e richiedendo pareri direttamente al docente.
  • Potrà certificare le competenze acquisite attraverso un esame finale (facoltativo e online), che Le consentirà di ottenere un Certificato di Esperto, che potrà utilizzare per aggiornare il Suo curriculum vitae.

 

Perché partecipare a questo corso online di formazione?

  • Per imparare a svolgere correttamente l’iter procedurale per la creazione, ammodernamento e gestione degli impianti sportivi introdotto dalla “Riforma dello Sport” (D.Lgs. 38/21, da ultimo modificato dal D.Lgs. 120/23, entrato in vigore il 5 settembre 2023).
  • Per apprendere come gestire tutte le fasi della procedura per l’affidamento degli impianti sportivi, rispettando il D. Lgs. 38/21 e al nuovo Codice dei Contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023).
  • Per conoscere i casi in cui l’affidamento dell’impiantistica sportiva può avvenire in modo diretto.
  • Per conoscere i documenti necessari per l’affidamento dell’impianto sportivo e sapere come redigerli correttamente, anche tramite l’illustrazione di casi pratici.
  • Per dissipare ogni Suo dubbio operativo grazie alle indicazioni di un esperto.
  • Flessibilità e convenienza: è Lei a decidere quando e dove accedere ai contenuti.
  • Spiegazioni chiare, esempi commentati e risposte esaustive ai Suoi quesiti.
  • Test di autovalutazione al termine di ogni lezione per verificare il Suo grado di apprendimento e certificazione delle competenze acquisite attraverso lo svolgimento di uno specifico esame finale (facoltativo e online).

Prima Lezione disponibile da mercoledì 15 novembre 2023
Il D.Lgs. 38/21 (“Riforma dello Sport”)

  • Il nuovo quadro normativo di riferimento: il D.Lgs. 38/21 (“Riforma dello Sport”)
  • Definizione e caratteristiche di associazione e società sportiva
  • La nuova definizione di impianto sportivo secondo il D.Lgs. 38/21 e la sua natura giuridica
  • La differenza tra impianti con rilevanza economica e impianti privi di rilevanza economica. Quali sono le conseguenze pratiche di tale distinzione?

Video, Slides di sintesi, Test di autovalutazione

 

Seconda Lezione disponibile da mercoledì 22 novembre 2023
Le nuove procedure per la realizzazione e gestione degli impianti sportivi

  • Come svolgere il nuovo iter procedurale per la creazione, ammodernamento e riqualificazione degli impianti sportivi
  • Come affidare in gestione gli impianti sportivi. I nuovi requisiti e condizioni
  • Affidamento diretto dell’impianto sportivo. A quali condizioni può applicarsi la procedura semplificata
  • Quando l’Ente Locale deve compartecipare agli oneri derivanti dall’investimento
  • Orientamenti giurisprudenziali in materia di gestione degli impianti sportivi

Video, Slides di sintesi, Test di autovalutazione

 

Terza Lezione disponibile da mercoledì 29 novembre 2023
Documentazione necessaria e casi pratici

  • Quali documenti l’Ente Locale deve predisporre per l’affidamento in gestione degli impianti sportivi?
  • Come redigere correttamente la documentazione necessaria
  • Analisi di alcuni casi pratici relativi ai nuovi iter procedurali introdotti dal D.Lgs. 38/21 e alla documentazione da predisporre

Video, Slides di sintesi, Modelli, Test di autovalutazione

 

ESAME FINALE (Facoltativo e Online)disponibile da mercoledì 6 dicembre 2023
I partecipanti che otterranno un punteggio positivo riceveranno un certificato di Esperto in “affidamento e gestione degli impianti sportivi”

Avv. Luigi Fadda

Avv. Luigi Fadda

Segretario Generale di Enti Locali, Componentedi Nuclei di Valutazione, RPCT, Esperto inmateria di gestione di Risorse Umane e Appalti. 

Corsi di questo insegnante

Prezzo

Il prezzo del corso è di 169,00 (esclusa IVA al 22%)

Vuoi maggiori informazioni in merito al corso? Non esitare, contattaci!

    Azienda

    Nome (*)

    Cognome (*)

    Telefono

    E-mail (*)

    Messaggio (*)