Home / Shop / Pubblica amministrazione / La nuova disciplina per l’affidamento e la gestione degli impianti sportivi
Corso online di formazione pratica (e-Seminar), strutturato in 3 lezioni disponibili tramite piattaforma web, rivolto ai dipendenti pubblici.
L’obiettivo è attuare correttamente le procedure per la creazione, ammodernamento, riqualificazione e gestione degli impianti sportivi, in base alle disposizioni specifiche del D.Lgs. 38/21 (“Riforma dello Sport”) e alle recenti novità (D.Lgs. 120/23).
Il corso si rivolge a tutti gli Enti Pubblici e Locali, che sono tenuti a seguire specifici iter procedurali, con requisiti e condizioni che variano a seconda dei casi individuati dal D.Lgs. 38/21, per effettuare lavori di costruzione, ammodernamento e per affidare in gestione l’impiantistica sportiva locale.
Nella prima lezione viene illustrato il quadro normativo (aggiornato dal recente D. Lgs. 120/2023, in vigore dal 5 settembre 2023) e chiarita la distinzione tra impianti con o senza rilevanza economica.La seconda lezione analizza leprocedure per la creazione e l’ammodernamento degli impianti sportivi (D.Lgs. 38/21), l’iter e le condizioni da rispettare per l’affidamento in gestione.Infine, la terza lezione analizza tutti i documenti necessari per l’affidamento dell’impianto sportivo e fornisce indicazioni per redigerli correttamente.
Gli impianti sportivi hanno un’importanza strategica per un Ente Pubblico e Locale: se gestiti in modo attento alle esigenze della comunità, diventano fondamentali per la valorizzazione del territorio (sotto il punto di vista occupazionale, economico e sociale) e favoriscono l’aggregazione e l’inclusione.Tuttavia, la loro gestione non è semplice, perché la nuova disciplina (“Riforma dello Sport”) coinvolge aspetti molto tecnici e specifici ed è fortemente legata al nuovo Codice dei Contratti pubblici (D.Lgs. 36/23), che ha rivoluzionato la materia degli appalti e delle concessioni.
L’obiettivo del corso è supportare gli Enti nel corretto svolgimento delle nuove procedure, al fine di garantire l’efficacia del procedimento ed evitare l’esclusione.
Cos’è l’e-Seminar?
Perché partecipare a questo corso online di formazione?
Prima Lezione disponibile da mercoledì 15 novembre 2023Il D.Lgs. 38/21 (“Riforma dello Sport”)
Video, Slides di sintesi, Test di autovalutazione
Seconda Lezione disponibile da mercoledì 22 novembre 2023Le nuove procedure per la realizzazione e gestione degli impianti sportivi
Terza Lezione disponibile da mercoledì 29 novembre 2023Documentazione necessaria e casi pratici
Video, Slides di sintesi, Modelli, Test di autovalutazione
ESAME FINALE (Facoltativo e Online)disponibile da mercoledì 6 dicembre 2023I partecipanti che otterranno un punteggio positivo riceveranno un certificato di Esperto in “affidamento e gestione degli impianti sportivi”
Segretario Generale di Enti Locali, Componentedi Nuclei di Valutazione, RPCT, Esperto inmateria di gestione di Risorse Umane e Appalti.
Azienda
Nome (*)
Cognome (*)
Telefono
E-mail (*)
Messaggio (*)
Ho letto e compreso l'Informativa Privacy