Home / SMART WORKING NELLA PA: come svolgere in modo corretto il lavoro da casa nel rispetto delle disposizioni di legge e tutelandosi da eventuali responsabilità - Cod. 10017902
A seguito dell’emergenza “Coronavirus”, il Ministero della Pubblica Amministrazione ha emanato la Circolare n. 1/20 del 04/03/20, che impone l’obbligo di attivazione e il ricorso allo Smart Working nella PA. Dal ministero più grande al piccolo comune,tutte gli enti pubblici sono stati da un giorno all’altro stravolti per garantire, anche a distanza, la continuità lavorativa e favorire la crescita e la produttività, dando il via alla tanto agognata “rivoluzione digitale” della Pubblica Amministrazione.
L’obiettivo, che guarda ben oltre il periodo di crisi di questi mesi, è quello di fare lavorare da casa quanti più dipendenti pubblici possibile, in un’ottica di contenimento di costi e razionalizzazione di tempi e spazi di lavoro, nonché di ecosostenibilità e di maggiore conciliazione delle esigenze lavoro-famiglia.
Tuttavia, lavorare da casa non è così semplice come si possa pensare e le problematiche che stanno emergendo sono tante:
Oltre alle difficoltà oggettive è necessario che ogni dipendente pubblico che opera in smartworking sia a conoscenza dei propri diritti, ma anche degli oneri e delle responsabilità a proprio carico:
Per supportare concretamente gli operatori della PA a svolgere il proprio lavoro in regime di Smart Working nel rispetto delle disposizioni di legge vigenti, abbiamo organizzato un e-Seminar operativo.
Vantaggi e Finalità
Lezione 1disponibile dagiovedì 25 giugno 2020
Introduzione e riferimenti normativi
Dispense, Slides di sintesi – Test di autovalutazione
Lezione 2disponibile dagiovedì 2 luglio 2020
Produttività e conciliazione dei tempi di vita e lavoro
Lezione 3 disponibile da giovedì 9 luglio 2020Gestione e amministrazione del personale
Lezione 4disponibile dagiovedì 16 luglio 2020VIDEOLEZIONE. Gli strumenti tecnologici al servizio dello Smart Working
Slides di sintesi – Test di autovalutazione
Lezione 5disponibile dagiovedì 23 luglio 2020VIDEOLEZIONE. Lavoro agile nella pubblica amministrazione
Esame finale (facoltativo e online): giovedì 30 luglio 2020
I partecipanti che otterranno una valutazione positiva riceveranno un certificato di esperto in Smart Working nella PA.
Giurista specializzato nel diritto delle nuove tecnologie e nel diritto alla protezione dei dati personali, professore a contratto presso l’Università Statale di Milano, Presidente del Centro Studi di Informatica Giuridica di Ivrea Torino, formatore e autore di pubblicazioni in materia di Trasparenza, Privacy e Anticorruzione, Impatto del GDPR sulla prevenzione della corruzione.