Loading...
COMPILAZIONE PRATICA DEI DOCUMENTI DOGANALI: come predisporre le dichiarazioni di importazione ed esportazione senza errori - Professional Academy

COMPILAZIONE PRATICA DEI DOCUMENTI DOGANALI: come predisporre le dichiarazioni di importazione ed esportazione senza errori - Cod. 30024007

Seminario pratico online, in diretta su piattaforma web, rivolto a chi lavora in un’azienda che ha rapporti commerciali con l’estero.

L’obiettivo è fornire supporto nella corretta compilazione delle dichiarazioni doganali di importazione ed esportazione.

Nella prima parte vengono analizzati i documenti previsti in fase di importazione: mandato dello spedizioniere (e sue responsabilità), modifiche alla bolla doganale dovute ai nuovi tracciati informatici (obbligatori dal 1° dicembre 2022), accesso al Cassetto Doganale.

La seconda parte del programma, invece, riguarda i documenti necessari per l’esportazione: fattura, certificato Eur1, bolla doganale (con analisi delle modifiche dovute ai nuovi tracciati informatici, in vigore dal 7 settembre 2023), DAU, DAE, MRN e prove dell’uscita della merce.

Per le aziende che effettuano con frequenza scambi di merci con l’estero risulta indispensabile avere una visione chiara e completa della documentazione da produrre per assolvere correttamente gli adempimenti doganali.

Se non vengono presentati tutti i documenti previsti, o se mancano alcune informazioni richieste, l’azienda rischia gravi conseguenze: ritardi, ulteriori costi da sostenere, blocco della merce, sanzioni.

L’obiettivo del corso è fornire indicazioni pratiche sulla compilazione delle dichiarazioni doganali, in modo da poterle leggere e comprendere in autonomia, imparando a individuare eventuali errori di compilazione e quindi evitare di incorrere in sanzioni.

I casi pratici e gli esempi concreti che verranno affrontati durante il seminario online permetteranno di fare chiarezza sull’argomento, fornendo indicazioni operative e consigli utili.

 

Modalità di svolgimento (Online)

  • Il seminario online Le consente di ricevere una formazione pratica comodamente dalla Sua scrivania (da casa o dall’ufficio). Basta solo un click e non è necessario installare alcun software. Le serviranno soltanto una connessione ad Internet e una cuffia con microfono.
  • INTERAZIONE DIRETTA con il relatore: potrà interagire direttamente con il relatore, formulare quesiti e richiedere pareri.
  • REGISTRAZIONE DELLA SESSIONE LIVE: la sessione live viene registrata e il video sarà disponibile entro le 48 ore successive. In questo modo, anche in caso di impegni improvvisi, potrà recuperare quanto illustrato dal relatore e dagli altri partecipanti durante la sessione.

 

Perché partecipare?

  • Per imparare a compilare i principali documenti richiesti dalle Autorità doganali durante le operazioni di Import e Export.
  • Pe sapere cosa cambia a livello operativo con i nuovi tracciati informatici per l’import (obbligatori dal 1° dicembre 2022) e per l’export (in vigore dal 7 settembre 2023).
  • Per conoscere nel dettaglio tutti gli elementi del DAU.
  • Per imparare ad individuare eventuali errori e correggerli autonomamente.
  • Per prevenire le irregolarità.
  • Per non incorrere in sanzioni.
  • Per esercitarsi con casi pratici di compilazione che Le permetteranno di attuare subito le nozioni apprese!
  • Per dissipare ogni dubbio attraverso un confronto diretto con un grande esperto in materia doganale.

 

Chi non deve mancare?

  • Responsabili Amministrativi
  • Responsabili Commercio Estero
  • Import/Export Manager
  • Addetti Import/Export
  • Responsabili Spedizioni

Sessione Live: ore 09.30 – 13.00

  • Procedure di importazione
    • Verificare i documenti prima della partenza delle merci
    • Il mandato allo spedizioniere
    • Bolletta doganale di import (nuovi tracciati obbligatori dal 1° dicembre 2022)
    • Il cassetto doganale
    • Verifica della bolletta doganale ed eventuale revisione
    • Responsabilità dello spedizioniere e dell’azienda
  • Procedure di esportazione
    • Il ruolo della fattura di export: elementi essenziali
    • Il mandato allo spedizioniere
    • Il mandato per il certificato Eur1
    • La bolletta doganale di export: DAU, DAE, MRN
    • Le prove alternative e revisione della bolletta doganale di export

Dott. Simone Del Nevo

Dott. Simone Del Nevo

Docente presso Enti di formazione pubblici e privati in tecnica e legislazione doganale.

È consulente aziendale e autore di pubblicazioni in materia doganale

Corsi di questo insegnante

Prezzo

Il prezzo del corso è di 269,00 (esclusa IVA al 22%)

Vuoi maggiori informazioni in merito al corso? Non esitare, contattaci!

    Azienda

    Nome (*)

    Cognome (*)

    Telefono

    E-mail (*)

    Messaggio (*)