Home / La validità del documento amministrativo informatico – Cod. 60000110
Affinché i documenti amministrativi informatici abbiano e mantengano nel tempo il proprio valore legale, è necessario che vengano creati, trasmessi, conservati e protocollati in conformità alle nuove “Linee Guida AgID per la formazione, gestione e conservazione del documento informatico”, in vigore dal 10 settembre 2020.
Non è sufficiente produrre documenti in formato PDF. Il documento informatico formato e conservato in maniera non coerente con le disposizioni delle regole tecniche perde il suo valore legale: in questo caso il titolare dei documenti incorre in responsabilità civili, penali e amministrative. Le nuove Linee Guida, raggruppando in un unico testo normativo tutte le regole tecniche e le circolari in materia, si aggiungono al recente D.L. Semplificazioni (convertito in Legge n. 120/2020), che ha apportato importanti cambiamenti in materia di digitalizzazione e semplificazione dei processi amministrativi. La scadenza fissata per l’adeguamento alle nuove norme è fissata per il 7 giugno 2021.
Il Webinar che abbiamo organizzato è strutturato in 2 momenti:
*Le registrazioni video del Webinar saranno rilasciate ai partecipanti entro le 24 ore successive.
Come funziona il nostro Webinar?
Attraverso il Webinar di Professional Academy riceverà una formazione pratica standosene comodamente seduto davanti al Suo PC.La sessione in diretta verrà registrata e resa disponibile per tutti i partecipanti dal giorno successivo. Potrà formulare domande e ricevere risposte personalizzate direttamente dalla nostra esperta.
Perché partecipare?
(Contenuti video, slides e dispense disponibili su un apposito portale web ad accesso riservato dei soli partecipanti)
Webinar in diretta “L’Esperto Risponde”: giovedì 12 novembre 2020 (orario: 10.30 – 11.30)*
(Videoconferenza in diretta con la relatrice)
Nella sessione in diretta la relatrice risponderà ai quesiti pervenuti e approfondirà le tematiche segnalate dai partecipanti.
I quesiti dei partecipanti dovranno essere inviati viaemail entro lunedì 9 novembre 2020.
*La registrazione video del Webinar sarà disponibile entro le 24 ore successive.
Esperta formatrice, che ha maturato un’ampia esperienza sugli aspetti giuridici della dematerializzazione, archiviazione e conservazione digitale ex D.Lgs. n. 82/2005 e successive modifiche. Oltre all’attività di consulenza su progetti aziendali inerenti alla materia, è docente in corsi di formazione ed eventi organizzati nei settori pubblico e privato per le materie attinenti la tutela dei dati personali, la fatturazione elettronica, PEC e firme elettroniche. Autrice di numerosi articoli in materia di dematerializzazione e conservazione digitale.