Home / Shop / Ambiente & Sicurezza / Prodotti biologici: che cosa cambia per la produzione l’etichettatura e i controlli dal 2022 (reg. UE 2018/848)
Corso online di formazione pratica in diretta su piattaforma web riservata (Seminario online) rivolto a chi opera in un’azienda agroalimentare. L’obiettivo è fornire indicazioni per rispettare tutti gli obblighi imposti dal Regolamento UE 2018/848, in vigore dal 1° gennaio 2022.
Dopo aver illustrato le ultime novità normative, la relatrice analizzerà il quadro legislativo di riferimento del settore. In seguito, vengono descritti i documenti da utilizzare all’interno della filiera. Si passa poi a trattare le regole specifiche del comparto agricolo e le norme che riguardano l’etichettatura. I partecipanti, inoltre, riceveranno indicazioni sulla corretta distribuzione dei prodotti biologici (dallo stoccaggio al trasporto) e sulla vendita online. L’ultima parte del seminario è dedicata al sistema dei controlli e alle sanzioni previste in caso di errore. Il corso termina con alcuni suggerimenti rivolti, in particolare, a chi si occupa di import-export.
Il Regolamento UE 2018/848 è in vigore dal 1° gennaio 2022. Ha introdotto novità con un forte impatto sugli operatori della filiera. In particolare:
Il nostro seminario online ha come obiettivo quello di fornire indicazioni per rispettare tutti gli obblighi previsti dalle normative ed evitare sanzioni.
Modalità di svolgimento (Online)
Perché partecipare?
Sessione Live: ore 09.30 – 13.30
È una consulente di conformità riconosciuta a livello internazionale nel settore alimentare e specialista in continuità operativa e autore premiato. Negli ultimi 20 anni ha fornito servizi di consulenza a livello internazionale, implementando le migliori pratiche e l’orientamento per le crisi.
Ha una vasta esperienza in questioni di conformità e gestione dei richiami di prodotti che include la prevenzione, il rilevamento e la risposta a vari rischi nel settore alimentare, farmaceutico, cosmetico e dei mangimi e degli alimenti per animali domestici.