Home / Uso della resa Ex-Works nelle operazioni commerciali - Cod. 30031702
Uso della resa Ex-Works nelle operazioni commerciali - Cod. 30031702
Rischi per l’azienda, problematiche da gestire e soluzioni alternative per tutelarsi
- Materiale didattico e registrazione video (Cod. 30031702) Uso della resa Ex-Works nelle operazioni commerciali
- file - Slides di sintesi
- file - Catalogo seminari online ambito doganale
- file - Modulo Corso online Aggiornamento professionale 2025 per Responsabili delle questioni doganali
- file - Istruzioni per accedere alla registrazione video
- esame - Questionario di gradimento da compilare per ottenere l'Attestato di partecipazione
Non è più possibile iscriversi al Seminario Online: per avere informazioni sulle prossime date in calendario, contattare la Segreteria al n. 0376/391645.
Seminario online di formazione pratica (3 ore), in diretta tramite piattaforma web riservata, rivolto a chi opera in un’azienda che effettua operazioni commerciali con l’estero e utilizza la resa Ex-Works (EXW).
L’obiettivo è conoscere le problematiche operative (che riguardano soprattutto per il venditore) e ricevere indicazioni pratiche da un esperto, al fine di tutelare i propri interessi.
Dopo una breve sintesi sui termini Incoterms® attualmente in vigore, il docente illustrerà obblighi e responsabilità previste dalla resa Ex-Works e analizzerà i rischi più diffusi: eventuali danni durante il trasporto, difficoltà a reperire i documenti, etc.
La resa Ex-Works (EXW) è una delle più utilizzate a livello commerciale per i pochi oneri previsti: il venditore deve solo mettere a disposizione la merce in un luogo concordato e con i documenti necessari al trasporto. Ogni altro adempimento ricade sull’acquirente.
Tuttavia, nasconde anche dei rischi che gli operatori non conoscono o sottovalutano:
- in caso di mancato ritiro, il venditore non può controllare l’operato del trasportatore e può ritrovarsi con la merce in giacenza;
- il carico sul mezzo deve essere svolto dall’acquirente, ma spesso se ne occupa il venditore: in caso di danni durante il trasporto,l’acquirente potrebbe far ricadere la colpa sul venditore (per un errato carico o imballaggio non adeguato) e far valere questa ipotesi anche in sede giudiziale;
- difficoltà a ottenere la documentazione doganale: nella resa Ex-Works le formalità doganali ricadono sull’acquirente, ma se questi non restituisce il codice MRN il venditore può avere difficoltà a dimostrare il buon esito dell’operazione; in caso di contestazione, rischia di dover versare l’IVA dovuta e di pagare una sanzione accessoria da 1 a 2 volte l’imposta;
- si perde completamente il controllo della spedizione, perché non è possibile individuare un vettore di fiducia del venditore;
- in caso di pagamento con credito documentario (lettera di credito) il trasportatore, incaricato dall’acquirente, potrebbe non consegnare i documenti necessari e la merce rischia di rimanere bloccata in Dogana senza che il venditore possa fare nulla. Se, invece, venissero rilasciati documenti non conformi rispetto a quelli richiesti dalla banca, il compratore non sarebbe più tenuto a ritirare e pagare la merce.
Scegliere la resa Ex-Works in maniera superficiale, senza prima analizzare i pro e i contro, espone l’azienda a gravi problematiche da gestire, che possono richiedere ulteriori oneri e costi da sostenere.
Grazie al nostro Seminario Online, riceverai supporto pratico da un esperto in materia doganale, per chiarire i dubbi e migliorare le procedure interne. Sarai, dunque, in grado di ridurre i rischi e conoscerai eventuali termini alternativi da usare a livello commerciale.
Modalità di svolgimento (Seminario Online)
- Il seminario online consente di ricevere una formazione pratica comodamente dalla propria scrivania (da casa o dall’ufficio). Basta solo un click e non è necessario installare alcun software. Ti serviranno soltanto una connessione ad Internet e una cuffia con microfono (se lo desideri).
- INTERAZIONE DIRETTA con il relatore: potrai formulare quesiti e richiedere pareri per chiarire tutti i tuoi dubbi.
- REGISTRAZIONE e CONDIVISIONE della SESSIONE LIVE: la diretta verrà registrata e il video sarà disponibile entro 48 ore. In questo modo, anche in caso di impegni improvvisi, potrai recuperare quanto illustrato dal relatore e dagli altri partecipanti durante la sessione.
- Il seminario online garantisce la stessa qualità di docenza di un corso in aula, ma con tutti i vantaggi offerti dalla formazione online (registrazione sessioni live, nessun spostamento, massima flessibilità, minor prezzo, nessun costo di trasferta, etc.).
Perché partecipare a questo corso online di formazione pratica?
- Per conoscere le problematiche operative più diffuse legate all’uso della resa Ex-Works nelle operazioni commerciali.
- Per sapere cosa fare in caso di mancato ritiro ed evitare il rischio che la merce resti in giacenza.
- Per ricevere indicazioni riguardanti il carico sul mezzo di trasporto, al fine di evitare contestazioni in caso di danni a destino.
- Per capire come ottenere una copia della documentazione doganale e sapere cosa fare nel caso di informazioni errate o incomplete.
- Per reperire il codice MRN e dimostrare l’avvenuta esportazione, riducendo il rischio di contestazione per mancato versamento dell’IVA (con recupero della somma dovuta e sanzione accessoria).
- Per evitare il rischio, in caso di pagamento con credito documentario (lettera di credito), che la merce venga bloccata in Dogana o che l’acquirente non paghi, a causa di irregolarità nei documenti rilasciati dal trasportatore.
- Per conoscere soluzioni alternative alla resa Ex-Works che permettano di tutelare la propria azienda.
- Per analizzare casi pratici e chiarire tutti i dubbi, grazie al confronto con un grande esperto in materia doganale.
Sessione Live: ore 09.30 – 13.00
- Incoterms® 2020
- Le caratteristiche della resa Ex-Works
- Il carico del mezzo di trasporto
- Le intestazioni della bolla doganale di export
- Il Cassetto doganale di export
- Le difficoltà nel reperire le bolle doganali emesse in altri Paesi della UE
- La dogana in luogo approvato
- Le difficoltà di reperire le prove di avvenuta consegna nella UE
Dott. Simone Del Nevo

Docente presso Enti di formazione pubblici e privati in tecnica e legislazione doganale.
È consulente aziendale e autore di pubblicazioni in materia doganale
Corsi di questo insegnante
- INCOTERMS® 2020: aspetti doganali‚ fiscali e novità della nuova edizione dei termini commerciali di compravendita internazionale - Cod. 30023112
- Modelli Intrastat: come compilarli senza errori - Cod. 30026611
- Le nuove dichiarazioni doganali Full digital - Cod. 30028915
- Modelli Intrastat: come compilarli senza errori - Cod. 30026610
- Le nuove dichiarazioni doganali Full digital - Cod. 30028914
- Uso della resa Ex-Works nelle operazioni commerciali - Cod. 30031702
- Operazioni triangolari e quadrangolari: regole fiscali‚ doganali e risoluzione delle criticità - Cod. 30021812
- Compilazione pratica dei documenti doganali - Cod. 30024009
- INCOTERMS® 2020: aspetti doganali‚ fiscali e novità della nuova edizione dei termini commerciali di compravendita internazionale - Cod. 30023111
- Le nuove dichiarazioni doganali Full digital - Cod. 30028913
- Import-Export: come operare con l'estero senza commettere errori - Cod. 10004917
- INCOTERMS® 2020: aspetti doganali‚ fiscali e novità della nuova edizione dei termini commerciali di compravendita internazionale - Cod. 30023110
- Uso della resa Ex-Works nelle operazioni commerciali - Cod. 30031701
- La classificazione doganale delle merci - Cod. 30023710
- Modelli Intrastat: come compilarli senza errori - Cod. 30026609
- Le nuove dichiarazioni doganali Full digital - Cod. 30028912
- Operazioni triangolari e quadrangolari: regole fiscali‚ doganali e risoluzione delle criticità - Cod. 30021811
- La classificazione doganale delle merci - Cod. 30023709
- INCOTERMS® 2020: aspetti doganali‚ fiscali e novità della nuova edizione dei termini commerciali di compravendita internazionale - Cod. 30023109
- Le nuove dichiarazioni doganali Full digital - Cod. 30028911
- La classificazione doganale delle merci - Cod. 30023708
- Operazioni triangolari e quadrangolari: regole fiscali‚ doganali e risoluzione delle criticità - Cod. 30021810
- Compilazione pratica dei documenti doganali - Cod. 30024008
- Modelli Intrastat: come compilarli senza errori - Cod. 30026608
- Operazioni triangolari e quadrangolari: regole fiscali‚ doganali e risoluzione delle criticità - Cod. 30021809
- Le nuove dichiarazioni doganali Full digital - Cod. 30028910
- Import-Export: come operare con l'estero senza commettere errori - Cod. 10004916
- Le nuove dichiarazioni doganali Full digital - Cod. 30028909
- INCOTERMS® 2020: aspetti doganali‚ fiscali e novità della nuova edizione dei termini commerciali di compravendita internazionale - Cod. 30023108
- COMPILAZIONE PRATICA DEI DOCUMENTI DOGANALI: come predisporre le dichiarazioni di importazione ed esportazione senza errori - Cod. 30024007
- La classificazione doganale delle merci - Cod. 30023707
- Operazioni triangolari e quadrangolari: regole fiscali‚ doganali e risoluzione delle criticità - Cod. 30021808
- Modelli Intrastat: come compilarli senza errori - Cod. 30026607
- Le nuove dichiarazioni doganali Full Digital - Cod. 30028908
- Le nuove dichiarazioni doganali Full Digital - Cod. 30028907
- COMPILAZIONE PRATICA DEI DOCUMENTI DOGANALI: come predisporre le dichiarazioni di importazione ed esportazione senza errori - Cod. 30024006
- Le nuove dichiarazioni doganali Full digital - Cod. 30028906
- SOLD OUT! LE NUOVE PROCEDURE DOGANALI 2020: dagli INCOTERMS allo Sdoganamento Centralizzato - Cod. 30021001
- La classificazione doganale delle merci - Cod. 30023701
- OPERAZIONI TRIANGOLARI E QUADRANGOLARI: regole fiscali‚ doganali e risoluzione delle criticità – Cod. 30021803
- INCOTERMS 2020: aspetti doganali‚ fiscali e novità della nuova edizione dei termini commerciali di compravendita internazionale- Cod. 30023103
- La classificazione doganale delle merci - Cod. 30023703
- Le nuove dichiarazioni doganali Full digital - Cod. 30028905
- LE NUOVE PROCEDURE DOGANALI 2020: dagli INCOTERMS allo Sdoganamento Centralizzato - Cod. 30021004
- COMPILAZIONE PRATICA DEI DOCUMENTI DOGANALI: come predisporre le dichiarazioni di importazione ed esportazione senza errori - Cod. 30024003
- Modelli Intrastat: come compilarli senza errori - Cod. 30026604
- Le nuove dichiarazioni doganali Full digital - Cod. 30028902
- La classificazione doganale delle merci e la compilazione dei documenti doganali - Cod. 30019001
- Scambi intracomunitari: dai modelli INTRASTAT alle operazioni triangolari – Cod. 30021601
- BREXIT: aspetti doganali fiscali e operativi - Cod. 30025001
- INCOTERMS 2020: aspetti doganali‚ fiscali e novità della nuova edizione dei termini commerciali di compravendita internazionale - Cod. 30023104
- Import-Export: come operare con l'estero senza commettere errori - Cod. 10004914
- INCOTERMS 2020: aspetti doganali‚ fiscali e novità della nuova edizione dei termini commerciali di compravendita internazionale - Cod. 30023105
- COMPILAZIONE PRATICA DEI DOCUMENTI DOGANALI: come compilare le dichiarazioni doganali di importazione ed esportazione senza errori - Cod. 30024004
- Le nuove dichiarazioni doganali Full digital - Cod. 30028903
- Scambi intracomunitari: dalla BREXIT alle operazioni triangolari – Cod. 30025101
- OPERAZIONI TRIANGOLARI E QUADRANGOLARI: regole fiscali‚ doganali e risoluzione delle criticità - Cod. 30021805
- OPERAZIONI TRIANGOLARI E QUADRANGOLARI: regole fiscali‚ doganali e risoluzione delle criticità - Cod. 30021801
- IMPORT - EXPORT NEL SETTORE ALIMENTARE: come gestire le operazioni di Import - Export e i principali documenti doganali - Cod. 30023001
- Modelli Intrastat: come compilarli senza errori - Cod. 30026601
- Software Intraweb: come utilizzarlo nella pratica per compilare i Modelli Intrastat. Simulazione guidata con esperto - Cod. 30027801
- La classificazione doganale delle merci - Cod. 30023705
- OPERAZIONI TRIANGOLARI E QUADRANGOLARI: regole fiscali‚ doganali e risoluzione delle criticità - Cod. 30018601
- LE NUOVE PROCEDURE DOGANALI 2020: dagli INCOTERMS allo Sdoganamento Centralizzato - Cod. 30021005
- Gestire l'import-export con il Regno Unito - Cod. 30028801
- La classificazione doganale delle merci e la compilazione dei documenti doganali - Cod. 30020201
- La classificazione doganale delle merci e la compilazione dei documenti doganali - Cod. 30022001
- La classificazione doganale delle merci - Cod. 30023702
- Le nuove dichiarazioni doganali Full digital - Cod. 30028901
- Le nuove dichiarazioni doganali Full digital - Cod. 30028904
- Scambi intracomunitari: dai modelli INTRASTAT alle operazioni triangolari - Cod. 30016701
- OPERAZIONI TRIANGOLARI E QUADRANGOLARI: regole fiscali‚ doganali e risoluzione delle criticità - Cod. 30019301
- OPERAZIONI TRIANGOLARI E QUADRANGOLARI: regole fiscali‚ doganali e risoluzione delle criticità - Cod. 30021806
- OPERAZIONI TRIANGOLARI E QUADRANGOLARI: regole fiscali‚ doganali e risoluzione delle criticità - Cod. 30021804
- INCOTERMS® 2020: aspetti doganali‚ fiscali e novità della nuova edizione dei termini commerciali di compravendita internazionale - Cod. 30023106
- La classificazione doganale delle merci e la compilazione dei documenti doganali - Cod. 30016801
- BREXIT: aspetti doganali fiscali e operativi – Cod. 30025002
- Gestire gli scambi commerciali con l'Asia - Cod. 30025901
- Modelli Intrastat: come compilarli senza errori - Cod. 30026602
- Modelli Intrastat: come compilarli senza errori - Cod. 30026603
- La classificazione doganale delle merci - Cod. 30023706
- INCOTERMS 2020: aspetti doganali‚ fiscali e novità della nuova edizione dei termini commerciali di compravendita internazionale- Cod. 30023102
- COMPILAZIONE PRATICA DEI DOCUMENTI DOGANALI: come compilare le dichiarazioni doganali di importazione ed esportazione senza errori - Cod. 30024005
- INCOTERMS 2020: aspetti doganali‚ fiscali e novità della nuova edizione dei termini commerciali di compravendita internazionale - Cod. 30023101
- OPERAZIONI TRIANGOLARI E QUADRANGOLARI: regole fiscali‚ doganali e risoluzione delle criticità - Cod. 30021802
- La classificazione doganale delle merci - Cod. 30023704
- Import-Export: come operare con l'estero senza commettere errori - Cod. 10004915
- COMPILAZIONE PRATICA DEI DOCUMENTI DOGANALI: come compilare le dichiarazioni doganali di importazione ed esportazione senza errori - Cod. 30024002
- COMPILAZIONE PRATICA DEI DOCUMENTI DOGANALI: come compilare le dichiarazioni doganali di importazione ed esportazione senza errori - Cod. 30024001
- Incoterms® 2020: aspetti doganali‚ fiscali e novità della nuova edizione dei termini commerciali di compravendita internazionale - Cod. 30023107
- OPERAZIONI TRIANGOLARI E QUADRANGOLARI: regole fiscali‚ doganali e risoluzione delle criticità - Cod. 30021807
- Seminario in house INCOTERMS 2020 - Cod. 70000101
- Modelli Intrastat: come compilarli senza errori - Cod. 30026605
- Modelli Intrastat: come compilarli senza errori - Cod. 30026606

Gentile Cliente,
per poter accedere ai contenuti di ciascuna lezione è necessario che siano stati consultati e/o aperti i file della lezione precedente (compresi i test intermedi) ed aver cliccato il pulsante “Completata – Next”, posto in basso a destra.
Istruzioni per la consultazione del materiale didattico:
- Aprire i singoli file in ordine di apparizione;
- Svolgere il test intermedio (se previsto);
- Cliccare sul pulsante “Completata – Next” posto in basso a destra.
Dopo aver aperto tutti i file della lezione e cliccato il pulsante “Completata – Next”, il materiale della lezione successiva verrà sbloccato e potrà essere consultato.
Grazie per l’attenzione e buona formazione!
Professional Academy / AIDEM SRL