Home / Informazioni volontarie sugli alimenti: dai claim nutrizionali e salutistici ai vanti di assenza - Cod. 30024501
Informazioni volontarie sugli alimenti: dai claim nutrizionali e salutistici ai vanti di assenza - Cod. 30024501
- Materiale didattico e registrazioni (Cod. 30024501) Informazioni volontarie sugli alimenti: dai claim nutrizionali e salutistici ai vanti di assenza
- file - Istruzioni per visualizzare le registrazioni del seminario online
- file - Slides di sintesi
Leinformazioni su base volontaria da indicare in etichetta spesso vengono erroneamente sottovalutate e possono creare ingenti danni alle aziende produttrici.
Le informazioni volontarie, infatti, devono soddisfare i specifici requisiti:
- non indurre in errore il consumatore;
- non essere ambigue né confuse;
- basarsi su dati scientifici pertinenti;
- non occupare lo spazio disponibile in etichetta per le informazioni obbligatorie.
Un claim utilizzato in modo scorretto o un’indicazione posizionata in maniera errata possono portare all’azienda pesanti sanzioni amministrative e penali, anche da parte dell’A.G.C.M.
Per supportare le aziende del settore agroalimentare ad indicare in modo corretto qualsiasi tipo di informazione in etichetta abbiamo realizzato un seminario pratico in modalità online.
Modalità di svolgimento (Online)
- Il seminario online Le consente di ricevere una formazione pratica comodamente dalla Sua scrivania (da casa o dall’ufficio). Basta solo un click e non è necessario installare alcun software. Le serviranno soltanto una connessione ad Internet e una cuffia con microfono.
- Totale sicurezza: questo corso online Le consentirà di effettuare una formazione pratica senza correre alcun rischio legato all’emergenza sanitaria in corso (“Coronavirus”).
- INTERAZIONE DIRETTA con la relatrice: potrà interagire direttamente con la relatrice, formulare quesiti e richiedere pareri.
- REGISTRAZIONE DELLA SESSIONE LIVE: la sessione live verrà registrata e i video verranno resi disponibili entro le 48 ore successive. In questo modo, anche in caso di impegni improvvisi, potrà recuperare quanto illustrato dalla relatrice e dagli altri partecipanti durante la sessione.
Perché partecipare?
- Per dissipare tutti i dubbi sulle informazioni volontarie da apporre in etichetta e su come possono essere indicate.
- Per utilizzare correttamente la dicitura “può contenere”.
- Per conoscere la normativa che regola i claims nutrizionali e salutistici.
- Per non commettere errori di indicazione dei vanti di assenza.
- Per verificare che le informazioni indicate nella Sua etichetta rispettino tutte le norme previste dalla legge.
- Per non incorrere in sanzioni per utilizzo in etichetta di informazioni volontarie non a norma.
- Per confrontarsi con la nostra esperta e risolvere insieme le problematiche proposte dai partecipanti.
Particolare attenzione verrà riservata all’analisi di casi pratici. Durante il seminario online sarà possibile formulare quesiti specifici e ottenere risposte personalizzate in base alle proprie esigenze, per ricevere chiarimenti e fugare eventuali dubbi.
Materiali didattici e Attestato di partecipazione
I materiali utilizzati durante il seminario online (slides, dispense) saranno disponibili e scaricabili su un apposito portale web ad uso esclusivo dei soli partecipanti. Al termine del seminario online sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
SESSIONE LIVE: 9.30-13.00
|
Avv. Cristina La Corte

Esperta in materia di informazioni sugli alimenti ai consumatori, claims, igiene e sicurezza alimentare, fornisce supporto alle aziende nell’elaborazione e gestione del modello organizzativo aziendale ex D.Lgs. 231/2001 ai consumatori.
Corsi di questo insegnante
- Etichette‚ presentazione e pubblicità dei prodotti alimentari - Cod. 30019201
- Etichette‚ presentazione e pubblicità dei prodotti alimentari: Come rispettare le regole di presentazione? Focus sull'indicazione dell'origine dell'ingrediente primario - Cod. 30020801
- Focus allergeni e intolleranze: dall’etichetta alla somministrazione - Cod. 30021501
- Informazioni volontarie sugli alimenti: dai claim nutrizionali e salutistici ai vanti di assenza - Cod. 30024501
- Prodotti biologici: che cosa cambia dal 2021 per la produzione‚ l’etichettatura e i controlli - 30023202
- Prodotti biologici: che cosa cambia per la produzione‚ l'etichettatura‚ e i controlli dal 2021 (Nuovo Reg. UE 2018/848) – Cod. 30023201
- PRODOTTI BIOLOGICI: CHE COSA CAMBIA PER LA PRODUZIONE‚ L’ETICHETTATURA E I CONTROLLI DAL 2021 (NUOVO REG. UE 2018/848) - Cod. 30021301