Nuovo Regolamento UE sui Prodotti Biologici: cosa cambia concretamente per le aziende alimentari? Professional Academy Azienda 29 Giu 2020Dal 1° gennaio 2021 il nuovo Regolamento UE per la produzione e l’etichettatura dei Prodotti Biologici. Il Reg. 848/2018 impatterà agricoltori biologici, trasformatori, commercianti, rivenditori, certificatori, ricercatori e consumatori. Di seguito solo alcune delle novità che entreranno in vigore dall’inizio del prossimo anno: Nell’Import-Export, al posto del regime di equivalenza, si passerà al regime di uniformità. […]+ Continua
Eur1: cosa cambia dal 22 luglio 2020 Professional Academy Azienda 24 Giu 2020Dal 22 luglio 2020, ultima proroga concessa dall’Agenzia delle Dogane, non sarà più possibile applicare la procedura di previdimazione per il certificato EUR1. Le aziende che effettuano esportazioni dovranno richiedere l’emissione del certificato EUR 1 (o EUR-MED o A.TR.) nei giorni precedenti a ogni singola operazione di export, allegando la documentazione giustificativa del carattere originario […]+ Continua
Smartworking: come lavorare online in sicurezza? Professional Academy Pubblica amministrazione 26 Mag 2020Il Coronavirus, oltre ad aver apportato grossi cambiamenti alla vita quotidiana, ha cambiato anche la routine lavorativa di tanti, contribuendo ad implementare lo smart working in tutte le realtà in cui fosse possibile. In molti casi però, dato lo stato di emergenza, le aziende e le Pubbliche Amministrazioni potrebbero non aver dato dovuta importanza ad […]+ Continua
Scenari di esposizione: facciamo un po’ di chiarezza Professional Academy Azienda 20 Mag 2020Per un’azienda che produce, importa, distribuisce o utilizza sostanze chimiche, la valutazione di conformità allo scenario di esposizione è obbligatoria secondo quanto previsto dal Regolamento REACH (art.37, paragrafo 5), nonché complementare alla valutazione del rischio chimico. Le domande che sorgono quotidianamente sono tante, ecco le risposte alle più diffuse. Cosa sono gli scenari espositivi? L’insieme […]+ Continua
L’inclusione ai tempi del Coronavirus Professional Academy Scuola 20 Mar 2020In questo periodo, dove per cause di forza maggiore siamo costretti a modificare le nostre abitudini e restare in casa, tutti gli insegnanti hanno un compito fondamentale: non abbandonare i propri allievi, in particolare quelli più in difficoltà. Per i bambini e ragazzi con problemi comunicativi, ad esempio, un utile alleato può essere la Comunicazione Aumentativa Alternativa, […]+ Continua
Didattica a distanza: come preparare le lezioni, condividere i materiali didattici e interagire con gli alunni Professional Academy Scuola 18 Mar 2020Con la chiusura degli istituti scolastici gli insegnanti, di fronte all’emergenza sanitaria “Coronavirus”, sono stati chiamati a trovare alternative valide alla didattica tradizionale, ossia individuare strumenti che possano garantire agli studenti la prosecuzione delle lezioni attraverso l’ausilio di risorse digitali. A tal proposito la Nota MIUR dell’8 marzo 2020 scorso dispone a tutti i docenti di […]+ Continua
Ricostruzione di carriera del personale scolastico: devono occuparsene le segreterie scolastiche ma spesso senza competenze per farlo. Come gestire i nodi critici? Professional Academy Scuola 28 Feb 2020La ricostruzione di carriera, l’utilizzo del sistema PASSWEB per il trattamento pensionistico del personale della scuola, la ricostruzione del trattamento economico percepito dal dipendente nel corso della carriera lavorativa, il riscatto, la ricongiunzione e il computo sono tutte operazioni con cui le segreterie amministrative e i DSGA devono “fare i conti”, spesso in situazione di […]+ Continua
Nel 2019 oltre 55.000 controlli alimentari Professional Academy Azienda 27 Feb 2020L’Ispettorato centrale repressione frodi (Icqrf) del Ministero delle Politiche Agricole ha reso noto i dettagli delle operazioni compiute nel corso del 2019 contro le frodi e le contraffazioni alimentari a danno dei consumatori e del Made in Italy. Oltre 55.000 controlli ispettivi effettuati sia sul territorio nazionale che al di fuori dei confini del nostro […]+ Continua
Ispezioni REACH e CLP 2020: che cosa verificheranno gli ispettori? Professional Academy Azienda 19 Feb 2020Al via l’ottavo progetto ispettivo coordinato a livello europeo per la verifica della corretta applicazione del Regolamento REACH. Le ispezioni interesseranno le aziende che vendono online sostanze chimiche pericolose, miscele, biocidi e articoli, per verificarne la conformità ai Regolamenti REACH, CLP e Regolamento biocidi. Il progetto ispettivo del Forum di ECHA è entrato nel vivo […]+ Continua
L’intelligenza emotiva diventa una delle life skills più richieste in ambito lavorativo Professional Academy Azienda 18 Feb 2020L’intelligenza emotiva è la nuova chiave del successo: lo dice il World Economic Forum, che l’ha inserita tra le prime 10 competenze richieste entro il 2020. Questa particolare life skill sta rivestendo sempre più importanza nel mondo del lavoro, perché permette di riconoscere i propri sentimenti e quelli delle persone che ci circondano, saper gestire le […]+ Continua