Home / Blog / Pubblica amministrazione / Smartworking: come lavorare online in sicurezza?
Il Coronavirus, oltre ad aver apportato grossi cambiamenti alla vita quotidiana, ha cambiato anche la routine lavorativa di tanti, contribuendo ad implementare lo smart working in tutte le realtà in cui fosse possibile. In molti casi però, dato lo stato di emergenza, le aziende e le Pubbliche Amministrazioni potrebbero non aver dato dovuta importanza ad alcuni aspetti come la privacy dei dati personali e la cybersecurity.
Per questo motivo l’AgID (Agenda Digitale per L’Italia) ha pubblicato una sorta di Vademecum con l’obiettivo di aiutare i dipendenti pubblici nell’utilizzare al meglio e in sicurezza cellulare, tablet e pc quando svolgono il proprio lavoro da casa.
L’obiettivo è quello di supportare e sostenere i Lavoratori aiutandoli a contrastare eventuali attacchi informatici attraverso comportamenti responsabili, soprattutto quando vengono utilizzati strumenti personali, possibile dalla direttiva n. 1/2020 emanata dal Dipartimento della Funziona Pubblica.
Vediamo le 11 raccomandazioni suggerite da AgID per uno Smart Working responsabile:
Per fornire supporto ai dipendenti della PA a svolgere il proprio lavoro in regime di Smart Working nel rispetto delle disposizioni di legge recenti abbiamo organizzato un e-Seminar operativo.
Per consultare senza impegno il programma clicchi qui
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Commento
Nome *
Email *
Sito web
Inserisci una risposta in cifre: