Home / Shop / Scuola & Didattica / Come strutturare un’UdA a partire da un format a compilazione guidata
Come strutturare un’UdA a partire da un format a compilazione guidata - Cod. 10023504
Strutturare correttamente un’UdA, in modo pratico e funzionale agli obiettivi da raggiungere, è un’operazione difficile, se non si sa da dove iniziare e quali step seguire.
Ogni fase deve essere pianificata correttamente: occorre sapere scegliere il titolo, definire il contesto didattico e i pre-requisiti, fissare degli adeguati obiettivi di apprendimento e, infine, verificare e valutare secondo i giusti parametri.
Ecco perché abbiamo realizzato un corso online che, attraverso pratiche videolezioni, La guiderà nella strutturazione step by step di un’UdA, spiegandoLe come progettare un percorso coerente attraverso un format in 7 punti.
NOTA BENE: Non si tratta del solito corso teorico, in cui vengono spiegate le nozioni base e non vengono forniti esempi pratici.
Attraverso questo corso ogni partecipante potrà:
- ricevere tutte le istruzioni per la progettazione di un’UDA a partire da un FORMAT a compilazione guidata;
- consultare un archivio di UDA, per poter prendere spunti utili al suo lavoro.
Il nostro Online Seminar è costituito da:
- 2 Videolezioni:
- la prima in cui il docente illustrerà come impostare e compilare il format-guida;
- la seconda in cui vengono commentate delle UDA esemplificative e significative.
- Format di UdA:
- Dispensa pratica elaborata dal relatore;
- Slides di sintesi.
Questo Online Seminar è accreditato MIUR (8 ore formative), presente sulla piattaforma Sofia e quindi acquistabile anche con la Carta del Docente (Codice identificativo: 77820).
Vantaggi e Finalità
- Analisi e guida alla strutturazione di un’UdA secondo un format elaborato dal nostro esperto.
- Spiegazione delle metodologie e delle tecniche didattiche da adottare nell’UdA.
- Dispensa pratica elaborata dal relatore.
- Archivio di UdA pronte per essere utilizzate.
- Consigli per eliminare i dubbi interpretativi.
Videolezione 1
- Concetto di UdA
- UdA e normativa
- UdA in pedagogia
- L’attivismo pedagogico
- Metodologie e tecniche didattiche da adottare nell’UdA
- L’UdA come un progetto
- Un format di UdA in sette punti: titolo, contesto didattico, pre-requsiti e obiettivi di apprendimento, la situazione problema, le fasi, verifica e valutazione
Format di UdA a compilazione guidata
Videolezione 2
Commento di UdA significative
Materiale didattico
- Dispensa del volume “UdA per il concorso ordinario e straordinario” (Bagnariol, 2021)
- Slides di sintesi
- Archivio di UdA con correzione del relatore
Dott. Silvio Bagnariol

Dottore di ricerca in Scienze della Cognizione e della Formazione, docente universitario di Pedagogia speciale e Didattica dell’inclusione presso l’Università Cà Foscari di Venezia, formatore e insegnante di sostegno nella scuola secondaria.
Corsi di questo insegnante
- Unità di Apprendimento (UdA): come progettare‚ costruire e valutare la didattica per competenze - Cod. 10026205
- Unità di Apprendimento (UdA): come progettare‚ costruire e valutare la didattica per competenze - Cod. 10026204
- Unità di Apprendimento (UdA): come progettare‚ costruire e valutare la didattica per competenze - Cod. 10026203
- Kit Progettazione Format UDA (in Power Point) di supporto per la preparazione al Concorso straordinario TER - Cod. 20005702
- Unità di Apprendimento (UdA): come progettare‚ costruire e valutare la didattica per competenze - Cod. 10026202
- Kit Progettazione Format UDA (in Power Point) per prepararsi alla prova orale del Concorso Ordinario Secondaria I e II grado - Cod. 20005701
- Compilazione guidata dei nuovi modelli PEI (Secondaria II Grado) – 20005401
- Come strutturare un'UdA a partire da un format a compilazione guidata - Cod. 10023502
- Come strutturare un’UdA a partire da un format a compilazione guidata - Cod. 10023501
- Come strutturare un'UdA a partire da un format a compilazione guidata - Cod. 10023503
- Come strutturare un’UdA a partire da un format a compilazione guidata - Cod. 10023504
- Unità di Apprendimento (UdA): come progettare‚ costruire e valutare la didattica per competenze - Cod. 10026201
Prezzo
Il prezzo del corso è di 79,00€ (esclusa IVA al 22%)Vuoi maggiori informazioni in merito al corso? Non esitare, contattaci!
