Home / Unità di Apprendimento (UdA): come progettare‚ costruire e valutare la didattica per competenze - Cod. 10026201
Corso online di formazione pratica (e-Seminar), accreditato MIUR e composto da 4 lezioni, rivolto ai docenti di ogni ordine e grado scolastico.
L’obiettivo è fornire supporto per progettare correttamente le Unità di Apprendimento.
La prima lezione introduce l’Unita di Apprendimento dal punto di vista normativo e rispetto al ruolo dell’ambiente di apprendimento e delle nuove tecnologie, soffermandosi poi sui compiti autentici.La seconda lezione descrive il processo di apprendimento, gli stili di insegnamento del docente e di apprendimento dell’allievo. Si conclude con alcuni esempi di metodologie didattiche attive.La terza lezione fornisce indicazioni pratiche su come strutturare concretamente un’UdA, tramite un format preimpostato, seguendo tutti gli step fondamentali.Il corso termina con una lezione integralmente dedicata alla progettazione di un’UdA inclusiva.
Le Unità di Apprendimento sono lo strumento cardine nella progettazione didattica per competenze: permettono di individuare le tematiche, identificare le competenze, scegliere la tipologia di prove a cui sottoporre gli studenti e definire i criteri di valutazione.
Grazie al nostro corso di formazione pratica, i partecipanti riceveranno supporto nella progettazione di ogni differente Unità di Apprendimento: scelta della tematica, strutturazione delle UdA mediante appositi format, progettazione di prove e compiti autentici, valutazione delle prove, etc.).
Si tratta di un corso online accreditato (15 ore formative) presente sulla Piattaforma Sofia (Codice identificativo: 81231) e quindi acquistabile anche con la Carta del Docente.
Cos’è l’e-Seminar? Come funziona?
Quali benefici si ottengono partecipando al corso?
Prima Lezione disponibile da giovedì 6 aprile 2023L’Unità di apprendimento e la didattica per competenze
Video, materiale didattico, slides di sintesi, test di autovalutazione
Seconda Lezione disponibile da giovedì 13 aprile 2023La centralità dell’apprendimento degli alunni nella lezione del docente
Terza Lezione disponibile da giovedì 20 aprile 2023L’Unità di apprendimento come un progetto
Quarta Lezione disponibile da giovedì 27 aprile 2023L’Unità di apprendimento inclusiva
Dottore di ricerca in Scienze della Cognizione e della Formazione, docente universitario di Pedagogia speciale e Didattica dell’inclusione presso l’Università Cà Foscari di Venezia, formatore e insegnante di sostegno nella scuola secondaria.