Home / Come predisporre un corretto Budget aziendale - Cod. 10002212
Come predisporre un corretto Budget aziendale - Cod. 10002212
Corso online operativo per predisporre il Budget più idoneo alle caratteristiche e agli obiettivi della propria azienda
Gentile Cliente,
benvenuto nell’area dedicata alla consultazione e allo studio del materiale didattico di questo corso.
IMPORTANTE
Per poter accedere ai contenuti di ciascuna lezione è necessario che siano stati consultati e/o aperti i file della lezione precedente (compresi i test intermedi) ed aver cliccato il pulsante “Completata – Next”, posto in basso a destra.
ESEMPIO: se si vuole accedere ai contenuti della Lezione 2 è necessario aver completato la consultazione dei files della Lezione 1 e aver cliccato il pulsante ““Completata – Next”.
Se anche un singolo file non è stato aperto, i contenuti della Lezione 2 resteranno bloccati.
Infatti, ai fini dell’emissione dell’attestato di partecipazione, il sistema registra l’apertura di tutti i files e pertanto richiede che i materiali didattici di ciascuna lezione vengano aperti/consultati in ordine sequenziale.
Per maggiori dettagli sull’utilizzo della Piattaforma clicchi qui.
Buona formazione!
Professional Academy / AIDEM SRL
- Lezione 1 (Cod. 10002212) Come predisporre un corretto Budget aziendale
- file - Il Budget (bilancio di previsione): definizione, caratteristiche e finalità
- file - Slides di sintesi
- file - Tabella (da utilizzare per eseguire il Test di autovalutazione)
- video - Video 1: Nozioni base del Budget
- Lezione 2 (Cod. 10002212) Come predisporre un corretto Budget aziendale
- file - Soluzioni del Questionario di Autovalutazione della Lezione 1
- file - I Budget di settore
- file - Slides di sintesi
- file - Tabelle
- video - Video 2: I Budget delle varie Aree
- Lezione 3 (Cod. 10002212) Come predisporre un corretto Budget aziendale
- file - Soluzioni del Questionario di Autovalutazione della Lezione 2
- file - Dai Budget divisionali al Budget aziendale
- file - Slides di sintesi
- file - Schemi e tabelle
- video - Video 3 Aggregare i dati nei vari centri decisionali
- Lezione 4 (Cod. 10002212) Come predisporre un corretto Budget aziendale
- file - Soluzioni del Questionario di Autovalutazione della Lezione 3
- file - Esercitazione pratica: creazione guidata di un budget aziendale
- file - Tabelle e schemi
- video - Video - Problemi frequenti e spunti risolutivi
- Videolezione finale (Cod. 10002212) Come predisporre un corretto Budget aziendale
- video - Costruire un Budget con Excel
- file - Esempio semplificato di budget
- esame - Questionario di gradimento
- Esame finale (Cod. 10002212) Come predisporre un corretto Budget aziendale
- file - Questionario
- file - File Excel
Corso di formazione online (e-Seminar) in 5 lezioni, per imparare a predisporre correttamente il proprio Budget aziendale ed effettuare una pianificazione finanziaria sostenibile, attraverso un’analisi accurata delle proprie capacità economiche e degli obiettivi prefissati.
Dopo una sintetica spiegazione delle nozioni base, il relatore illustrerà in modo chiaro e conciso come si realizza un Budget funzionale alle esigenze della propria azienda.
Le lezioni si focalizzeranno in particolar modo sugli aspetti pratici, anche attraverso l’ausilio di case analysis, l’utilizzo di dispense e videotutorial.
L’obiettivo di questo Online Seminar, infatti, è quello di fornire ai partecipanti tutti gli strumenti e le metodologie basilari, perché siano in grado di effettuare una pianificazione finanziaria, che sia sostenibile per l’azienda in termini sia di costi che di obiettivi.
Che cos’è l’e-Seminar?
- Si tratta di un corso online di formazione, costituito da 5 lezioni (Guide pratiche, dispense, videotutorial, esercizi, questionari di autovalutazione) disponibili su un apposito portale web ad accesso esclusivo dei soli partecipanti.
- Prima Lezione disponibile da giovedì 12 ottobre 2023.
- I contenuti potranno essere consultati e studiati senza alcun vincolo di orario o di accesso.
- Le lezioni resteranno in Suo possesso e potrà consultarle anche successivamente alla fine del corso.
- Al termine di ogni lezione Le verranno sottoposti test di valutazione e materiali di approfondimento, al fine di consolidare il lavoro svolto e controllare in modo autonomo i progressi fatti.
- Potrà dissipare ogni dubbio e rivolgere quesiti direttamente al relatore, per ricevere risposte personalizzate.
- L’e-Seminar termina con un esame (facoltativo e online), che attesterà le Sue conoscenze e, in caso di esito positivo, Le consentirà di ricevere un certificato di Esperto in “Budget e Pianificazione finanziaria”.
Perché iscriversi? Quali sono i benefici concreti per Lei?
- Per imparare a predisporre un budget realistico e sostenibile, in grado di supportare l’azienda al raggiungimento degli obiettivi prefissati.
- Per evitare futuri problemi di liquidità.
- Per imparare a costruire il proprio budget in Excel.
- Praticità di utilizzo: formazione online accessibile in ogni momento e da qualsiasi luogo.
- Nessun dubbio o incertezza su cosa fare: possibilità di richiedere pareri e ricevere risposte personalizzate ai quesiti inviati al relatore.
- Materiali di approfondimento, esempi, risposte esaustive ai Suoi quesiti, che Le consentiranno di realizzare con semplicità il bilancio di previsione più idoneo per la Sua azienda.
- Test di autovalutazione al termine di ogni lezione.
- Certificato di “Esperto in Budget e Pianificazione Finanziaria”.
Lezione 1 disponibile da giovedì 12 ottobre 2023
Il Budget (bilancio di previsione): definizione, caratteristiche e finalità
- Cos’è il budget? Perché è così importante?
- Cosa consente di fare un buon Budget?
- Il Budget, il piano aziendale e la pianificazione finanziaria a medio e lungo termine
- Il Budget: struttura, caratteristiche ed elementi costitutivi
- I dati, le ipotesi, le proiezioni
- La raccolta dei dati
- L’analisi del mercato: prospettive di domanda e studio della concorrenza
- Le opportunità e il possibile scenario competitivo
- Sintesi dell’analisi di mercato
Video, Dispensa, slides e test di autovalutazione
Lezione 2 disponibile da giovedì 19 ottobre 2023
I Budget di settore
- Definire le aree aziendali oggetto di budget
- Il budget delle vendite
- Il Budget della produzione
- Il Budget delle Funzioni Generali
- Il Budget degli Investimenti
- Esempi pratici e allegati
Video, Dispensa, slides e test di autovalutazione
Lezione 3 disponibile da giovedì 26 ottobre 2023
Dai Budget divisionali al Budget aziendale
- Il Budget Economico e il Budget Patrimoniale
- La formazione del Budget Finanziario
- Il controllo del Budget, consigli ed annotazioni
- Esempi pratici e allegati
Video, Dispensa, slides e test di autovalutazione
Lezione 4 disponibile da giovedì 2 novembre 2023
Esercitazione pratica: creazione guidata di un budget aziendale
In questa lezione il relatore realizzerà da zero un budget aziendale spiegando nel dettaglio ogni singolo passaggio compiuto. L’esercizio in oggetto si riferisce ad un caso concreto.
- Video – Problemi frequenti e spunti risolutivi
- Dispensa e allegati
Lezione 5 disponibile da giovedì 9 novembre 2023
VideoLezione: Costruire un Budget con Excel
In questa VideoLezione il relatore illustrerà come realizzare un Budget attraverso l’ausilio del programma MS Excel.
ESAME FINALE (facoltativo e online) disponibile da giovedì 16 novembre 2023
I partecipanti con ESITO POSITIVO, riceveranno il certificato di SPECIALISTA in BUDGET e PIANIFICAZIONE FINANZIARIA.
Dott. Alberto Pigozzi

Dal 2009 svolge attività professionale come consulente aziendale occupandosi di tematiche relative alla finanza aziendale e al controllo di gestione. In precedenti esperienze lavorative ha svolto mansioni di analista finanziario e responsabile finanza e controllo. Dal 2005 ha conseguito il diritto a fregiarsi del titolo Chartered.
Corsi di questo insegnante
- Analisi di bilancio e pianificazione finanziaria per il business - Cod. 10000629
- Come predisporre un corretto Budget aziendale - Cod. 10002213
- Finanza aziendale per non addetti - Cod. 10019506
- Analisi di bilancio e pianificazione finanziaria per il business - Cod. 10000628
- Come effettuare un efficace Controllo di Gestione nella pratica - Cod. 10016108
- Analisi di bilancio e pianificazione finanziaria per il business - Cod. 10000627
- Come predisporre un corretto Budget aziendale - Cod. 10002212
- Finanza aziendale per non addetti - Cod. 10019505
- Analisi di bilancio e pianificazione finanziaria per il business - Cod. 10000626
- Come effettuare un efficace Controllo di Gestione nella pratica – Cod. 10016104
- Valutazione e fattibilità economica di una decisione o un investimento - Cod. 10003606
- Finanza aziendale per non addetti - Cod. 10019504
- Budget e analisi degli scostamenti: modelli pronti per l'uso - Cod. 20001003
- Analisi di bilancio e pianificazione finanziaria per il business - Cod. 10000625
- Analisi di bilancio e pianificazione finanziaria per il business – Cod. 10000619
- Finanza aziendale per non addetti – Cod. 10019502
- Come predisporre un corretto Budget aziendale - Cod. 10002208
- Come predisporre un corretto Budget aziendale – Cod. 10002209
- Come predisporre un corretto Budget aziendale - Cod. 10002211
- Finanza aziendale per non addetti – Cod. 10019503
- Analisi di bilancio e pianificazione finanziaria per il business - Cod. 10000624
- Analisi di bilancio e pianificazione finanziaria per il business - Cod. 10000622
- Come predisporre un corretto Budget aziendale - Cod. 10002210
- Valutazione e fattibilità economica di una decisione o un investimento - Cod. 10003604
- Finanza aziendale per non addetti - Cod. 10019501
- Analisi di bilancio e pianificazione finanziaria per il business (Diciottesima Edizione) - Cod. 10000618
- Come effettuare un efficace Controllo di Gestione nella pratica - Cod. 10016102
- Come effettuare un efficace Controllo di Gestione nella pratica - Cod. 10016107
- Valutazione e fattibilità economica di una decisione o un investimento – Cod. 10003605
- Come effettuare un efficace Controllo di Gestione nella pratica – Cod. 10016103
- Come effettuare un efficace Controllo di Gestione nella pratica - Cod. 10016105
- Analisi di bilancio e pianificazione finanziaria per il business – Cod. 10000620
- Modelli per l'analisi di bilancio - Cod. 20000803
- Analisi di bilancio e pianificazione finanziaria per il business – Cod. 10000623
- Analisi di bilancio e pianificazione finanziaria per il business – Cod. 10000621
- Come effettuare un efficace Controllo di Gestione nella pratica - Cod. 10016106

Gentile Cliente,
per poter accedere ai contenuti di ciascuna lezione è necessario che siano stati consultati e/o aperti i file della lezione precedente (compresi i test intermedi) ed aver cliccato il pulsante “Completata – Next”, posto in basso a destra.
Istruzioni per la consultazione del materiale didattico:
- Aprire i singoli file in ordine di apparizione;
- Svolgere il test intermedio (se previsto);
- Cliccare sul pulsante “Completata – Next” posto in basso a destra.
Dopo aver aperto tutti i file della lezione e cliccato il pulsante “Completata – Next”, il materiale della lezione successiva verrà sbloccato e potrà essere consultato.
Grazie per l’attenzione e buona formazione!
Professional Academy / AIDEM SRL