Home / Kit pratico di formazione per il Responsabile per la Transizione al Digitale - Cod. 20004201
Secondo quanto previsto dal CAD (art. 17), ogni Pubblica Amministrazione è tenuta a nominare un Responsabile per la Transizione al Digitale. Tuttavia, ad oggi questa figura risulta operativa solo in un ristretto numero di amministrazioni e, nella maggior parte dei casi, i dipendenti che ricevono l’incarico non hanno ricevuto alcun tipo di formazione per assolvere in maniera corretta i propri compiti. Prorogarne la designazione non è più possibile. Con l’approvazione lo scorso 14 marzo del nuovo Piano Triennale per l’Informatica 2019-2020 sono state fornite le indicazioni necessarie al Responsabile per la Transizione al Digitale per l’assolvimento dei suoi compiti.
Come è strutturato l’e-Product?
L’e-Product è costituito da:
Data rilascio contenuti didattici: mercoledì 12 giugno 2019. Il materiale sarà disponibile in un apposito portale web ad accesso riservato. Ciascun partecipante potrà consultare i video e le slide nei modi e nei tempi che riterrà più opportuni, senza alcuna limitazione.
Questo e-Product si differenzia da tutte le proposte attualmente sul mercato perché fornisce un quadro completo sui compiti e gli obblighi del Responsabile per la Transizione al Digitale: dalle conoscenze di base in materia di digitalizzazione all’applicazione pratica dei compiti specifici di questo ruolo, in conformità ai contenuti del Piano Triennale per l’informatica 2019-2021.
Destinatari / A chi è rivolto
Perché iscriversi?
Videolezione 1
Nozioni di base in materia di digitalizzazione della P.A.
Video, slides di sintesi
Videolezione 2
Guida alla lettura del Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione
Video, slides di sintesi, checklist
Avvocato e consulente esperto in diritto dell’informatica e delle nuove tecnologie, componente del network Diricto.