Home / Kit pratico di formazione per il Responsabile per la Transizione al Digitale: responsabilità‚ obblighi e strumenti alla luce del nuovo Piano Triennale per l'Informatica 2020/22 - Cod. 20004202
Secondo quanto previsto dal CAD (art. 17), ogni Pubblica Amministrazione è tenuta a nominare un Responsabile per la Transizione al Digitale. Tuttavia, ad oggi questa figura risulta operativa solo in un ristretto numero di amministrazioni e, nella maggior parte dei casi, i dipendenti che ricevono l’incarico non hanno alcun tipo di formazione per assolvere in maniera corretta i propri compiti. Prorogarne la designazione non è più possibile.
Il 12 agosto 2020 l’AGID ha pubblicato il nuovo Piano Triennale per l’Informatica 2020-2022 nella P.A., stabilendo che il Responsabile per la Transizione al Digitale:
Chi ricopre il ruolo di Responsabile per la Transizione al Digitale, inoltre, deve conformare il proprio operato anche alle recenti disposizioni introdotte dal D.L. 16 luglio 2020, n. 76 (cd. “Decreto Semplificazioni”), che ha di fatto apportato modifiche rilevanti al CAD.
Per ricevere istruzioni operative su come agire e un supporto pratico, abbiamo realizzato un pratico e-Product, che Le fornirà tutte le informazioni necessarie e gli strumenti per svolgere il ruolo di Responsabile per la Transizione al Digitale, in conformità al nuovo Piano Triennale per l’informatica e al D.L. 76/20.
L’e-Product è costituito da:
Materiale didattico disponibile da giovedì 8 ottobre 2020.
Il materiale sarà disponibile in un apposito portale web ad accesso riservato. Ciascun partecipante potrà consultare i video e le slides nei modi e nei tempi che riterrà più opportuni, senza alcuna limitazione.
Questo e-Product si differenzia da tutte le proposte attualmente sul mercato perché fornisce un quadro completo sui compiti e sugli obblighi del Responsabile per la Transizione al Digitale: dalle conoscenze di base in materia di digitalizzazione all’applicazione pratica dei compiti specifici di questo ruolo, in conformità ai contenuti del Piano Triennale per l’informatica nella P.A. 2020/2022.
Destinatari / A chi è rivolto
Perché acquistare questo e-Product? Quali vantaggi si ottengono?
Videolezione 1Nozioni di base in materia di digitalizzazione della P.A.
Video, slides di sintesi
Videolezione 2Guida alla lettura del Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione
Video, slides di sintesi, checklist
Avvocato e consulente esperto in diritto dell’informatica e delle nuove tecnologie, componente del network Diricto.