Home / Gli applicativi nuova PASSWEB‚ SIDI e Area Servizi Integrati per la gestione delle pensioni e delle ricostruzioni di carriera del personale scolastico - Cod. 10020306
Gli applicativi nuova PASSWEB‚ SIDI e Area Servizi Integrati per la gestione delle pensioni e delle ricostruzioni di carriera del personale scolastico - Cod. 10020306
Come gestire i nodi cruciali dello stato giuridico del personale scolastico, pensioni assistenza e carriera anche alla luce della L. 103/2023, della Legge di Bilancio 2025, del Decreto PA e della Circolare INPS n. 39 del 27/3/2025
Gentile Cliente,
benvenuto nell’area dedicata alla consultazione e allo studio del materiale didattico di questo corso.
IMPORTANTE
Per poter accedere ai contenuti di ciascuna lezione è necessario che siano stati consultati e/o aperti i file della lezione precedente (compresi i test intermedi) ed aver cliccato il pulsante “Completata – Next”, posto in basso a destra.
ESEMPIO: se si vuole accedere ai contenuti della Lezione 2 è necessario aver completato la consultazione dei files della Lezione 1 e aver cliccato il pulsante ““Completata – Next”.
Se anche un singolo file non è stato aperto, i contenuti della Lezione 2 resteranno bloccati.
Infatti, ai fini dell’emissione dell’attestato di partecipazione, il sistema registra l’apertura di tutti i files e pertanto richiede che i materiali didattici di ciascuna lezione vengano aperti/consultati in ordine sequenziale.
Per maggiori dettagli sull’utilizzo della Piattaforma clicchi qui.
Buona formazione!
Professional Academy / AIDEM SRL
- Lezione 1 (Cod. 10020306)_Gli applicativi nuova PASSWEB‚ SIDI e Area Servizi Integrati per la gestione delle pensioni e delle ricostruzioni di carriera del personale scolastico
- video - Video 1_Lo stato giuridico
- video - Video 2_La carriera del personale scolastico
- video - Video 3_Formazione e prova, tutor, comitato di valutazione
- video - Video 4_Fasce di anzianità, ritardi nella carriera, valutazione
- video - Video 5_Ricostruzione carriera a seguito di sentenza
- file - Slide di sintesi
- file - Indicazioni operative SIDI
- file - Allegato 1_Servizi pre-ruolo prestati dal docente
- file - Allegato 2_Elementi fascicolo ricostruzione carriera
- file - Allegato 3_Tabella servizi pre-ruolo valutabili
- esame - Questionario intermedio_Lezione 1
- Lezione 2 (Cod. 10020306)_Gli applicativi nuova PASSWEB‚ SIDI e Area Servizi Integrati per la gestione delle pensioni e delle ricostruzioni di carriera del personale scolastico
- video - Video 1
- video - Video 2
- video - Video 3
- video - Video 4
- file - Slide di sintesi
- esame - Questionario intermedio_Lezione 2
- Lezione 3 (Cod. 10020306)_Gli applicativi nuova PASSWEB‚ SIDI e Area Servizi Integrati per la gestione delle pensioni e delle ricostruzioni di carriera del personale scolastico
- video - Video 1
- video - Video 2
- video - Video 3
- video - Video 4
- video - Video 5
- file - Slide di sintesi
- esame - Questionario Intermedio-Lezione 3
- Lezione 4 (Cod. 10020306)_Gli applicativi nuova PASSWEB‚ SIDI e Area Servizi Integrati per la gestione delle pensioni e delle ricostruzioni di carriera del personale scolastico
- video - Video_Lezione 4
- file - Slide di sintesi
- esame - Questionario Intermedio_Lezione 4
- esame - Questionario di gradimento
Corso online di formazione pratica (e-Seminar), composto da 4 lezioni e rivolto al personale amministrativo, ai DSGA e ai Dirigenti Scolastici di ogni ordine e grado.
La ricostruzione di carriera, l’utilizzo del Sistema PASSWEB per il trattamento pensionistico del personale della scuola, la ricostruzione del trattamento economico percepito dal dipendente nel corso della carriera lavorativa, il riscatto, la ricongiunzione e il computo sono tutte operazioni con cui le segreterie amministrative e i DSGA devono “fare i conti”, spesso in situazione di totale disorientamento e in mancanza di adeguate competenze.
Il corso illustra nel dettaglio tutte le novità introdotte dallaL. 103/23 (Decreto Salva Infrazioni) sul riconoscimento del servizio pre-ruolo, le modifiche ai requisiti pensionistici previste dalla Legge di Bilancio 2025 e le innovazioni procedurali del Decreto PA (D.L. 25/25 convertito in L. 69/25). Saranno esaminate le indicazioni operative contenute nelle Circolari INPS n. 39/25 e n. 125/22, fondamentali per la gestione digitale di ricostruzioni di carriera, posizioni assicurative, TFR e TFS tramite SIDI, Passweb e Area Servizi Integrati.
- Lezione 1: analizzeremo la ricostruzione di carriera, come cambia con la Legge 103/23, delle differenze tra personale docente e ATA, come usare SIDI. Vedremo anche i casi particolari con sentenza.
- Lezione 2: ci occuperemo delle pensioni nella scuola dopo la Legge di Bilancio 2025 e il Decreto PA (D.L. 25/25 convertito in L. 69/25):tipi di pensione, modalità di calcolo, novità sulla nuova Area Servizi Integrati
- Lezione 3: analizzeremo la posizione assicurativa del personale scolastico (accreditamenti, ricongiunzioni, totalizzazioni e regolarizzazioni dei periodi non versati).
- Lezione 4: esamineremo il TFR e il TFS, in particolare cosa fare, quando farlo e come usare Passweb per le varie fasi (stipendi, certificazioni, Ultimo Miglio), anche secondo le indicazioni INPS più recenti.
Cos’è l’e- Seminar?
- Si tratta di un corso online di formazione pratica, costituito da 4 lezioni (slides di sintesi, indicazioni pratiche, schede operative, strumenti applicativi, videotutorial, test di autovalutazione) disponibili su un apposito portale web ad accesso riservato.
- Prima Lezione disponibile da martedì 17 giugno 2025.
- Potrai accedere ai contenuti formativi in qualsiasi momento e da ogni luogo con un notevole risparmio di tempo e denaro, in quanto avrai a disposizione tutta la formazione di cui hai bisogno direttamente sul tuo PC, senza doversi assentare da scuola.
- Potrai verificare il tuo grado di apprendimento con i test di autovalutazione e i materiali di approfondimento.
- Al termine del corso riceverai un attestato di partecipazione.
Benefici e vantaggi
- Comprenderai le ultime novità normative su ricostruzione di carriera, pensioni, TFR e TFS, evitando errori e contenziosi.
- Imparerai ad applicare correttamente la procedura SIDI per la ricostruzione di carriera, anche nei casi di servizio pre-ruolo e sentenza.
- Acquisirai padronanza nell’uso integrato di Nuova Passweb, SIDI e Area Servizi Integrati, seguendo le indicazioni delle circolari INPS più recenti.
- Gestirai con sicurezza gli adempimenti contributivi e le regolarizzazioni delle posizioni assicurative del personale scolastico.
- Conoscerai i nuovi requisiti pensionistici introdotti dalla Legge di Bilancio 2025 e potrai orientarti tra le varie tipologie di pensionamento.
- Riceverai istruzioni pratiche, con slides, videotutorial, esempi concreti e test di autovalutazione.
- Riceverai una formazione pratica ed immediata, ricca di spiegazioni di casi concreti ed eccezioni, attraverso l’ausilio di materiale didattico, esempi, schemi e VIDEOTUTORAL.
- MASSIMA FLESSIBILITÀ: nessun vincolo di orario per l’accesso al materiale didattico. Potrai decidere liberamente quando e dove consultarlo senza limiti di tempo!
- Dissiperai ogni tuo dubbio interpretativo e applicativo attraverso l’ausilio di esempi pratici commentati e best practice.
- Al termine del corso riceverai un attestato di partecipazione.
Prima Lezione disponibile damartedì 17 giugno 2025
I tre aspetti dello stato giuridico del personale scolastico:ricostruzione di carriera, pensioni, TFR/TFS
- La ricostruzione di carriera
- Il servizio pre-ruolo alla luce del D.L. 69/2023 “Decreto Salva Infrazioni”, convertito dalla Legge n. 103/23
- Differenze ed eguaglianze tra personale docente e ATA
- La ricostruzione di carriera SIDI
- Le ricostruzioni di carriera su sentenza
Materiali: Video, slides di sintesi, test di autovalutazione
Seconda Lezione disponibile da martedì 24 giugno 2025
Le pensioni del personale scolastico
- Le possibili tipologie pensionistiche dopo la Legge di Bilancio 2025
- Quota A B e C
- I sistemi di calcolo pensionistico
- Le modifiche apportate dal Decreto PA e della Circolare INPS n. 39 del 27/3/2025
- La nuova area servizi integrati
Materiali:Video, slides di sintesi, test di autovalutazione
Terza Lezionedisponibile damartedì 1° luglio 2025
La posizione assicurativa del dipendente delle Istituzioni Scolastiche
- Accrediti e computi
- Ricongiunzioni onerose e gratuite
- Totalizzazione
- Regolarizzazioni contributive per periodi di omesso versamento
Materiali: Video, slides di sintesi, test di autovalutazione
Quarta lezione disponibile damartedì 8 luglio 2025
Il trattamento di fine servizio e di fine rapporto. Indicazioni normative
- Adempimenti e scadenze previdenziali alla luce della Circolare n° 125/22 INPS e successive
- Passweb: Lavorazione PA
- Passweb: Aggiornamento stipendi nuovo CCNL
- Passweb: Lavorazione per certificazione Ultimo Miglio TFS e TFR
Materiali: Video, slides di sintesi, test di autovalutazione
Dott.ssa Maria Rosaria Tosiani

DSGA in servizio, autrice di pubblicazioni settoriali ed esperta relatrice sulla gestione amministrativa e contabile delle istituzioni scolastiche in numerosi corsi e convegni.
Corsi di questo insegnante
- Le nuove regole per la gestione delle attività negoziali e delle procedure di affidamento nelle scuole dopo il D.Lgs. 209/24 (Decreto correttivo del Codice dei Contratti pubblici) - Cod. 10017307
- Gli applicativi nuova PASSWEB‚ SIDI e Area Servizi Integrati per la gestione delle pensioni e delle ricostruzioni di carriera del personale scolastico - Cod. 10020306
- Le nuove regole per la gestione delle attività negoziali e delle procedure di affidamento nelle scuole dopo il D.Lgs. 209/24 (Decreto correttivo del Codice dei Contratti pubblici) - Cod. 10017306
- La posizione assicurativa pensionistica nel Pubblico Impiego - Cod. 10029102
- La posizione assicurativa pensionistica nel Pubblico Impiego - Cod. 10029101
- Dalla nuova PASSWEB alle ultime novità per la RICOSTRUZIONE DI CARRIERA del personale scolastico - Cod. 10020305
- Dalla nuova PASSWEB alle ultime novità per la RICOSTRUZIONE DI CARRIERA del personale scolastico - Cod. 10020304
- Le nuove regole per la gestione delle attività negoziali e delle procedure di affidamento nelle scuole dopo il nuovo Codice degli Appalti 2023 (D.Lgs. 36/2023) - Cod. 10017305
- Le nuove regole per la gestione delle attività negoziali e le procedure di affidamento nelle scuole‚ dopo il D.I. 129/18 - Cod. 10017301
- La gestione dell’organico e dello stato giuridico del personale scolastico - Cod. 10021601
- Dalla nuova PASSWEB alle ultime novità per la RICOSTRUZIONE DI CARRIERA del personale scolastico - Cod. 10020301
- La nuova Passweb - Cod. 70000701
- Dalla nuova PASSWEB alle ultime novità per la RICOSTRUZIONE DI CARRIERA del personale scolastico – Cod. 10020302
- Ricostruzione di carriera e utilizzo della piattaforma PASSWEB: come risolvere le criticità normative e procedurali - Question Time e confronto con l’esperto - Cod. 60001801
- Le nuove regole per la gestione delle attività negoziali e delle procedure di affidamento nelle scuole dopo il Decreto Semplificazioni 2021 - Cod. 10017304
- Dalla nuova PASSWEB alle ultime novità per la RICOSTRUZIONE DI CARRIERA del personale scolastico - Cod. 10020303
- Le nuove regole per la gestione delle attività negoziali e delle procedure di affidamento nelle scuole dopo il D.I. 129/18 e la L. 55/19 - Cod. 10017302
- Le nuove regole per la gestione delle attività negoziali e delle procedure di affidamento nelle scuole dopo la Legge 120/20 (D.L. Semplificazioni) - Cod. 10017303

Gentile Cliente,
per poter accedere ai contenuti di ciascuna lezione è necessario che siano stati consultati e/o aperti i file della lezione precedente (compresi i test intermedi) ed aver cliccato il pulsante “Completata – Next”, posto in basso a destra.
Istruzioni per la consultazione del materiale didattico:
- Aprire i singoli file in ordine di apparizione;
- Svolgere il test intermedio (se previsto);
- Cliccare sul pulsante “Completata – Next” posto in basso a destra.
Dopo aver aperto tutti i file della lezione e cliccato il pulsante “Completata – Next”, il materiale della lezione successiva verrà sbloccato e potrà essere consultato.
Grazie per l’attenzione e buona formazione!
Professional Academy / AIDEM SRL