Home / Le nuove regole per la gestione delle attività negoziali e delle procedure di affidamento nelle scuole dopo il D.I. 129/18 e la L. 55/19 - Cod. 10017302
Le nuove regole per la gestione delle attività negoziali e delle procedure di affidamento nelle scuole dopo il D.I. 129/18 e la L. 55/19 - Cod. 10017302
Come applicare le disposizioni in vigore dal 1° gennaio 2019
- Lezione 2 (Cod. 10017302) Le nuove regole per la gestione delle attività negoziali e le procedure di affidamento nelle scuole, dopo il D.I. 129/18 e la L. 55/19
- file - Soluzioni Test_Lezione 1
- file - Lezione 2
- file - Fac simile di determina - Fac simile di lettera d'invito - Fac simile ordine acquisto per beni non presenti in MEPA - Fac simile autocertificazione possesso dei requisiti
- file - Slide di sintesi_Lezione 2
- file - Test di autovalutazione_Lezione 2
- Lezione 1 (Cod. 10017302) Le nuove regole per la gestione delle attività negoziali e le procedure di affidamento nelle scuole, dopo il D.I. 129/18 e la L. 55/19
- file - Lezione 1
- file - Slide di sintesi_ Lezione 1
- file - Test di autovalutazione_Lezione 1
- file - Risposte ai quesiti dei partecipanti
- Lezione 3 (Cod. 10017302) Le nuove regole per la gestione delle attività negoziali e le procedure di affidamento nelle scuole, dopo il D.I. 129/18 e la L. 55/19
- file - Soluzioni Test di Autovalutazione_Lezione 2
- file - Lezione 3
- video - Focus video 1
- video - Focus video 2
- file - Slide di sintesi_Lezione 3
- file - Test di autovalutazione_Lezione 3
- Lezione 4 (Cod. 10017302) Le nuove regole per la gestione delle attività negoziali e le procedure di affidamento nelle scuole, dopo il D.I. 129/18 e la L. 55/19
- file - Soluzioni Test di Autovalutazione_Lezione 3
- video - Ruoli, compiti e responsabilità
- file - Slide di sintesi_Lezione 4
- file - Test di autovalutazione_Lezione 4
- file - Soluzioni Test di Autovalutazione_Lezione 4
La gestione delle attività negoziali e delle procedure di affidamento da parte degli Istituti Scolastici sono state profondamente riformate da 2 importanti provvedimenti:
- il “Regolamento Contabile” (D.I. 129/18), pienamente operativo dal 1° gennaio 2019.
- la Legge Sbocca Cantieri (L. 55/2019), in vigore dal 18 giugno 2019, che ha apportato sostanziali modifiche alla disciplina dei contratti pubblici, soprattutto alla disciplina degli acquisti sottosoglia.
Per lavorare in sicurezza con il nuovo Regolamento Contabile e con le recenti modifiche normative, senza commettere errori formali o operativi che causerebbero l’invalidità delle procedure di affidamento, con conseguenti perdite di tempo e risorse, è fondamentale:
- gestire in modo corretto tutte le fasi (determinazione a contrarre, bando di gara, aggiudicazione, stipula degli accordi, etc.);
- rispettare i nuovi criteri e i limiti imposti per le scuole in materia di acquisti sotto e soprasoglia;
- rispettare le competenze e le responsabilità a capo dei Dirigenti Scolastici e del Consiglio d’Istituto.
Per aiutare i Dirigenti Scolastici, i DSGA e il consiglio d’istituto a gestire le nuove procedure rispettando le regole in vigore, abbiamo organizzato un e-Seminar operativo, realizzato dalla dott.ssa Maria Rosaria Tosiani, esperta formatrice della tematica.
Che cos’è l’e-Seminar?
L’e-Seminar è un corso di formazione costituito da 4 lezioni (dispense, slides, videolezione finale, esempi e test intermedi) disponibili a cadenza settimanale su un apposito portale web riservato ai soli partecipanti.
In sole 4 lezioni ogni partecipante potrà aggiornare le proprie conoscenze in modo semplice e pratico, perché riceverà tutta la formazione di cui ha bisogno direttamente sul proprio PC, senza perdere neanche un’ora di lavoro, con enormi benefici in termini di tempo e costi, soprattutto quelli inerenti alle spese di trasferta.
- Apprenderà come gestire gli acquisti (sotto e sopra-soglia) e ogni fase dell’affidamento alla luce delle recenti modifiche introdotte dalla L. 55/2019 “Sblocca Cantieri”.
- Capirà come rispettare le nuove regole in vigore dal 1° gennaio 2019.
- La videolezione finale Le consentirà di avere un quadro chiaro delle competenze in capo ai DS e ai Consigli d’Istituto in tema di attività contrattuale.
- Avrà a Sua disposizione materiale didattico, esempi, schemi, focus video-riassuntivi per fissare al meglio i complessi argomenti trattati!
- VELOCE e FACILE da applicare nella pratica.
- MASSIMA FLESSIBILITÀ: nessun vincolo di orario per l’accesso al materiale didattico e per l’esecuzione dei test di autovalutazione. I giorni di lezione sono i giorni in cui sarà rilasciato il materiale didattico. Potrà decidere liberamente quando e dove consultarlo senza limiti di tempo e di utilizzo!
- Potrà richiedere QUESITI TECNICI E PARERI direttamente alla nostra esperta.
- Alla fine del corso riceverà un attestato di partecipazione!
Prima Lezione: giovedì 5 settembre 2019
Il nuovo regolamento contabile e il codice dei contratti
- Indicazioni normative
- Norme specifiche per il settore scolastico
- Quale rapporto tra Codice Appalti e Regolamento Contabile?
Slides di sintesi, test di autovalutazione
Seconda Lezione: giovedì 12 settembre 2019
Regole generali sulle procedure di affidamento negli Istituti Scolastici
- Gli acquisti sotto e sopra soglia
- I criteri e i limiti previsti per le scuole
- Le caratteristiche dei contraenti
Slides di sintesi, test di autovalutazione
Terza Lezione: giovedì 19 settembre 2019
Come gestire le varie fasi delle procedure di affidamento
- Determinazione a contrarre
- Bando di gara
- Proposta di aggiudicazione
- Approvazione della proposta
- Aggiudicazione (ex aggiudicazione definitiva – provvedimento conclusivo della fase pubblicistica)
- Verifica dei requisiti dell’aggiudicatario
- Stipulazione (insorgenza del rapporto di rilevanza privatistica)
2 Video Lezioni: sintesi dei contenuti delle prime 3
lezioni
Slide di sintesi, test di autovalutazione
Quarta Lezione: giovedì 26 settembre 2019
Ruoli, compiti e responsabilità
- Quali sono le competenze specifiche del dirigente scolastico in tema di attività contrattuale?
- Quali sono le competenze specifiche del consiglio d’istituto?
Dott.ssa Maria Rosaria Tosiani

DSGA in servizio, autrice di pubblicazioni settoriali ed esperta relatrice sulla gestione amministrativa e contabile delle istituzioni scolastiche in numerosi corsi e convegni.
Corsi di questo insegnante
- Dalla nuova PASSWEB alle ultime novità per la RICOSTRUZIONE DI CARRIERA del personale scolastico - Cod. 10020301
- Dalla nuova PASSWEB alle ultime novità per la RICOSTRUZIONE DI CARRIERA del personale scolastico - Cod. 10020303
- Dalla nuova PASSWEB alle ultime novità per la RICOSTRUZIONE DI CARRIERA del personale scolastico – Cod. 10020302
- La gestione dell’organico e dello stato giuridico del personale scolastico - Cod. 10021601
- Le nuove regole per la gestione delle attività negoziali e delle procedure di affidamento nelle scuole dopo il D.I. 129/18 e la L. 55/19 - Cod. 10017302
- Le nuove regole per la gestione delle attività negoziali e delle procedure di affidamento nelle scuole dopo la Legge 120/20 (D.L. Semplificazioni) - Cod. 10017303
- Le nuove regole per la gestione delle attività negoziali e le procedure di affidamento nelle scuole‚ dopo il D.I. 129/18 - Cod. 10017301
- Ricostruzione di carriera e utilizzo della piattaforma PASSWEB: come risolvere le criticità normative e procedurali - Question Time e confronto con l’esperto - Cod. 60001801