Home / Disciplina del paesaggio e procedure di rilascio dell’Autorizzazione Paesaggistica ordinaria‚ semplificata e in sanatoria - Cod. 10012805
Corso online di formazione pratica in 4 lezioni (e-Seminar), rivolto ai dipendenti pubblici che desiderano approfondire la conoscenza dell’Autorizzazione paesaggistica (esame delle domande, verifica della conformità e rilascio di un parere positivo) alla luce delle leggi in vigore.
Nella prima lezione viene illustrato il quadro normativo di riferimento, alla luce delle novità più recenti (L. 120/20). In seguito si affrontano i vincoli per la tutela del paesaggio: tipologie, sanzioni, rapporto con il governo del territorio.La terza lezione affronta i casi di esclusione, i documenti da predisporre e le procedure di rilascio dell’Autorizzazione paesaggistica. Il corso termina con l’analisi dell’iter di accertamento, le condizioni di ammissibilità, eventuali sanzioni e conseguenze.
Mettere in atto le procedure per il rilascio dell’Autorizzazione paesaggistica e applicare la normativa di settore sono processi molto complessi che richiedono una conoscenza approfondita della materia.Le frequenti modifiche legislative rendono ancora più difficile il rispetto delle disposizioni.L’intreccio di competenze tra Stato, Regione, Province e Comuni e la complessità dell’iter previsto per il controllo creano problemi agli operatori chiamati a valutare le domande di autorizzazione.
Per supportare gli Uffici competenti delle Pubbliche Amministrazioni nell’esame della domanda di autorizzazione, nella verifica della conformità dell’intervento e nell’accertamento della compatibilità rispetto ai vincoli paesaggistici, abbiamo organizzato un pratico corso online.
È possibile iscriversi anche tramite Consip/MEPA:
Cos’è l’e-Seminar? Come funziona?
Quali sono i BENEFICI per Lei?
Prima Lezione disponibile da mercoledì 16 novembre 2022Quadro normativo e competenze
VIDEOLEZIONE: Le novità della L. 120/2010 in materia di vincolo storico e paesaggistico
Video, Slides di sintesi, esempi e questionario di autovalutazione
Seconda Lezione disponibile da mercoledì 23 novembre 2022Vincoli, tutela del paesaggio e governo del territorio
Dispensa, Slides di sintesi, esempi e questionario di autovalutazione
Terza Lezione disponibile da mercoledì 30 novembre 2022Esclusioni, documentazione da presentare, procedure di rilascio
Quarta Lezione disponibile da mercoledì 7 dicembre 2022Accertamento, condizioni di ammissibilità, sanzioni e conseguenze
ESAME FINALE (facoltativo e online): mercoledì 18 gennaio 2023I partecipanti che otterranno un punteggio positivo riceveranno un CERTIFICATO di ESPERTO.
Funzionario con responsabilità dirigenziali del Servizio Sportello Unico EDILIZIA e S.U.A.P.di Comune, formatore enti locali ed ordini professionali, autore pubblicazioni e articoli.