Home / Codice Etico e Codice di Comportamento dell'ICE Agenzia - Cod. 70003201
Codice Etico e Codice di Comportamento dell'ICE Agenzia - Cod. 70003201
Gentile Cliente,
benvenuto nell’area dedicata alla consultazione e allo studio del materiale didattico di questo corso.
IMPORTANTE
Per poter accedere ai contenuti di ciascuna lezione è necessario che siano stati consultati e/o aperti i file della lezione precedente (compresi i test intermedi) ed aver cliccato il pulsante “Completata – Next”, posto in basso a destra.
ESEMPIO: se si vuole accedere ai contenuti della Lezione 2 è necessario aver completato la consultazione dei files della Lezione 1 e aver cliccato il pulsante ““Completata – Next”.
Se anche un singolo file non è stato aperto, i contenuti della Lezione 2 resteranno bloccati.
Infatti, ai fini dell’emissione dell’attestato di partecipazione, il sistema registra l’apertura di tutti i files e pertanto richiede che i materiali didattici di ciascuna lezione vengano aperti/consultati in ordine sequenziale.
Per maggiori dettagli sull’utilizzo della Piattaforma clicca qui.
Buona formazione!
Professional Academy / AIDEM SRL
Il corso non è ancora disponibile.
Programma didattico del corso online
- Codice etico in generale:
- Che cos’è un codice etico e le sue differenze rispetto a un codice di comportamento
- Cultura dell’integrità: come promuovere e valorizzare l’etica tra i dipendenti pubblici
- Etica “del fare e dell’agire” nella moderna P.A. e superamento della “paura della firma”
- La centralità della formazione sull’etica pubblica dopo il DPR n.81 del 2023
- Il dilemma etico: riconoscere e individuare il rischio di corruzione
- Il comportamento istituzionale: come si manifesta, i suoi effetti e come superarlo
- Come fare al meglio il proprio lavoro
- La responsabilità istituzionale e le sue speciali sanzioni non scritte
- Codice Etico dell’ICE Agenzia:
- Differenze rispetto al codice di comportamento
- Le tutele e garanzie enunciate nelle sezioni 2.3, 2.4 e 2.5
- Sezione 2.6: funzionalità, reputazione, decoro, immagine dell’ICE Agenzia e cultura aziendale
- Novità introdotte nel D.P.R. 13 giugno 2023, n. 81riguardanti il Codice di Comportamento dei dipendenti pubblici e recepite nel Codice di comportamento adottato dall’ICE Agenzia.
Avv. Benedetta Podestà

Data Protecion Officer, Information Security Specialist, Senior Trainer, Professor of Business Law, International Law.
Corsi di questo insegnante
- L'attuazione della normativa in materia di privacy tra GDPR e l'Intelligenza Artificiale - Cod. 70004201
- Privacy‚ trasparenza e accesso agli atti nella PA: corso base (3 ore) - Cod. 10023207
- La validità del documento amministrativo informatico dopo il nuovo Piano Triennale per l‘informatica nella PA 2024/26 e l’Aggiornamento 2025 - Cod. 60000113
- Il nuovo Codice di Comportamento dei dipendenti pubblici: dall’utilizzo dei Social Media alla formazione obbligatoria in materia di etica pubblica (3 ore) - Cod. 10025206
- Conservazione dei Documenti e Manuale di Gestione Documentale - Cod. 20005509
- Rapporto tra legalità e trasparenza e bilanciamento tra obbligo di trasparenza e diritto alla privacy - Cod. 70003501
- Il nuovo Codice di Comportamento dei dipendenti pubblici: dall’utilizzo dei Social Media alla formazione obbligatoria in materia di etica pubblica (3 ore) - Cod. 10025205
- Intelligenza Artificiale (AI) nella Pubblica Amministrazione. Che cosa cambia dopo l’AI ACT? - Cod. 10028402
- Codice Etico e Codice di Comportamento dell'ICE Agenzia - Cod. 70003201
- Intelligenza Artificiale (AI) nella Pubblica Amministrazione. Che cosa cambia dopo l’AI ACT? - Cod. 10028401
- La validità del documento amministrativo informatico dopo il nuovo Piano Triennale per l'informatica nella PA 2024/26 - Cod. 60000112
- Conservazione dei Documenti e Manuale di Gestione Documentale - Cod. 20005508
- Privacy‚ trasparenza e accesso agli atti nella PA: corso base (3 ore) - Cod. 10023206

Gentile Cliente,
per poter accedere ai contenuti di ciascuna lezione è necessario che siano stati consultati e/o aperti i file della lezione precedente (compresi i test intermedi) ed aver cliccato il pulsante “Completata – Next”, posto in basso a destra.
Istruzioni per la consultazione del materiale didattico:
- Aprire i singoli file in ordine di apparizione;
- Svolgere il test intermedio (se previsto);
- Cliccare sul pulsante “Completata – Next” posto in basso a destra.
Dopo aver aperto tutti i file della lezione e cliccato il pulsante “Completata – Next”, il materiale della lezione successiva verrà sbloccato e potrà essere consultato.
Grazie per l’attenzione e buona formazione!
Professional Academy / AIDEM SRL