Home / Privacy‚ trasparenza e accesso agli atti nella PA: corso base (3 ore) - Cod. 10023206
Privacy‚ trasparenza e accesso agli atti nella PA: corso base (3 ore) - Cod. 10023206
Videocorso, dispense operative, test finale con rilascio di attestato
Gentile Cliente,
benvenuto nell’area dedicata alla consultazione e allo studio del materiale didattico di questo corso.
IMPORTANTE
Per poter accedere ai contenuti di ciascuna lezione è necessario che siano stati consultati e/o aperti i file della lezione precedente (compresi i test intermedi) ed aver cliccato il pulsante “Completata – Next”, posto in basso a destra.
ESEMPIO: se si vuole accedere ai contenuti della Lezione 2 è necessario aver completato la consultazione dei files della Lezione 1 e aver cliccato il pulsante ““Completata – Next”.
Se anche un singolo file non è stato aperto, i contenuti della Lezione 2 resteranno bloccati.
Infatti, ai fini dell’emissione dell’attestato di partecipazione, il sistema registra l’apertura di tutti i files e pertanto richiede che i materiali didattici di ciascuna lezione vengano aperti/consultati in ordine sequenziale.
Per maggiori dettagli sull’utilizzo della Piattaforma clicchi qui.
Buona formazione!
Professional Academy / AIDEM SRL
- Materiale didattico (Cod. 10023206)_Privacy‚ trasparenza e accesso agli atti nella PA: corso base (3 ore)
- video - Video 1_Obblighi formativi e di aggiornamento
- video - Video 2_Trasparenza e Pubblicità
- video - Video 3_I principi del trattamento dei dati personali
- video - Video 4_Protezione dei dati e trasparenza come garanzia
- video - Video 5_Il delicato intreccio delle norme
- video - Video 6_Accesso civico generalizzato e documentale
- video - Video 7_Le ultime delibere di ANAC
- video - Video 8_Il nuovo codice di comportamento
- video - Video 9_Il regime sanzionatorio e gli organismi di vigilanza
- esame - Questionario di gradimento
Videocorso, dispense operative e test finale con rilascio di attestato, per l’assolvimento dell’obbligo di formazione e aggiornamento annuale in materia di trasparenza e privacy.
Il rispetto della normativa anticorruzione contenuta nella Legge 190/12 e nei successivi decreti attuativi in materia di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle Pubbliche Amministrazioni (in particolare il D.Lgs. 33/13 e il D.Lgs. 39/13), sono precisi obblighi per tutte le Pubbliche Amministrazioni, comprese le società partecipate (Delibera 1134/2017), gli Ordini e i Collegi professionali (Delibera ANAC 145/2014).
L’art. 32 del Regolamento Europeo Privacy (GDPR) definisce la formazione in materia di privacy come una misura di sicurezza obbligatoria per le Pubbliche Amministrazioni che intendono far trattare dati personali al proprio personale.
Ogni Titolare Responsabile del Trattamento dei Dati personali deve pianificare corsi di aggiornamento periodici per tutti i dipendenti e collaboratori autorizzati a trattare dati personali.
I Responsabili Anticorruzione e Trasparenza devono indicare all’interno del PTPC la formazione svolta annualmente.
FORMAZIONE OBBLIGATORIA: questo corso online consente di assolvere l’obbligo formativo in materia di trasparenza e privacy previsto per l’aggiornamento di tutti i dipendenti pubblici.
È possibile iscriversi anche tramite MePA/Consip: dopo essersi collegati al sito www.acquistinretepa.it cercare la società AIDEM SRL (P.IVA 02386580209) e consultare il nostro catalogo. Individuato il corso d’interesse, effettuare l’Ordine Diretto o l’RdO.
Quali sono le modalità di fruizione dei contenuti?
Il corso di formazione online è disponibile su una piattaforma web ad accesso riservato. Una volta effettuata l’iscrizione e dopo aver comunicato l’impegno di spesa e/o la determinazione di acquisto, i partecipanti riceveranno le credenziali per accedere all’area riservata in cui consultare le videolezioni e il materiale a corredo.
Materiale didattico disponibile da giovedì 9 novembre 2023.
Vantaggi e Finalità
- Flessibilità ed economicità: potrà assolvere il Suo obbligo formativo annuale con tutti i vantaggi della formazione a distanza, azzerando le spese per eventuali trasferte e consentendo a chiunque di formarsi organizzandosi autonomamente, senza gravare sulle attività lavorative.
- Esenzione dei limiti di spesa: la formazione obbligatoria in materia di anticorruzione e trasparenza è “fuori dell’ambito applicativo di cui al comma 13 dell’art.6 del D.L. 78/2010”, cioè fuori dai limiti alle spese di formazione (Corte dei Conti Emilia-Romagna, Deliberazione n. 276/2013).
- Assolvimento dell’obbligo formativo: al termine del videocorso i partecipanti dovranno svolgere un quiz finale. In caso di esito positivo riceveranno un certificato attestante il punteggio conseguito. In caso di esito negativo i partecipanti riceveranno comunque un attestato di partecipazione.
- Aggiornarsi in modo semplice e pratico sulle ultime novità in materia di trasparenza, anticorruzione e accesso agli atti.
Videolezione
- Obblighi formativi e di aggiornamento (Reg. UE 2016/679 GDPR)
- Protezione dati e trasparenza come garanzia
- Il delicato intreccio tra obblighi di trasparenza, accesso agli atti e rispetto delle norme in materia di protezione dei dati personali: come agire?
- I principi del trattamento
- Trasparenza e pubblicità nel quadro del Reg. UE 2016/679 GDPR
- Le ultime delibere ANAC
- Accesso civico generalizzato e accesso documentale: quale rapporto?
- L’obbligo di pubblicità e di trasparenza
- I doveri dei dipendenti pubblici in materia di trasparenza
- Trasparenza, Anticorruzione e Privacy: sintesi degli obblighi in capo ai dipendenti
- Il nuovo codice di comportamento dei dipendenti
- Il quadro delle responsabilità e delle sanzioni
- Il sistema di vigilanza
Slides di sintesi
Test finale da svolgere entro 60 giorni dall’acquisto
I partecipanti potranno svolgere un esame finale. Solo in caso di esito positivo riceveranno un certificato attestante il punteggio conseguito. In caso di esito negativo i partecipanti riceveranno comunque un attestato di partecipazione.
Modalità di fruizione dei contenuti
Il corso online è disponibile su un apposito portale web ad accesso esclusivo dei soli partecipanti.
Una volta effettuata l’iscrizione e dopo aver comunicato l’impegno di spesa e/o la determinazione di acquisto, i partecipanti potranno accedere all’area riservata in cui consultare le videolezioni e il materiale didattico.
Avv. Benedetta Podestà

Data Protecion Officer, Information Security Specialist, Senior Trainer, Professor of Business Law, International Law.
Corsi di questo insegnante
- L'attuazione della normativa in materia di privacy tra GDPR e l'Intelligenza Artificiale - Cod. 70004201
- Privacy‚ trasparenza e accesso agli atti nella PA: corso base (3 ore) - Cod. 10023207
- La validità del documento amministrativo informatico dopo il nuovo Piano Triennale per l‘informatica nella PA 2024/26 e l’Aggiornamento 2025 - Cod. 60000113
- Il nuovo Codice di Comportamento dei dipendenti pubblici: dall’utilizzo dei Social Media alla formazione obbligatoria in materia di etica pubblica (3 ore) - Cod. 10025206
- Conservazione dei Documenti e Manuale di Gestione Documentale - Cod. 20005509
- Rapporto tra legalità e trasparenza e bilanciamento tra obbligo di trasparenza e diritto alla privacy - Cod. 70003501
- Il nuovo Codice di Comportamento dei dipendenti pubblici: dall’utilizzo dei Social Media alla formazione obbligatoria in materia di etica pubblica (3 ore) - Cod. 10025205
- Intelligenza Artificiale (AI) nella Pubblica Amministrazione. Che cosa cambia dopo l’AI ACT? - Cod. 10028402
- Codice Etico e Codice di Comportamento dell'ICE Agenzia - Cod. 70003201
- Intelligenza Artificiale (AI) nella Pubblica Amministrazione. Che cosa cambia dopo l’AI ACT? - Cod. 10028401
- La validità del documento amministrativo informatico dopo il nuovo Piano Triennale per l'informatica nella PA 2024/26 - Cod. 60000112
- Conservazione dei Documenti e Manuale di Gestione Documentale - Cod. 20005508
- Privacy‚ trasparenza e accesso agli atti nella PA: corso base (3 ore) - Cod. 10023206

Gentile Cliente,
per poter accedere ai contenuti di ciascuna lezione è necessario che siano stati consultati e/o aperti i file della lezione precedente (compresi i test intermedi) ed aver cliccato il pulsante “Completata – Next”, posto in basso a destra.
Istruzioni per la consultazione del materiale didattico:
- Aprire i singoli file in ordine di apparizione;
- Svolgere il test intermedio (se previsto);
- Cliccare sul pulsante “Completata – Next” posto in basso a destra.
Dopo aver aperto tutti i file della lezione e cliccato il pulsante “Completata – Next”, il materiale della lezione successiva verrà sbloccato e potrà essere consultato.
Grazie per l’attenzione e buona formazione!
Professional Academy / AIDEM SRL