Home / Aggiornamento Annuale Formazione obbligatoria Anticorruzione per dipendenti della Pubblica Amministrazione (3 ore) - Cod. 10022802
Aggiornamento Annuale Formazione obbligatoria Anticorruzione per dipendenti della Pubblica Amministrazione (3 ore) - Cod. 10022802
Gentile Cliente,
benvenuto nell’area dedicata alla consultazione e allo studio del materiale didattico di questo corso.
IMPORTANTE
Per poter accedere ai contenuti di ciascuna lezione è necessario che siano stati consultati e/o aperti i file della lezione precedente (compresi i test intermedi) ed aver cliccato il pulsante “Completata – Next”, posto in basso a destra.
ESEMPIO: se si vuole accedere ai contenuti della Lezione 2 è necessario aver completato la consultazione dei files della Lezione 1 e aver cliccato il pulsante ““Completata – Next”.
Se anche un singolo file non è stato aperto, i contenuti della Lezione 2 resteranno bloccati.
Infatti, ai fini dell’emissione dell’attestato di partecipazione, il sistema registra l’apertura di tutti i files e pertanto richiede che i materiali didattici di ciascuna lezione vengano aperti/consultati in ordine sequenziale.
Per maggiori dettagli sull’utilizzo della Piattaforma clicchi qui.
Buona formazione!
Professional Academy / AIDEM SRL
- Materiale didattico (Cod. 10022801)_Aggiornamento Annuale Formazione obbligatoria Anticorruzione per dipendenti della Pubblica Amministrazione (3 ore)
- video - Introduzione
- video - Video 2
- video - Video 3
- file - Slide di sintesi e accompagnamento
- Questionario di gradimento_Corsi PA
- esame - Questionario di Gradimento
La legge 190/2012 obbliga i dipendenti di enti pubblici a seguire ogni anno un corso di formazione sulle misure necessarie a contenere e prevenire il rischio di corruzione.
Trattandosi di un obbligo annuale, non è necessario dover seguire sempre la stessa formazione base, ma è possibile invece effettuare un semplice aggiornamento rispetto a quanto già appreso negli anni precedenti.
Per queste ragioni abbiamo realizzato un VIDEOCORSO ONLINE (3 ore) di AGGIORNAMENTO che, partendo da una sintesi normativa e focalizzandosi solo sulle novità legislative più recenti, consente di assolvere questo importante obbligo formativo annuale in maniera autonoma e totalmente fruibile online. I video e i materiali didattici sono già disponibili online e i partecipanti potranno utilizzarli senza vincoli di orario e accesso.
Nota Bene: È preciso obbligo del RPCT, in raccordo con i dirigenti responsabili del personale e con l’organo di indirizzo, individuare i fabbisogni e le categorie di destinatari degli interventi formativi. La mancata erogazione della formazione implica responsabilità per danno erariale.
Quali sono le modalità di fruizione dei contenuti?
Il corso di formazione online è disponibile su una piattaforma web ad accesso riservato. Una volta effettuata l’iscrizione e dopo aver comunicato l’impegno di spesa e/o la determinazione di acquisto, i partecipanti riceveranno le credenziali per accedere all’area riservata in cui consultare le videolezioni e il materiale a corredo.
Perché iscriversi? Quali vantaggi si ottengono?
- Flessibilità ed economicità: potrà assolvere il Suo obbligo formativo annuale con tutti i vantaggi della formazione a distanza, azzerando le spese per eventuali trasferte e consentendo a chiunque di formarsi organizzandosi autonomamente, senza gravare sulle attività lavorative.
- Esenzione dei limiti di spesa: la formazione obbligatoria in materia di anticorruzione e trasparenza è “fuori dell’ambito applicativo di cui al comma 13 dell’art.6 del D.L. 78/2010”, cioè fuori dai limiti alle spese di formazione (Corte dei Conti Emilia-Romagna, Deliberazione n. 276/2013).
- Assolvimento dell’obbligo formativo: al termine del videocorso i partecipanti dovranno svolgere un test finale. In caso di esito positivo riceveranno un certificato attestante il punteggio conseguito. In caso di esito negativo i partecipanti riceveranno comunque un attestato di partecipazione.
Avv. Stefano Ilari

Ha sviluppato in questi anni particolari competenze sotto il profilo della consulenza stragiudiziale, del diritto civile e amministrativo e l’assistenza giudiziaria a imprese (pubbliche e private).
Corsi di questo insegnante
- Atti amministrativi: tecniche e pratiche di redazione - Cod. 10012713
- Atti amministrativi: tecniche e pratiche di redazione - Cod. 10012712
- Atti amministrativi: tecniche e pratiche di redazione - Cod. 10012711
- Privacy‚ trasparenza e accesso agli atti: corso base (3 ore) - Cod. 10023205
- Corso base di formazione obbligatoria Anticorruzione per dipendenti della Pubblica Amministrazione (5 ore) - Cod. 10016219
- Atti amministrativi: tecniche e pratiche di redazione - Cod. 10012710
- Atti amministrativi: tecniche e pratiche di redazione - Cod. 10012709
- Atti amministrativi: tecniche e pratiche di redazione - Cod. 10012706
- Corso base di formazione obbligatoria Anticorruzione per dipendenti della Pubblica Amministrazione (5 ore) - Cod. 10016216
- Corso base di formazione obbligatoria Anticorruzione per dipendenti della Pubblica Amministrazione (5 ore) - Cod. 10016217
- Privacy‚ trasparenza e accesso agli atti: corso base (3 ore) - Cod. 10023202
- Privacy‚ trasparenza e accesso agli atti: corso base (3 ore) - Cod. 10023203
- Aggiornamento Annuale Formazione obbligatoria Anticorruzione per dipendenti della Pubblica Amministrazione (3 ore) - Cod. 10022801
- Privacy‚ trasparenza e accesso agli atti: corso base (3 ore) - Cod. 10023201
- Atti amministrativi: tecniche e pratiche di redazione - Cod. 10012707
- Corso base di formazione obbligatoria Anticorruzione per dipendenti della Pubblica Amministrazione - Cod. 10016214
- Corso base di formazione obbligatoria Anticorruzione per dipendenti della Pubblica Amministrazione (5 ore) - Cod. 10016215
- Atti amministrativi: tecniche e pratiche di redazione - Cod. 10012708
- Aggiornamento Annuale Formazione obbligatoria Anticorruzione per dipendenti della Pubblica Amministrazione (3 ore) - Cod. 10022802
- Privacy‚ trasparenza e accesso agli atti: corso base (3 ore) - Cod. 10023204

Gentile Cliente,
per poter accedere ai contenuti di ciascuna lezione è necessario che siano stati consultati e/o aperti i file della lezione precedente (compresi i test intermedi) ed aver cliccato il pulsante “Completata – Next”, posto in basso a destra.
Istruzioni per la consultazione del materiale didattico:
- Aprire i singoli file in ordine di apparizione;
- Svolgere il test intermedio (se previsto);
- Cliccare sul pulsante “Completata – Next” posto in basso a destra.
Dopo aver aperto tutti i file della lezione e cliccato il pulsante “Completata – Next”, il materiale della lezione successiva verrà sbloccato e potrà essere consultato.
Grazie per l’attenzione e buona formazione!
Professional Academy / AIDEM SRL