Maxi sequestro di cosmetici pericolosi e contraffatti: oltre 56.000 prodotti contenenti sostanze vietate in Europa
Home / Blog / Azienda / Maxi sequestro di cosmetici pericolosi e contraffatti: oltre 56.000 prodotti contenenti sostanze vietate in Europa

Oltre 56.000 cosmetici – tra smalti, creme e solventi – sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza. L’indagine ha coinvolto varie zone della Calabria e del Lazio.
I cosmetici venivano venduti in negozi al dettaglio e diffusi attraverso una rete articolata di produzione e distribuzione.
I prodotti contenevano sostanze vietate in Europa perché cancerogene e tossiche per la fertilità come:
- benzophenone;
- trimethylolpropane triacrylate;
- theophylline.
Tali ingredienti sono vietati dal Regolamento (CE) n. 1223/2009, che disciplina la sicurezza dei cosmetici nell’Unione Europea. Sono sostanze classificate come cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione.
Oltre ai cosmetici sotto accusa, sono state trovate e sequestrate più di 33.000 etichette di diversi colori, che non riportavano la presenza delle sostanze chimiche vietate. Secondo gli investigatori, queste etichette venivano usate per “mascherare” i prodotti non a norma, cercando così di ingannare i consumatori e sfuggire ai controlli.
La sicurezza dei prodotti cosmetici non è un dettaglio.
Scopri di più nella nostra sezione dedicata alla formazione nell’ambito della “Sicurezza Chimica” dove parliamo di etichettature, normative, sicurezza dei prodotti etc.
I commenti sono chiusi.
