Home / Shop / Pubblica amministrazione / Gestione pratica e applicazione dell’IVA negli Enti Pubblici
Corso online di formazione pratica (eSeminar), costituito da 4 lezioni (dispense, slides, test di autovalutazione) disponibili su un portale web, per supportare gli operatori della Pubblica amministrazione nella corretta gestione e applicazione dell’IVA.
Chi si occupa di amministrazione all’interno di enti pubblici deve saper gestire procedure complicate e norme in continua evoluzione. Dal 1° gennaio 2021 è in vigore il nuovo tracciato per la fatturazione elettronica, che comporta diverse novità:
Queste novità si aggiungono a problematiche pregresse molto diffuse nelle Pubbliche amministrazioni. Capire quando un’operazione è rilevante ai fini Iva e contabilizzarla nel modo giusto; sapere come funziona lo split payment; gestire correttamente la fatturazione elettronicae applicare l’aliquota Iva prevista per attività degli enti localisono solo alcuni dei dubbi più ricorrenti.
Conoscere la materia ed essere sempre aggiornati è fondamentale. Eventuali errori, infatti, possono causare inutili perdite di tempo o addirittura pesanti sanzioni.
Per supportare l’attività di chi lavora nelle Pubbliche amministrazioni, abbiamo realizzato un e-Seminar che aiuta a comprendere e attuare norme e procedure legate all’applicazione dell’Iva negli enti pubblici.
Il corso è aggiornato alle novità in vigore da gennaio 2021.
Cos’è l’e-Seminar e come funziona?
Vantaggi e benefici offerti dall’eSeminar
Prima Lezione disponibile da martedì 16 marzo 2021
Analisi normativa vigente
Dispensa, slides di sintesi, test di autovalutazione
Seconda Lezione disponibile da martedì 23 marzo 2021
Meccanismi contabili relativi agli enti locali
Terza Lezione disponibile da martedì 30 marzo 2021
Analisi dei principali adempimenti fiscali
Quarta Lezione disponibile da martedì 6 aprile 2021
Fatturazione elettronica e meccanismi connessi
ESAME FINALE (Facoltativo e Online): martedì 13 aprile 2021 I partecipanti che otterranno un punteggio positivo riceveranno un CERTIFICATO di ESPERTO in GESTIONE DELL’IVA NEGLI ENTI PUBBLICI.
Dottore commercialista e revisore dei conti, ha all’attivo numerose pubblicazioni e convegni a carattere nazionale in materia fiscale e di diritto societario.