Home / La nuova Scheda Dati di Sicurezza (SDS) REACH (Registrazioni video) - Cod. 20006201
Registrazioni video del Seminario in aula “La nuova Scheda Dati di Sicurezza (SDS) REACH: le regole da applicare dal 1° gennaio 2023”.L’obiettivo è imparare a compilare le Schede Dati di Sicurezza senza commettere errori, secondo le nuove norme in vigore da quest’anno.
Il corso è articolato in 2 sessioni. Nella prima parte verranno analizzate le novità introdotte nel settore dal nuovo Reg. UE 878/20, con particolare attenzione agli obblighi delle aziende. In seguito, verranno illustrate le novità riguardanti sostanze, miscele e scenari di esposizione.Nella seconda parte, verranno analizzate le sezioni che compongono le Schede Dati di Sicurezza, fornendo indicazioni concrete per valutarne la correttezza formale. Il corso termina con l’elenco delle principali sanzioni previste in caso di errore e le normative correlate.
Il Regolamento UE 878/20, in vigore dall’anno scorso, comporta numerose novità, che riguardano la compilazione delle Schede Dati di Sicurezza.
Dal 1° gennaio 2023 tutte le Schede Dati di Sicurezza devono essere obbligatoriamente conformi al formato e ai contenuti indicati nel nuovo Allegato II del REACH, aggiornato dal nuovo Regolamento (UE) 2020/878.
Adeguarsi alle nuove norme e svolgere gli adempimenti senza errori è l’unico modo per evitare sanzioni, che possono arrivare anche a 150.000 euro.
Grazie alle registrazioni video potrà fare chiarezza sulla materia e fornire agli operatori indicazioni utili per evitare errori, contestazioni e sanzioni.
SESSIONE MATTUTINA: 9.30 – 13.00
SESSIONE POMERIDIANA: 14.00 – 17.30
Dirigente Chimico del Dipartimento Sanità Pubblica USL Modena, Ispettore del lavoro, Referente e Coordinatore REACH e CLP per l’Emilia Romagna, Ispettore Autorità Competente REACH e CLP Azienda USL di Modena. Referente italiano all’ECHA per le azioni di controllo.