Home / Il nuovo Piano Triennale dell’Offerta Formativa e il Programma Annuale: indicazioni pratiche per la redazione‚ la progettazione e l'aggiornamento - Cod. 10008506
Descrizione e modalità
La stesura del Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) prevede la possibilità di una revisione annuale, da effettuare entro il mese di ottobre.
Oltre al PTOF le scuole sono chiamate nello stesso periodo a redigere il Programma Annuale, che quest’anno subirà l’effetto delle numerose modifiche introdotte dal Regolamento di Contabilità (D.I. 129/2018). Inoltre, quest’anno si conclude il primo ciclo di valutazione degli istituti scolastici, introdotto dal Sistema Nazionale di Valutazione: le scuole sono chiamate ad espletare molteplici compiti operativi, già dalle primissime settimane di questo nuovo anno scolastico.
Per supportare le scuole nella gestione delle risorse (personali, infrastrutturali e di attrezzature) nella fase di redazione e di aggiornamento del PTOF e del Programma Annuale, abbiamo realizzato la sesta edizione di uno dei nostri e-Seminar di maggior successo.
L’e-Seminar è un corso online di formazione pratica, costituito da 4 lezioni (dispense pdf, esempi e test di autovalutazione intermedi + Videolezione introduttiva + MODULISTICA PRONTA PER L’USO) disponibili a cadenza settimanale sul nostro portale web dedicato alla formazione.
Perchè partecipare?
Prima Lezione: mercoledì 18 settembre 2019Il nuovo Piano Triennale dell’Offerta Formativa
Slides di sintesi – Test di autovalutazione
Seconda Lezione: mercoledì 25 settembre 2019Il Programma Annuale
Terza Lezione: mercoledì 2 ottobre 2019Modelli di governance e gestione strategica nella scuola dell’autonomia
Quarta Lezione (FOCUS PRATICO): mercoledì 9 ottobre 2019Best practice e strategie innovative
VIDEOLEZIONE CONCLUSIVA: come operare tra le diverse tempistiche previste per il RAV, PTOF, PdM, e Rendicontazione Sociale per il prossimo triennio 2019/2022
MODELLI PRONTI PER L’USO
Formatrice e valutatore esterno dell’INVALSI e componente NEV.