Home / I contratti internazionali: come redigerli senza errori - Cod. 10006204
e-Seminar costituito da 4 lezioni caricate su un portale web dedicato alla formazione a cadenza settimanale per stipulare contratti internazionali con partner e clienti esteri conformi al diritto internazionale, evitando possibili contenziosi o impugnazioni. L’obiettivo del corso è quello di supportare le aziende che hanno relazioni commerciali con partner internazionali nella realizzazione di contratti privi di errori e completi in ogni parte, affinché gli accordi tutelino gli interessi dell’impresa e non risultino inefficaci. Particolare attenzione verrà rivolta agli elementi di maggiore criticità: dalla scelta della lingua dell’accordo all’inserimento delle varie clausole, senza dimenticare un altro aspetto delicato come la risoluzione di eventuali controversie.
Il materiale didattico verrà icaricato in corrispondenza delle date indicate nel programma. Le lezioni resteranno a disposizione dei partecipanti anche dopo la fine del corso, perciò potranno essere consultate, studiate e riutilizzate in qualsiasi momento. Inoltre, per tutta la durata dell’e-Seminar ogni partecipante avrà la possibilità di chiarire eventuali dubbi formulando quesiti tecnici al relatore, che troveranno risposta nella lezione successiva.
L’e-Seminar termina con un esame finale facoltativo che, in caso di esito positivo, darà diritto a ricevere un CERTIFICATO di ESPERTO in CONTRATTI INTERNAZIONALI.
In sole 4 lezioni ogni partecipante potrà acquisire e aggiornare le proprie conoscenze in modo semplice e pratico, perché riceverà tutta la formazione di cui ha bisogno direttamente sul suo PC, senza perdere neanche un’ora di lavoro, con enormi benefici in termini di tempo e costi, soprattutto quelli inerenti alle spese di trasferta.
Prima Lezione: mercoledì 11 settembre 2019La disciplina dei contratti internazionali
Videolezione – Slide di sintesi – Test di autovalutazione
Seconda Lezione: mercoledì 18 settembre 2019Negoziare e redigere accordi con partner stranieri
Terza Lezione: mercoledì 25 settembre 2019Le diverse tipologie di contratto
Quarta Lezione: mercoledì 2 ottobre 2019La risoluzione delle dispute nel commercio internazionale
Mercoledì 9 ottobre 2019: ESAME FINALE (facoltativo)
I test finali verranno valutati dal relatore. Solo i partecipanti con ESITO POSITIVO riceveranno il certificato di ESPERTO in CONTRATTUALISTICA INTERNAZIONALE.
Avvocato esperto in internazionalizzazione delle imprese e consulente in materia di contratti e diritto internazionale