Home / Gamification per la scuola: imparare giocando - Cod. 10022601
Gamification per la scuola: imparare giocando - Cod. 10022601
Esperienze, idee e suggerimenti operativi. Corso di formazione accreditato dal Miur (20 ore)
Gentile Cliente,
benvenuto nell’area dedicata alla consultazione e allo studio del materiale didattico di questo corso.
IMPORTANTE
Per poter accedere ai contenuti di ciascuna lezione è necessario che siano stati consultati e/o aperti i file della lezione precedente (compresi i test intermedi) ed aver cliccato il pulsante “Completata – Next”, posto in basso a destra.
ESEMPIO: se si vuole accedere ai contenuti della Lezione 2 è necessario aver completato la consultazione dei files della Lezione 1 e aver cliccato il pulsante ““Completata – Next”.
Se anche un singolo file non è stato aperto, i contenuti della Lezione 2 resteranno bloccati.
Infatti, ai fini dell’emissione dell’attestato di partecipazione, il sistema registra l’apertura di tutti i files e pertanto richiede che i materiali didattici di ciascuna lezione vengano aperti/consultati in ordine sequenziale.
Per maggiori dettagli sull’utilizzo della Piattaforma clicchi qui.
Buona formazione!
Professional Academy / AIDEM SRL
- Lezione 1 (Cod. 10022601)_Gamification per la scuola: imparare giocando
- file - Lezione 1_Introduzione
- file - Allegati_Lezione 1_NB per aprire allegato 2 serve un lettore di ebook
- esame - Questionario Intermedio_Lezione 1
- Lezione 2 (Cod. 10022601)_Gamification per la scuola: imparare giocando
- video - Introduzione
- video - Giochi da tavolo per lo storytelling
- video - Dadi cantastorie
- video - Le mille e una storia
- video - Rompighiaccio
- video - Giochi online
- video - All'aperto
- video - Il discorso delle tre parole in un minuto
- file - Allegati_Lezione 2
- file - Slide di sintesi_Lezione 2
- esame - Questionario Intermedio_Lezione 2
- Lezione 3 (Cod. 10022601)_Gamification per la scuola: imparare giocando
- video - Introduzione al pensiero computazionale
- file - Allegato 3.1
- video - Scratch_piattaforma di sviluppo
- video - Esercitazioni
- file - Allegati Esercitazioni
- video - Giochi con parole, numeri, audio, video, immagini
- file - Allegati
- video - La pianificazione del gioco
- file - Allegati
- video - Hardware per i giochi
- video - Dimostrazioni pratica
- file - Allegati
- video - Conclusioni
- file - Allegato conclusivo
- file - Slide di sintesi e di approfondimento
- esame - Questionario intermedio_Lezione 3
- Lezione 4 (Cod. 10022601)_Gamification per la scuola: imparare giocando
- video - Video Introduttivo
- file - Slide di sintesi e di accompagnamento
- video - Video 4_1
- file - Allegati 4_1
- video - Video 4_2
- video - Video 4_2_1
- file - Allegati 4_2
- video - Video 4_3
- file - Allegati 4_3
- video - Video 4_4
- file - Allegati 4_4
- video - Video 4_5
- file - Allegati 4_5
- esame - Questionario Intermedio_Lezione 4
Corso online di formazione pratica, composto da 4 lezioni pratiche strutturate in videotutorial, dispense, slides di sintesi e questionari intermedi.
“Giocando si impara” è una frase molto diffusa e che nasconde un fondo di verità. Spesso quello a cui non si pensa è che si può imparare davvero giocando. Con meno sforzi, più interesse e maggiore coinvolgimento.
Questo è il principio che sta alla base della cosiddetta “gamification”, un metodo nato nel mondo business e adattato sempre più spesso alla didattica. Soprattutto ora che, a causa del Coronavirus, si è costretti a utilizzare la didattica digitale e le tecnologie.
“Learning by doing” – ovvero “imparare facendo” – consente di mettere gli studenti al centro del processo di insegnamento e apprendimento, aiutandoli a sviluppare competenze che saranno utili anche nel mondo del lavoro.
Creare quiz interattivi, giochi con le parole, i numeri e le lettere diventerà molto più semplice per i docenti dopo aver seguito il nostro e-Seminar.
Il corso di formazione online è accreditato al Miur (20 ore), presente sulla Piattaforma Sofia (codice 56092) e può essere pagato anche tramite Carta del Docente.
Cos’è l’e-Seminar? Come funziona?
- L’e-Seminar è un corso online di formazione pratica, costituito da 4 lezioni disponibili sul nostro portale web dedicato alla formazione.
- Prima Lezione disponibile da giovedì 15 aprile 2021.
- Il corso è presente sulla Piattaforma Sofia e quindi è possibile pagarlo utilizzando la Carta del Docente (Codice Identificativo: 56092).
- Dopo aver attivato il proprio account personale sulla nostra piattaforma elearning, potrà accedere ai contenuti formativi (dispense, videolezioni, slides di sintesi, questionari intermedi di autovalutazione) in qualsiasi momento e da ogni luogo con un notevole risparmio di tempo e denaro, in quanto riceverà tutta la formazione di cui ha bisogno direttamente sul Suo PC, senza doversi assentare da scuola. Il materiale didattico potrà essere consultato e studiato nei tempi e nei modi che ciascun partecipante riterrà più opportuni.
- Le lezioni resteranno in Suo possesso e potrà consultarle per sempre.
- Potrà verificare l’apprendimento con i questionari intermedi di autovalutazione e i materiali di approfondimento.
- Riceverà l’attestato di partecipazione (20 ore formative).
Perché partecipare?
- Per imparare a costruire i giochi (con le parole, i numeri, le immagini, i video, gli audio) da utilizzare in aula o in didattica a distanza.
- Per saper scegliere, tra i numerosi strumenti e applicazioni già disponibili, quelli che possono rispondere meglio alle esigenze dei Suoi studenti.
- Per apprendere come stimolare, attraverso il gioco, l’apprendimento e la partecipazione attiva dei Suoi studenti.
- Per imparare a sviluppare il proprio progetto di gamification partendo dai consigli operativi del nostro esperto.
- Per capire come sfruttare gli elementi tipici del gioco e stimolare lo sviluppo di nuove competenze che saranno utili agli studenti anche nel mondo del lavoro.
- Formazione pratica, videolezioni e questionari intermedi di autovalutazione.
- Attestato di partecipazione finale (20 ore).
Prima Lezione disponibile da giovedì 15 aprile 2021
Introduzione
- Giocando si impara
- L’approccio ludico e i benefici per l’apprendimento
- Learning by doing
- Gli elementi tipici del gioco che possono giovare all’apprendimento
- Studiare due volte: far creare agli studenti i compiti con il coding
- Premiare l’apprendimento di nuove competenze e conoscenze e lo sviluppo di nuove attitudini
Dispensa, slides di sintesi, questionario intermedio
Seconda Lezione disponibile da giovedì 22 aprile 2021
Giochi che funzionano, online e offline
- Kahoot, creare quiz interattivi in classe o per la DAD
- Creare quiz a punti con Google Form
- Geocaching, la caccia al tesoro con il GPS
- L’esplorazione fotografica
- “Story cubes”, i dadi per lo storytelling
- “Le mille e una storia”, un gioco senza regole
- Da tre parole all’elevator pitch
Videolezione, slide di sintesi, questionario intermedio
Terza Lezione disponibile da giovedì 29 aprile 2021
Sviluppa il tuo progetto di Gamification
- La pianificazione del gioco: tema, target, dinamica, meccanismi, componenti
- Scratch, la piattaforma di sviluppo
- Giochi con parole, numeri, immagini, audio e video
- Hardware per i giochi: makey makey, micro:bit
- Il repository di Scratch
Videolezione, slides di sintesi, questionario intermedio
Quarta Lezione disponibile da giovedì 6 maggio 2021
Esperienze sul campo
- Giochi d’impresa, i casi di Startup Weekend e JA
- Le gare di robotica educativa con Arduino
- Le invasioni digitali su Instagram e Wikipedia
- La community dei Google Local Guides
- Ingress e Pokemon Go
- Gamification, oltre la scuola
- La visione di Baricco sul libro “The Game”
- I Serious game
- La partecipazione locale e gli urban games
- Nuove skill per il mondo del lavoro
Approfondimenti
- Prossimi passi, Bibliografia, Sitografia
Videolezione, materiale didattico, slides di sintesi, questionario
intermedio
Dott. Francesco Passantino

Consulente nelle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione per diverse imprese pubbliche e private. Formatore ICT dai bambini ai post laureati. Ha fondato il Google Developer Group di Palermo e il CoderDojo Palermo.
Corsi di questo insegnante
- Gamification per la scuola: imparare giocando - Cod. 10022605
- Didattica a distanza: come preparare le lezioni‚ condividere contenuti e materiali e interagire con gli alunni e studenti a seconda dell’ordine e del grado di scuola - Cod. 20004801
- Gamification per la scuola: imparare giocando - Cod. 10022603
- Gamification per la scuola: imparare giocando - Cod. 10022601
- Gamification per la scuola: imparare giocando - Cod. 10022602
- Gamification per la scuola: imparare giocando - Cod. 10022604

Gentile Cliente,
per poter accedere ai contenuti di ciascuna lezione è necessario che siano stati consultati e/o aperti i file della lezione precedente (compresi i test intermedi) ed aver cliccato il pulsante “Completata – Next”, posto in basso a destra.
Istruzioni per la consultazione del materiale didattico:
- Aprire i singoli file in ordine di apparizione;
- Svolgere il test intermedio (se previsto);
- Cliccare sul pulsante “Completata – Next” posto in basso a destra.
Dopo aver aperto tutti i file della lezione e cliccato il pulsante “Completata – Next”, il materiale della lezione successiva verrà sbloccato e potrà essere consultato.
Grazie per l’attenzione e buona formazione!
Professional Academy / AIDEM SRL