Home / Shop / Dogane & Commercio estero / Scambi intracomunitari: dalla BREXIT alle operazioni triangolari
Scambi intracomunitari: dalla BREXIT alle operazioni triangolari – Cod. 30025101
Dal 1° gennaio 2021 il Regno Unito non è più uno Stato membro dell’Unione Europea.
Alle aziende non è stato concesso un periodo di transizione per chiarire tutti i dubbi sulle nuove disposizioni da adottare negli scambi commerciali tra UE e UK.
Sicuramente l’aspetto che sta creando maggiori difficoltà agli operatori economici riguarda la compilazione dei modelli INTRASTAT, soprattutto in riferimento alle operazioni registrate nel 2021. Le aziende che effettuano acquisti e cessioni all’interno dell’UE devono assolvere alcuni oneri, spesso di non facile attuazione.
La gestione dell’IVA, le lavorazioni triangolari e la compilazione dei modelli Intrastat rappresentano le maggiori difficoltà, soprattutto a seguito delle recenti modifiche introdotte riguardanti le nuove prove di cessione intracomunitaria.
- Come si compilano i modelli Intrastat alla luce delle recenti novità?
- Come si gestiscono le lavorazioni nelle triangolazioni?
- Come deve essere compilata la fattura affinché non venga contestata?
- Quando si deve nominare un Rappresentate Fiscale?
- Come si prova l’avvenuta consegna e cessione del bene?
Per fornire soluzioni pratiche e dissipare tutti i Suoi dubbi sulle operazioni intercomunitarie, Professional Academy ha organizzato con il supporto del Dott. Del Nevo un seminario online pratico e operativo, che Le fornirà tutta la formazione e il supporto di cui ha bisogno.
Modalità di svolgimento (Online)
- Il seminario online Le consente di ricevere una formazione pratica comodamente dalla propria scrivania (da casa o dall’ufficio). Basta solo un click e non è necessario installare alcun software. Le serviranno soltanto una connessione ad Internet e una cuffia con microfono (se lo desidera).
- Totale sicurezza: questo corso online Le consentirà di effettuare una formazione pratica senza correre alcun rischio legato all’emergenza sanitaria in corso (“Coronavirus”).
- INTERAZIONE DIRETTA con il relatore: potrà interagire direttamente con il relatore, formulare quesiti e richiedere pareri.
- REGISTRAZIONE e CONDIVISIONE delle SESSIONI LIVE: le sessioni live verranno registrate e i video verranno resi disponibili entro le 48 ore successive. In questo modo, anche in caso di impegni improvvisi, potrà recuperare quanto illustrato dal relatore e dagli altri partecipanti durante la sessione.
- Il seminario online garantisce la stessa qualità di docenza di un corso in aula, ma con tutti i vantaggi offerti dalla formazione online (registrazione sessioni live, nessun spostamento, massima flessibilità, minor prezzo, nessun costo di trasferta, etc.)
Chi non deve mancare?
- Responsabili Amministrativi
- Responsabili Commercio Estero
- Import/Export Manager
- Addetti Import/Export
- Responsabili Spedizioni
Perché partecipare?
- Per dissipare tutti i dubbi sui cambiamenti apportati dalla BREXIT agli scambi intracomunitari, specialmente in merito alla compilazione dei modelli INTRASTAT.
- Per conoscere nel dettaglio gli elementi della fattura e compilarla correttamente.
- Per prevenire le irregolarità e non incorrere in sanzioni.
- Per capire come gestire correttamente le operazioni triangolari e quadrangolari.
- Per eliminare ogni incertezza sullelavorazioni nelle triangolazioni.
- Per dissipare ogni dubbio sulla prova di avvenuta cessione.
- Per capire quando e come nominare il Rappresentante Fiscale.
- Per evitare di commettere errori nella compilazione dei modelli INTRASTAT, che possono portare a onerose sanzioni.
- Per confrontarsi direttamente con un grande esperto in materia doganale.
Cosa succede se un partecipante non riesce a collegare alle sessioni live?
Nessun problema. Le sessioni live verranno registrate e i video verranno resi disponibili entro le 48 ore successive. In questo modo, anche in caso di impegni improvvisi o impedimenti, ogni partecipante potrà recuperare quanto illustrato dal relatore e dagli altri partecipanti durante la sessione. Le registrazioni video del seminario online potranno essere consultate dai partecipanti in qualsiasi momento.
Attestato di partecipazione e materiale didattico
Al termine del seminario online verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
I materiali elaborati dal relatore (slides, dispense) saranno scaricabili in formato digitale da un apposito portale web a conclusione dell’evento.
Sessione mattutina: ore 9.30-12.30
- Novità 2021
- Impatto della BREXIT
o Modelli intrastat
o Operazioni note credito 2021
o Operazioni GB registrate nel 2021 - Prova dell’avvenuto spostamento dei beni in ambito UE
- Il contenuto della fattura
- L’irrilevanza della fattura di acconto
- Abolizione dei modelli INTRA trimestrali relativi agli acquisti di beni e servizi
- Valenza esclusivamente statistica dei modelli INTRA mensili relativi agli acquisti di beni e servizi
- Individuazione delle prestazioni di servizi rilevanti ai fini INTRASTAT
- Innalzamento della soglia per l’individuazione dei soggetti obbligati a presentare gli elenchi relativi agli acquisti di beni e servizi con periodicità mensile
- Soglia “statistica” per gli elenchi relativi alle cessioni di beni
- Compilazione dei dati statistici opzionale per i soggetti che non superano i 100.000 euro di operazioni trimestrali
- Cenni sul nuovo regime iva in ambito Ue a partire dal 2022
Sessione pomeridiana: ore 14.30-17.00
- Semplificazione della compilazione del campo “Codice Servizio”
- Modifiche relative al trasferimento temporaneo di beni sottoposti a lavorazioni o manipolazioni
- Necessità di identificazione nell’altro Stato membro di destinazione (rappresentanza fiscale)
- Assunzione della qualifica di esportatore abituale e maturazione del plafond.
- Nuovi obblighi IVA
- Implicazioni sulla presentazione del Modello INTRASTAT
- Triangolazioni IntraUE: Casistiche e conseguenze per la compilazione Intrastat
- Question time
Dott. Simone Del Nevo

Docente presso Enti di formazione pubblici e privati in tecnica e legislazione doganale. Consulente aziendale e autore di pubblicazioni in materia doganale
Corsi di questo insegnante
- COMPILAZIONE PRATICA DEI DOCUMENTI DOGANALI: come compilare le dichiarazioni doganali di importazione ed esportazione senza errori - Cod. 30024001
- IMPORT - EXPORT NEL SETTORE ALIMENTARE: come gestire le operazioni di Import - Export e i principali documenti doganali - Cod. 30023001
- INCOTERMS 2020: aspetti doganali‚ fiscali e novità della nuova edizione dei termini commerciali di compravendita internazionale - Cod. 30023101
- INCOTERMS 2020: aspetti doganali‚ fiscali e novità della nuova edizione dei termini commerciali di compravendita internazionale- Cod. 30023102
- La classificazione doganale delle merci - Cod. 30023701
- La classificazione doganale delle merci e la compilazione dei documenti doganali - Cod. 30016801
- La classificazione doganale delle merci e la compilazione dei documenti doganali - Cod. 30019001
- La classificazione doganale delle merci e la compilazione dei documenti doganali - Cod. 30020201
- La classificazione doganale delle merci e la compilazione dei documenti doganali - Cod. 30022001
- LE NUOVE PROCEDURE DOGANALI 2020: dagli INCOTERMS allo Sdoganamento Centralizzato - Cod. 30021004
- LE NUOVE PROCEDURE DOGANALI 2020: dagli INCOTERMS allo Sdoganamento Centralizzato - Cod. 30021005
- OPERAZIONI TRIANGOLARI E QUADRANGOLARI: regole fiscali‚ doganali e risoluzione delle criticità - Cod. 30018601
- OPERAZIONI TRIANGOLARI E QUADRANGOLARI: regole fiscali‚ doganali e risoluzione delle criticità - Cod. 30019301
- OPERAZIONI TRIANGOLARI E QUADRANGOLARI: regole fiscali‚ doganali e risoluzione delle criticità - Cod. 30021801
- OPERAZIONI TRIANGOLARI E QUADRANGOLARI: regole fiscali‚ doganali e risoluzione delle criticità - Cod. 30021802
- Scambi intracomunitari: dai modelli INTRASTAT alle operazioni triangolari - Cod. 30016701
- Scambi intracomunitari: dai modelli INTRASTAT alle operazioni triangolari – Cod. 30021601
- Seminario in house INCOTERMS 2020 - Cod. 70000101
- SOLD OUT! LE NUOVE PROCEDURE DOGANALI 2020: dagli INCOTERMS allo Sdoganamento Centralizzato - Cod. 30021001