Home / Unità di apprendimento per la Scuola dell’Infanzia – Cod. 10017703
Unità di apprendimento per la Scuola dell’Infanzia – Cod. 10017703
Gentile Cliente,
benvenuto nell’area dedicata alla consultazione e allo studio del materiale didattico di questo corso.
IMPORTANTE
Per poter accedere ai contenuti di ciascuna lezione è necessario che siano stati consultati e/o aperti i file della lezione precedente (compresi i test intermedi) ed aver cliccato il pulsante “Completata – Next”, posto in basso a destra.
ESEMPIO: se si vuole accedere ai contenuti della Lezione 2 è necessario aver completato la consultazione dei files della Lezione 1 e aver cliccato il pulsante ““Completata – Next”.
Se anche un singolo file non è stato aperto, i contenuti della Lezione 2 resteranno bloccati.
Infatti, ai fini dell’emissione dell’attestato di partecipazione, il sistema registra l’apertura di tutti i files e pertanto richiede che i materiali didattici di ciascuna lezione vengano aperti/consultati in ordine sequenziale.
Per maggiori dettagli sull’utilizzo della Piattaforma clicchi qui.
Buona formazione!
Professional Academy / AIDEM SRL
- Lezione 1 (Cod. 10017701) Unità di apprendimento per la Scuola dell’Infanzia
- file - Lezione 1 - Perché progettare per la maturazione delle competenze nella scuola dell’infanzia?
- file - Materiali_1
- file - Materiali_2
- file - Materiali_3
- file - Slide di accompagnamento e sintesi Lezione 1
- esame - Questionario Intermedio_Lezione 1
- Lezione 2 (Cod. 10017701) Unità di apprendimento per la Scuola dell’Infanzia
- file - Lezione 2 - L’ideazione delle Unità di Apprendimento
- file - Materiali 1
- file - Materiali 2
- file - Materiali 3
- file - Slide di sintesi Lezione 2
- esame - Questionario Intermedio_Lezione 2
- Lezione 3 (Cod. 10017701) Unità di apprendimento per la Scuola dell’Infanzia
- file - Lezione 3 - La realizzazione delle Unità di Apprendimento
- file - Slide di sintesi Lezione 3
- file - Materiali 1
- file - Materiali 2
- esame - Questionario Intermedio_Lezione 3
- Lezione 4 (Cod. 10017701) Unità di apprendimento per la Scuola dell’Infanzia
- file - Lezione 4
- file - Slide di accompagnamento Lezione 4
- file - Test di autovalutazione Lezione 4
- esame - Questionario Intermedio_Lezione 4
Online Seminar (corso online di formazione pratica), costituito da 4 lezioni (dispense pdf, esempi, test di autovalutazione intermedi), rilasciate sul nostro portale web.
La costruzione di UDA coerenti con la progettazione didattica per competenze è un’attività complessa da gestire sin dalla scuola dell’infanzia.
In questo caso le UDA devono partire dall’osservazione sistemica dei bambini, osservazione che deve essere condotta mantenendo il focus sul contesto e sulle reali esigenze formative dei bambini presenti nelle sezioni.
A seguito delle numerose richieste pervenute, abbiamo organizzato un corso operativo online che, per la ricchezza dei materiali, dei format, degli esempi e delle indicazioni concrete contenute, può costituire uno strumento fondamentale per il ripasso e la preparazione delle UDA, in vista del concorso riservato per i docenti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria.
Vantaggi e finalità
In sole 4 lezioni ogni partecipante potrà aggiornare le proprie conoscenze in modo semplice e pratico, perché riceverà tutta la formazione di cui ha bisogno direttamente sul suo PC, senza perdere neanche un’ora di lavoro, con enormi benefici in termini tempo e costi, soprattutto quelli inerenti alle spese di trasferta.
Perché partecipare?
- Per individuare e sviluppare le migliori strategie didattiche per la progettazione delle UdA.
- Per capire quali operazioni compiere in ogni fase: dall’osservazione sistemica dei bambini alla scelta delle competenze da sviluppare e all’effettiva attuazione dei progetti.
- Per ricevere materiali pratici (format UdA preimpostati, esempi di compiti autentici, portfolio, diario di bordo, esempi di percorsi didattici, etc.)
- Per dissipare ogni dubbio e ricevere il parere del nostro esperto.
- Per effettuare una formazione pratica con la massima flessibilità: i giorni di lezione sono i giorni in cui Le verrà rilasciato il materiale didattico. Potrà decidere liberamente quando e dove consultarlo!
- Per ricevere l’attestato di partecipazione!
Prima Lezione
Perché progettare per la maturazione delle competenze nella scuola dell’infanzia?
- Oltre i vincoli normativi, le esigenze formative dei bambini di oggi
- Conoscenze / abilità VS competenze
- Quali le competenze da considerare? Quelle dell’Europa? Quelle del Profilo dello Studente, nelle Indicazioni Nazionali? O quelle attese al termine della scuola dell’Infanzia, elencate nelle Indicazioni Nazionali?
- Il format di progettazione dell’Unità di Apprendimento per la Scuola dell’Infanzia
- Il momento dell’osservazione
- Gli strumenti per la registrazione e l’interpretazione di quanto osservato
Slides di Sintesi, Test di Autovalutazione
Seconda Lezione
L’ideazione delle Unità di Apprendimento
- Dall’osservazione dei bambini alla scelta delle Competenze che essi devono sviluppare
- La scelta del compito autentico, coerente con l’Offerta Forma-tiva del PTOF
- La scelta dei saperi (Campi, Traguardi e Obiettivi) in relazione alle Competenze e al Compito autentico.
- Esempi di Ideazione di Unità di Apprendimento
Slides di Sintesi, Test di Autovalutazione
Terza Lezione
La realizzazione delle Unità di Apprendimento
- Quale didattica per le Unità di Apprendimento alla Scuola dell’Infanzia? Perché?
- Esempi di percorsi laboratoriali: riflessioni del formatore
- L’organizzazione dei gruppi in sezione o fra sezioni
- I mediatori didattici: strumento per l’organizzazione dell’attività didattica a misura di bambino
- Input di percorsi didattici di sviluppare
Slides di Sintesi, Test di Autovalutazione
Quarta Lezione
Dall’osservazione nelle UDA alla documentazione
- L’osservazione e la valutazione nella normativa: la finalità formativa
- L’osservazione delle conoscenze e delle abilità – esempi
- L’osservazione delle competenze – esempi
- Gli strumenti per la documentazione: diario di bordo, Portfolio, Valigia dei prodotti del bambino …
Slides di Sintesi, Test di Autovalutazione
Dott. Francesco Betti

Consulente Pedagogico della Scuola dell’Infanzia, formatore sui temi della didattica dell’educazione scientifica e della progettazione curricolare nelle scuole
Corsi di questo insegnante
- Unità di apprendimento per la Scuola dell'Infanzia - Cod. 10017705
- Unità di apprendimento per la Scuola dell'Infanzia - Cod. 10017706
- Unità di apprendimento per la Scuola dell’Infanzia - Cod. 10017701
- Unità di apprendimento per la Scuola dell’Infanzia – Cod. 10017703
- Unità di apprendimento per la Scuola dell’Infanzia – Cod. 10017702

Gentile Cliente,
per poter accedere ai contenuti di ciascuna lezione è necessario che siano stati consultati e/o aperti i file della lezione precedente (compresi i test intermedi) ed aver cliccato il pulsante “Completata – Next”, posto in basso a destra.
Istruzioni per la consultazione del materiale didattico:
- Aprire i singoli file in ordine di apparizione;
- Svolgere il test intermedio (se previsto);
- Cliccare sul pulsante “Completata – Next” posto in basso a destra.
Dopo aver aperto tutti i file della lezione e cliccato il pulsante “Completata – Next”, il materiale della lezione successiva verrà sbloccato e potrà essere consultato.
Grazie per l’attenzione e buona formazione!
Professional Academy / AIDEM SRL