Home / Unità di apprendimento per la Scuola dell’Infanzia - Cod. 10017701
e-Seminar (corso online di formazione pratica), costituito da 4 lezioni (dispense pdf, esempi, test di autovalutazione intermedi), rilasciate a cadenza settimanale sul nostro portale web.
Prima lezione: giovedì 28 marzo 2019
La costruzione di UDA coerenti con la progettazione didattica per competenze è un’attività complessa da gestire sin dalla scuola dell’infanzia. In questo caso le UDA devono partire dall’osservazione sistemica dei bambini, osservazione che deve essere condotta mantenendo il focus sul contesto e sulle reali esigenze formative dei bambini presenti nelle sezioni.
A seguito delle numerose richieste pervenute, abbiamo organizzato un corso operativo online che, per la ricchezza dei materiali, dei format, degli esempi e delle indicazioni concrete contenute, può costituire uno strumento fondamentale per il ripasso e la preparazione delle UDA, in vista del concorso riservato per i docenti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria.
ATTENZIONE: le date indicate nel programma si riferiscono ai giorni in cui verrà rilasciato il materiale didattico, che potrà essere consultato e studiato nei tempi e nei modi che ciascun partecipante riterrà più opportuni.
Vantaggi e finalità
In sole 4 lezioni ogni partecipante potrà aggiornare le proprie conoscenze in modo semplice e pratico, perché riceverà tutta la formazione di cui ha bisogno direttamente sul suo PC, senza perdere neanche un’ora di lavoro, con enormi benefici in termini tempo e costi, soprattutto quelli inerenti alle spese di trasferta.
Perché partecipare?
Prima Lezione: giovedì 28 marzo 2019Perché progettare per la maturazione delle competenze nella scuola dell’infanzia?
Slides di Sintesi, Test di Autovalutazione
Seconda Lezione: giovedì 4 aprile 2019L’ideazione delle Unità di Apprendimento
Terza Lezione: giovedì 11 aprile 2019La realizzazione delle Unità di Apprendimento
Quarta Lezione: giovedì 18 aprile 2019Dall’osservazione nelle UDA alla documentazione
Modulo aggiuntivo: Al termine del corso il docente raccoglierà tutte le domande pervenute dai corsisti durante le settimane di lezione ed elaborerà un modulo aggiuntivo contenente le indicazioni operative, raggruppate per tipologia e contenuti delle domande.
Consulente Pedagogico della Scuola dell’Infanzia, formatore sui temi della didattica dell’educazione scientifica e della progettazione curricolare nelle scuole