Home / Leggere e interpretare il Bilancio per non specialisti - Cod. 10011409
Corso online di formazione pratica (e-Seminar) in 4 lezioni, pensato in particolare per chi non ha molta familiarità con la lettura di un bilancio aziendale. L’obiettivo è migliorare le proprie competenze professionali in materia e capire come interpretare dati e informazioni contenute in tali documenti.
La prima lezione affronta le principali voci indicate in un bilancio aziendale e la loro classificazione: stato patrimoniale, patrimonio netto, conto economico. In seguito, viene descritta la riclassificazione del bilancio. L’attenzione si sposta poi all’analisi per indici e flussi. Il corso termina con una videolezione in cui la relatrice affronta un esempio concreto, per rendere più semplice la comprensione attraverso un taglio pratico.
Se analizzati correttamente, i bilanci aziendali aiutano a prendere le decisioni più corrette per l’attività, scegliere fornitori affidabili, capire se un cliente è in grado di pagare oppure no e molto altro ancora.
L’obiettivo del corso è supportare le persone che hanno poca dimestichezza con la materia a migliorare le proprie competenze, specie nel caso di impiegati che non si occupano abitualmente di contabilità (per esempio, addetti agli uffici commerciali e amministrativi).
Cos’è l’e-Seminar?
Perchè partecipare? Quali benefici si ottengono?
Prima Lezione disponibile da mercoledì 1° giugno 2022Le principali voci di bilancio e la loro classificazione nel bilancio CEE
Dispensa, esempi, allegati e test di autovalutazione
Seconda Lezione disponibile da mercoledì 8 giugno 2022La riclassificazione del bilancio
Terza Lezione disponibile da mercoledì 15 giugno 2022L’analisi del bilancio per indici e flussi
VideoLezione disponibile da mercoledì 22 giugno 2022Analisi di bilancio: caso pratico
ESAME FINALE (facoltativo e online)disponibile damercoledì 29 giugno 2022
I partecipanti con ESITO POSITIVO riceveranno il certificato di ESPERTO in ANALISI DI BILANCIO – Livello Base.
Commercialista e revisore contabile. Membro della Commissione Giovani dell’Odcec di Novara, docente per corsi di contabilità e bilancio presso enti di formazione professionale.