Regolamento EUDR: semplificazioni operative proposte dalla Commissione Europea
Home / Blog / Azienda / Regolamento EUDR: semplificazioni operative proposte dalla Commissione Europea

Il 15 aprile 2025, la Commissione Europea ha presentato un nuovo pacchetto di misure operative per facilitare l’applicazione del Regolamento UE 1115/23 contro la deforestazione (EUDR), che entrerà in vigore il 30 dicembre 2025. Il nuovo intervento mira a ridurre la complessità burocratica, rafforzando al tempo stesso l’efficacia della normativa e la collaborazione tra imprese e autorità nazionali competenti.
Tracciabilità e competitività
L’EUDR – acronimo di EU Deforestation Regulation – è uno dei pilastri della strategia dell’Unione Europea per una filiera sostenibile e responsabile. Il suo obiettivo è garantire che prodotti come legno, soia, cacao, caffè e olio di palma immessi nel mercato europeo non provengano da aree disboscate o degradate.
Le nuove misure di semplificazione mirano a:
- facilitare la tracciabilità dei prodotti a rischio deforestazione;
- evitare duplicazioni inutili nella raccolta e presentazione dei dati;
- alleggerire gli oneri per le aziende, senza compromettere gli standard ambientali.
Le principali semplificazioni
Per semplificare l’applicazione della normativa, sono previste alcune agevolazioni pratiche:
- le grandi aziende potranno riutilizzare le dichiarazioni di due diligence già presentate per prodotti identici;
- sarà possibile nominare un rappresentante autorizzato per presentare centralmente le dichiarazioni per tutto il gruppo aziendale;
- le imprese potranno scegliere una frequenza annuale di trasmissione dei dati, invece dell’invio per ogni singola spedizione;
- gli operatori a valle della filiera (come distributori e trasformatori) avranno obblighi semplificati e potranno comunicare solo i codici di riferimento delle dichiarazioni ricevute dai fornitori.
Supporto concreto
Per accompagnare le imprese e le autorità nazionali, la Commissione ha predisposto:
- linee guida operative aggiornate;
- una nuova versione delle FAQ EUDR;
- l’avvio di una consultazione pubblica su un Atto Delegato, per chiarire i codici doganali e i prodotti soggetti al regolamento, rispondendo ai principali dubbi interpretativi.
Perché è importante?
Il Regolamento EUDR è uno strumento chiave per contrastare la deforestazione globale e garantire che sul mercato europeo arrivino solo prodotti tracciabili, sostenibili e a basso impatto ambientale. Le nuove semplificazioni aiutano le aziende a conformarsi più facilmente, senza compromettere l’integrità del sistema.
La normativa sarà in vigore dal 30 dicembre 2025 e bisogna agire subito per evitare irregolarità.
Per fare chiarezza e aiutare gli operatori abbiamo organizzato il Seminario Online “Deforestazione zero: il Regolamento UE 2023/1115 e i nuovi obblighi per le imprese”, che si terrà mercoledì 8 ottobre 2025.
Per informazioni e prenotare il tuo posto clicca qui.
I commenti sono chiusi.
