Home / Shop / Bonus Carta Docente / Creare legami sonori: tra musica e riciclo (Carta del Docente)
Il WebLab è un laboratorio didattico-artistico in modalità online, accreditato dal MIUR, in cui è possibile interagire in diretta con il docente e condividere esperienze e attività realizzate durante la diretta.
Si tratta di un percorso per sperimentare in aula l’attività di MUSICOTERAPIA, promuovendo consapevolezza interpersonale, cooperazione e fiducia, consentendo di creare un clima che favorisce la creatività e l’espressività di ognuno, attraverso l’utilizzo degli strumenti musicali.
Quota d’iscrizione individuale: € 35,00 (IVA esente)
La musica è un potentissimo strumento che può servire ai docenti nella costruzione di un clima sereno e nel rafforzamento della coesione di gruppo.
Non si tratta della tradizionale lezione di musica: si tratta di vedere la musica dal punto di vista di un “conduttore” multidisciplinare.
Partendo dall’osservazione dei singoli elementi che compongono il gruppo, esercitandosi nell’ascolto, nell’empatia e nel coinvolgimento di tutti, la musica può aiutare a stimolare consapevolezza di sé stessi e la creatività di ognuno.
Inoltre, coinvolgere i bambini in attività pratiche come la costruzione di uno strumento musicale utilizzando materiali riciclati, rappresenta un approccio innovativo per il lavoro cooperativo, la sensibilizzazione sulla sostenibilità e il rispetto dell’ambiente. Nella costruzione del proprio strumento ci sono investimenti di identità molto forti: suonare insieme questi strumenti è un po’ come condividere una parte di sé con il gruppo.
ATTENZIONE: non si tratta di un corso solo per docenti di educazione musicale. La partecipazione è indicata per tutti i docenti di ogni ordine e grado.
L’approccio ludico presentato nel WebLab stimola la creatività e può essere “sperimentato” anche in altri contesti: laboratori creativi, momenti ludici, ecc.
Il corso è accreditato dal MIUR (4 ore di formazione certificate), presente sulla Piattaforma Sofia (Codice Identificativo: 73451) e può essere pagato anche attraverso la Carta del Docente.
Cos’è il WebLab e come funziona?
ATTIVITA’ PROPOSTE
Durante il WebLab verranno proposte attività musicali, adattabili alle tipologie e alle età degli alunni / studenti:
OBIETTIVI e BENEFICI
Materiali necessari per partecipare
Materiale per nacchere
Modalità di pagamento
Inoltre, coinvolgere i bambini in attività pratiche, come la costruzione di uno strumento musicale utilizzando materiali riciclati, rappresenta un approccio innovativo per il lavoro cooperativo, la sensibilizzazione sulla sostenibilità e il rispetto dell’ambiente.
Nella costruzione del proprio strumento ci sono investimenti di identità molto forti: suonare insieme questi strumenti è un po’ come condividere una parte di sé con il gruppo.
Il WebLab è quindi un percorso per sperimentare in aula l’attività di MUSICOTERAPIA, promuovendo consapevolezza interpersonale, cooperazione e fiducia, consentendo di creare un clima che favorisce la creatività e l’espressività di ognuno, attraverso l’utilizzo degli strumenti musicali.
Verranno anche fornite indicazioni pratiche per costruire il BASTONE della PIOGGIA e il TAMBURO dell’oceano.
Musicoterapeuta specializzato in Musicoterapia Neurologica, Dottore in scienze e tecniche psicologiche.
Svolge attività di musicoterapia e comunicazione sonora presso Istituti Comprensivi Statali e sessioni individuali con bambini, ragazzi e adulti con difficoltà cognitive, motorie e relazionali.
Azienda
Nome (*)
Cognome (*)
Telefono
E-mail (*)
Messaggio (*)
Ho letto e compreso l'Informativa Privacy