Home / Shop / Bonus Carta Docente / Come progettare il Terzo Ciclo del SNV‚ gli strumenti e le piattaforme (Carta del Docente)
Come progettare il Terzo Ciclo del SNV‚ gli strumenti e le piattaforme - Cod. 10025701
Rapporto di Autovalutazione (RAV), Valutazione Esterna (VE), Piano di Miglioramento (PdM) e Rendicontazione Sociale (RS)
Corso online di formazione pratica (Online Seminar), accreditato MIUR e costituito da 3 lezioni, per supportare dirigenti, referenti, funzioni strumentali e collegi, nell’aggiornamento dei documenti strategici previsti dal SNV (DPR 80/13): PTOF, Rendicontazione Sociale, PdM.
Il materiale didattico è disponibile tramite piattaforma riservata. La prima lezione analizza il Rapporto di AutoValutazione (RAV) e supporta i partecipanti attraverso un’analisi degli indicatori e delle domande guida. È presente anche un focus specifico sulla Valutazione Esterna (VE).
La seconda lezione è incentrata sul Piano di Miglioramento (PdM) e contiene indicazioni utili per le priorità strategiche per il triennio 2022/25 e l’individuazione delle piste di miglioramento.
La Terza Lezione si occupa della Rendicontazione Sociale (RS), da completare entro la data di avvio delle iscrizioni per l’A.S. 2023/24.
Si tratta di un corso online accreditato MIUR (15 ore formative), presente sulla Piattaforma Sofia (Codice Identificativo: 78255) e quindi acquistabile anche con la Carta del Docente.
Cos’è l’Online Seminar? Come funziona?
- L’Online Seminar è un corso online di formazione pratica, costituito da 3 lezioni disponibili sul nostro portale web dedicato alla formazione.
- Materiale didattico disponibile da giovedì 12 gennaio 2023.
- Il corso è presente sulla Piattaforma Sofia (Codice Identificativo: 78255) e quindi è possibile acquistarlo anche utilizzando la Carta del Docente.
- Dopo aver attivato il proprio account personale sulla nostra piattaforma eLearning, potrà accedere ai contenuti formativi (videolezioni, slides di sintesi, questionari intermedi di autovalutazione) in qualsiasi momento e da ogni luogo con un notevole risparmio di tempo e denaro, in quanto riceverà tutta la formazione di cui ha bisogno direttamente sul Suo PC, senza doversi assentare da scuola.
- Il materiale didattico resterà in Suo possesso per sempre e potrà essere consultato e studiato nei tempi e nei modi che ciascun partecipante riterrà più opportuni.
- Potrà verificare il Suo grado di apprendimento con i questionari intermedi di autovalutazione e i materiali di approfondimento.
- Al termine del corso riceverà un attestato di partecipazione (15 ore formative).
Perché partecipare? Quali sono i benefici?
- Riceverà indicazioni pratiche per la predisposizione e l’aggiornamento dei documenti programmatici previsti dal Sistema Nazionale di Valutazione: Rendicontazione Sociale, Piano di Miglioramento, PTOF e RAV.
- Apprenderà come rendere conto dei risultati raggiunti, per poi proseguire nella corretta individuazione delle priorità strategiche.
- Imparerà a progettare percorsi e azioni di miglioramento in maniera coerente.
- Sarà guidato nella complessiva definizione dei documenti strategici previsti dal SNV e riceverà indicazioni pratiche sulle scelte organizzative e di gestione.
- Potrà effettuare una formazione specialistica con la massima flessibilità: a partire dalla data di rilascio potrà utilizzare liberamente e senza vincoli di date o accessi, tutto il materiale didattico.
- Spiegazioni chiare, esempi commentati e risposte esaustive ai quesiti.
Attestato di partecipazione finale (15 ore).
Prima Lezione
IL RAV: l’autovalutazione nel SNV
- Struttura e strumenti
- Guida all’autovalutazione del terzo ciclo 2022 – 2025
- La mappa degli indicatori e l’uso delle domande guida
- L’autovalutazione nelle scuole statali e paritarie del I e II ciclo
- Focus: “La valutazione esterna”
Video, slide di sintesi, test intermedio
Seconda Lezione
Il Piano di Miglioramento
- Il miglioramento: la finalità dell’autovalutazione
- Dalle priorità strategiche per il triennio 2022 – 2025 all’individuazione delle piste di miglioramento
- Il percorso di miglioramento e gli obiettivi di processo
- La piattaforma nel PTOF
Video, slide di sintesi, test intermedio
Terza Lezione
La rendicontazione sociale
- La struttura della rendicontazione sociale
- Partire dalla RS per progettare il miglioramento
- I risultati raggiunti e le prospettive di sviluppo
Video, slide di sintesi, test intermedio
Dott.ssa Dorotea Scoppa

Membro esterno del Comitato di Valutazione nominato dall’ USR Lombardia, Esperta Valutatrice Esterna delle Scuole (INVALSI).
Corsi di questo insegnante
- Il nuovo Piano Triennale dell'Offerta Formativa: gli adempimenti per l'A.S. 2024/2025 - Cod. 10008511
- Essere Funzione Strumentale al PTOF - Cod. 10029201
- Il nuovo Piano Triennale dell'Offerta Formativa: gli adempimenti per l'A.S. 2023/2024 - Cod. 10008510
- Chiusura del ciclo del Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) - RAV‚ PTOF‚ PdM‚ Rendicontazione Sociale - Cod. 30020601
- Il nuovo Piano Triennale dell'Offerta Formativa 2021/2022 - Cod. 10008508
- Come progettare il Terzo Ciclo del SNV‚ gli strumenti e le piattaforme - Cod. 10025701
- Il nuovo RAV 2019/2022 e la conclusione del ciclo del Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) - Cod. 20004301
- Il nuovo Piano Triennale dell'Offerta Formativa 2022/2025 - Cod. 10008509
Prezzo
Il prezzo del corso è di 79,00€ (esclusa IVA al 22%)Vuoi maggiori informazioni in merito al corso? Non esitare, contattaci!
