Loading...
Nuove sanzioni in dogana - Professional Academy

NUOVE SANZIONI IN DOGANA: CAMBIANO LE SOGLIE DI RILEVANZA



Con l’entrata in vigore del D.Lgs. 81/2025, che integra e corregge il D.Lgs. 141/2024, cambia il quadro normativo in materia di sanzioni doganali. Dal 13 giugno 2025, imprese, intermediari e professionisti del settore dovranno confrontarsi con nuove soglie di punibilità, meccanismi di compliance volontaria e importanti chiarimenti procedurali.

Uno dei principali aggiornamenti riguarda l’articolo 96, che introduce due distinte soglie di rilevanza penale per le violazioni doganali:

  • 10.000 euro per i dazi doganali;
  • 100.000 euro per altri diritti di confine (come l’IVA all’importazione).

Vengono inoltre riviste le circostanze aggravanti (art. 88), applicabili nei seguenti casi:

  • oltre 100.000 euro per i dazi;
  • oltre 500.000 euro per i diritti diversi dai dazi.

In ottica di prevenzione e trasparenza, il nuovo impianto normativo premia la spontaneità del contribuente. È il caso, ad esempio, della possibilità di evitare sanzioni e confisca qualora il soggetto presenti una dichiarazione doganale rettificativa prima dell’avvio di controlli (art. 96, comma 13).

Anche i delitti di contrabbando senza aggravanti possono non essere puniti se il contribuente ricorre al ravvedimento operoso, regolarizzando la propria posizione prima dell’intervento dell’autorità (art. 112).

 

Riscatto delle merci: cambiano le regole

Il nuovo articolo 118 modifica la disciplina del riscatto delle merci confiscate: sarà possibile solo in sede amministrativa e non sarà ammesso per beni proibiti (armi, stupefacenti o merci contraffatte).

 

Applicazione retroattiva

Come previsto dal principio del favor rei, le disposizioni più vantaggiose si applicano anche ai procedimenti in corso, offrendo l’opportunità di riesaminare posizioni pendenti alla luce delle nuove soglie e cause di non punibilità.

La riforma del sistema sanzionatorio doganale impone una valutazione attenta delle proprie pratiche operative. Se operi nel commercio internazionale o gestisci pratiche doganali per conto terzi, è il momento di aggiornarti: partecipa al nostro nuovo Seminario Online “Ispezioni e controlli doganali 2025”, che si terrà martedì 8 luglio 2025 per conoscere le modalità di verifica, gli aspetti presi in considerazione e per conoscere gli errori più frequenti, al fine di evitarli.

Clicca qui per conoscere il programma e compilare il modulo per partecipare alla diretta.

I commenti sono chiusi.