Home / LE NUOVE PROCEDURE DOGANALI 2020: dagli INCOTERMS allo Sdoganamento Centralizzato - Cod. 30021002
LE NUOVE PROCEDURE DOGANALI 2020: dagli INCOTERMS allo Sdoganamento Centralizzato - Cod. 30021002
- Materiale didattico (Cod. 30021002) Nuove procedure doganali 2020
- file - Slides 12/12
Dal 1° gennaio 2020 saranno operative nuove procedure doganali, primo tra tutti lo sdoganamento centralizzato, che obbligherà le aziende ad una completa smaterializzazione dei documenti da produrre durante le operazioni doganali.
A partire dal prossimo anno entreranno in vigore anche i nuovi INCOTERMS 2020, che andranno a sostituire la precedente edizione.
- Quali adempimenti del Codice Doganale entreranno in vigore dal 2020?
- Come funziona lo Sdoganamento Centralizzato?
- Quali nuovi INCOTERMS sono stati introdotti con l’aggiornamento 2020?
- Quali novità ci sono riguardanti le prove di avvenuta cessione intracomunitaria?
- Quali nuovi documenti è necessario predisporre?
- Come funziona la nuova emissione del EUR1? Che conseguenze ci sono per le aziende esportatrici?
Per queste ragioni, La invitiamo a partecipare al nostro nuovo seminario di formazione pratica, affinchè possa prepararsi alle nuove procedure doganali che saranno operative dal prossimo anno.
Chi non deve mancare?
- Responsabili Amministrativi
- Responsabili Commercio Estero
- Import/Export Manager
- Addetti Import/Export
- Responsabili Spedizioni
Perché partecipare?
- Per dissipare tutti i dubbi sull’applicazione concreta delle nuove regole introdotte dal Codice Doganale che entreranno in vigore dal prossimo anno.
- Per conoscere i nuovi INCOTERMS 2020 e capire come scegliere quello più adatto.
- Per capire come avvengono le nuove prove di avvenuta consegna intracomunitaria e quali nuovi documenti è necessario produrre.
- Per arrivare preparati allo sdoganamento centralizzato e alla definitiva smaterializzazione di tutti i documenti.
- Per capire come gestire il rallentamento delle esportazioni a seguito delle nuove procedure di rilascio dell’EUR1 da parte dell’Agenzia delle Dogane.
- Per confrontarsi direttamente con uno dei maggiori esperti in Italia in materia doganale, che arricchirà la trattazione con l’analisi di casi pratici.
Materiale didattico
Compresi nel prezzo d’iscrizione anche i materiali relativi al seminario (slides e dispense), che verranno rilasciati su un apposito portale ad accesso riservato.
Hotel IBIS Milano Centro
Via Finocchiaro Aprile, 2
REGISTRAZIONE PARTECIPANTI: 9.00-9.30
SESSIONE MATTUTINA: 9.30-13.00
- INCOTERMS 2020
- Il mantenimento della resa EXW
- Il nuovo INCOTERMS DPU
- Le nuove prove di avvenuta consegna intracomunitaria dei beni in vigore dal gennaio 2020
- Con le rese a destino
- Con le rese a partenza
- Novità IVA
SESSIONE POMERIDIANA: 14.00-17.00
- Novità Codice Doganale Unionale e prospettive future delle procedure doganali
- Sdoganamento centralizzato sia in Export che in Import
- La non previdimazione dei certificati Eur1 da parte della dogana da gennaio 2020
- La necessità di diventare esportatori autorizzati a rilasciare dichiarazioni di origine su fattura sostitutive dell’Eur1
QUESTION TIME: 17.00-17.30
Luca Moriconi

Formatore ed esperto in materia doganale. Professore a contratto di diritto doganale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e titolare di incarichi di docenza presso l’Università dell’Insubria di Como. E’ autore di varie pubblicazioni specialistiche e relatore in numerosi corsi e seminari in materia doganale.
Corsi di questo insegnante
- Controlli‚ procedure doganali e gestione delle controversie - Cod. 30017201
- Esportatore Autorizzato: come predisporre l’istanza per richiedere la qualifica e prepararsi all’Audit - Cod. 30023302
- EUR1 E ORIGINE PREFERENZIALE: cosa cambia dal 1 novembre 2020 e come ottenere la qualifica di ESPORTATORE AUTORIZZATO – Cod. 30023303
- EUR1 E ORIGINE PREFERENZIALE: cosa cambia dal 22 luglio 2020 e come ottenere la qualifica di ESPORTATORE AUTORIZZATO - Cod. 30023301
- I nuovi controlli doganali ai tempi del covid-19 - Cod. 30023901
- L'Origine delle Merci negli Scambi Internazionali - Cod. 30017101
- L'Origine delle Merci negli Scambi Internazionali - Cod. 30019101
- L'Origine delle Merci negli Scambi Internazionali - Cod. 30020301
- La gestione delle esportazioni post Covid-19 - Cod. 30023801
- La Gestione delle Esportazioni: Aspetti Doganali e Fiscali IVA - Cod. 30017001
- La Gestione delle Esportazioni: Aspetti Doganali e Fiscali IVA - Cod. 30018901
- La Gestione delle Esportazioni: Aspetti Doganali e Fiscali IVA - Cod. 30020401
- LE NUOVE PROCEDURE DOGANALI 2020: dagli INCOTERMS allo Sdoganamento Centralizzato - Cod. 30021002
- LE NUOVE PROCEDURE DOGANALI 2020: dagli INCOTERMS allo Sdoganamento Centralizzato – Cod. 30021003
- Le nuove semplificazioni doganali - Cod. 30016901
- L’Origine delle Merci negli Scambi Internazionali – Cod. 30021701
- L’Origine delle Merci negli Scambi Internazionali – Cod. 30022901
- L’Origine delle Merci negli Scambi Internazionali – Cod. 30022902
- PRODOTTI DUAL USE: ISTRUZIONI PER L’USO - Cod. 30020101
- SEMPLIFICAZIONI DOGANALI 2021: AEO‚ Esportatore Autorizzato‚ informazioni vincolanti‚ luoghi approvati - Cod. 30024101