Home / La nuova Guida Pratica MePA 2024: procedure di acquisto step by step‚ obblighi di digitalizzazione‚ responsabilità a carico delle PA - Cod. 10024507
La nuova Guida Pratica MePA 2024: procedure di acquisto step by step‚ obblighi di digitalizzazione‚ responsabilità a carico delle PA - Cod. 10024507
Gentile Cliente,
benvenuto nell’area dedicata alla consultazione e allo studio del materiale didattico di questo corso.
IMPORTANTE
Per poter accedere ai contenuti di ciascuna lezione è necessario che siano stati consultati e/o aperti i file della lezione precedente (compresi i test intermedi) ed aver cliccato il pulsante “Completata – Next”, posto in basso a destra.
ESEMPIO: se si vuole accedere ai contenuti della Lezione 2 è necessario aver completato la consultazione dei files della Lezione 1 e aver cliccato il pulsante ““Completata – Next”.
Se anche un singolo file non è stato aperto, i contenuti della Lezione 2 resteranno bloccati.
Infatti, ai fini dell’emissione dell’attestato di partecipazione, il sistema registra l’apertura di tutti i files e pertanto richiede che i materiali didattici di ciascuna lezione vengano aperti/consultati in ordine sequenziale.
Per maggiori dettagli sull’utilizzo della Piattaforma clicca qui.
Buona formazione!
Professional Academy / AIDEM SRL
- Lezione 1 (Cod. 10024507) La nuova Guida Pratica MePA 2024: procedure di acquisto step by step, obblighi di digitalizzazione, responsabilità a carico delle PA
- video - Video 1_Introduzione
- video - Video 2_Novità gennaio 2024
- video - Video 3_Ecosistema nazionale di approvvigionamento digitale e-procurement
- video - Video 4_Piattaforme di approvvigionamento digitale
- video - Video 5_Cataloghi elettronici
- video - Video 6_Excursus normativo
- video - Video 7_Deroghe, strumenti di acquisto, vantaggi contrattuali
- video - Video 8_Evoluzione del sistema di e procurement
- file - Slide
- esame - Test intermedio di autovalutazione
- Lezione 2 (Cod. 10024507) La nuova Guida Pratica MePA 2024: procedure di acquisto step by step, obblighi di digitalizzazione, responsabilità a carico delle PA
- video - Video 1_Modalità di accesso
- video - Video 2_Integrazione piattaforma PCP
- video - Video 3_Richiesta CIG e Fascicolo di gara
- video - Video 4_FVOE e DGUE
- file - Slide
- esame - Test intermedio di autovalutazione
- Lezione 3 (Cod. 10024507) La nuova Guida Pratica MePA 2024: procedure di acquisto step by step, obblighi di digitalizzazione, responsabilità a carico delle PA
- video - Video 1_Gli acquisti da catalogo
- video - Video 2_La trattativa diretta
- video - Video 3_Il confronto di preventivi
- video - Video 4_RDO semplice
- video - Video 5_RDO evoluta
- file - Slide
- esame - Test intermedio di autovalutazione
- Lezione 4 (Cod. 10024507) La nuova Guida Pratica MePA 2024: procedure di acquisto step by step, obblighi di digitalizzazione, responsabilità a carico delle PA
- video - Video 1_La Trattativa Diretta_Simulazione step by step (parte 1)
- video - Video 2_La Trattativa Diretta_Simulazione step by step (parte 2)
- video - Video 3_La Richiesta di Offerta Semplice_Simulazione step by step
- video - Video 4_La Richiesta di Offerta Evoluta_Simulazione step by step
- file - Slide
- esame - Test intermedio di autovalutazione
- esame - Questionario di gradimento
Corso online di formazione pratica (e-Seminar), suddiviso in 4 lezioni accessibili tramite piattaforma web e rivolto agli operatori della Pubblica Amministrazione.
L’obiettivo di questo corso è imparare a utilizzare in modo corretto tutte le nuove funzionalità della Piattaforma del Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA), al fine di gestire le procedure di gara per la fornitura di prodotti e servizi e ottemperare alle disposizioni in materia di digitalizzazione dei contratti pubblici, garantendo il rispetto del ciclo di vita digitale degli stessi.
Tutti i contenuti didattici sono aggiornati alle ultime disposizioni normative: obbligo degli acquisti di beni e servizi tramite appalti elettronici, utilizzo di CIG e smart CIG, responsabilità dei soggetti coinvolti, implementazione di nuove schede, integrazione delle sezioni Gestisci Anacform ed eForm, ecc.
- Lezione 1: analisi della normativa di riferimento aggiornata.
- Lezione 2: il docente fornisce indicazioni pratiche riguardanti le nuove modalità di accesso al sistema e l’integrazione della piattaforma di acquisti in rete con la piattaforma contratti pubblici di ANAC.
- Lezione 3: vengono illustrate le procedure di affidamento nel MePA (acquisti da catalogo, trattativa diretta, confronto tra preventivi, richiesta di offerta).
- Lezione 4: prevede guide operative per effettuare acquisti attraverso la piattaforma.
Grazie al nostro corso online, i partecipanti avranno a disposizione istruzioni step by step, videotutorial ed esempi pratici, per utilizzare il MePA alla luce delle recenti modifiche legate alla digitalizzazione totale del ciclo di vita dei contratti pubblici (01/01/2024)
Cos’è l’e-Seminar? Come funziona?
- L’e-Seminar è un corso online di formazione pratica, costituito da 4 lezioni (video, materiale didattico, test di autovalutazione) disponibili su un apposito portale web ad accesso esclusivo dei soli partecipanti.
- Prima Lezione disponibile da mercoledì 16 ottobre 2024.
- Potrai accedere ai contenuti formativi in qualsiasi momento e da ogni luogo, senza doverti assentare dal tuo ufficio e organizzando la formazione in base alle tue esigenze.
- Tutte le lezioni resteranno in tuo possesso e potrai usufruirne a tua discrezione, compatibilmente con i tuoi impegni.
- Potrai verificare il tuo grado di apprendimento con i test di autovalutazione e i materiali di approfondimento.
- Al termine del corso potrai sostenere un esame finale (facoltativo e online) per certificare le competenze acquisite.
Perché partecipare a questo e-Seminar? Quali sono i vantaggi?
- Per apprendere come utilizzare correttamente tutte le nuove funzioni del MePA attraverso il supporto pratico del nostro esperto, che guiderà i partecipanti step by step in tutti i processi e le casistiche.
- Per imparare a programmare e gestire tramite il MePA le diverse procedure telematiche, in funzione di ogni specifica gara e nel rispetto delle norme attualmente in vigore.
- Per dissipare tutti i dubbi di carattere tecnico, operativo e normativo sull’utilizzo della Piattaforma MePA.
- Per conoscere nel dettaglio tutte le modifiche legate al nuovo Codice dei Contratti pubblici (D.Lgs. 36/23) e alla digitalizzazione totale del ciclo di vita dei contratti pubblici (operativa dal 1° gennaio 2024).
- Questo corso rappresenta un vero e proprio prontuario da consultare e applicare in ogni specifica situazione.
- Istruzioni step by step, videotutorial e simulazioni pratiche a disposizione per ogni specifica tipologia di gara.
- Flessibilità e Convenienza: accederai ai contenuti formativi (videotutorial, slides e modelli operativi) in qualsiasi momento e da ogni luogo.
Chi non deve mancare?
- Ufficio Contratti
- Ufficio Tecnico
- Ufficio Gare e Appalti
- Ufficio servizi amministrativi e finanziari, Economato, Affari Generali
Prima Lezionedisponibile damercoledì 16 ottobre 2024
La normativa di riferimento dopo il D.Lgs. 36/2023 e le novità a far data dal 01/01/2024
- La digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti nel D.Lgs. 36/2023
- Ecosistema nazionale di approvvigionamento digitale (e-procurement)
- Piattaforme di approvvigionamento digitale
- Cataloghi elettronici
- Il MePA: obbligatorietà, strumenti e vantaggi contrattuali
- L’evoluzione del sistema di e-procurement di Acquisti in rete
Video, materiale didattico, test di autovalutazione
Seconda Lezionedisponibile damercoledì 23 ottobre 2024
Accesso e utilizzo della piattaforma
- Le nuove modalità di accesso dal 01/01/2024
- Utenti già registrati prima del 01/01/2024
- L’integrazione della piattaforma di acquisti in rete con la piattaforma contratti pubblici di ANAC
- La richiesta del CIG e il Fascicolo di Gara
- Il FVOE e il DGUE
Video, materiale didattico, test di autovalutazione
Terza Lezionedisponibile damercoledì 30 ottobre 2024
Strumenti di acquisto e negoziazione nel MePA
- Gli acquisti da catalogo e la trattativa diretta
- Il confronto di preventivi
- La richiesta di Offerta Semplice
- La richiesta di Offerta Evoluta
Video, materiale didattico, test di autovalutazione
Quarta Lezionedisponibile damercoledì 6 novembre 2024
Guide operative: simulazioni commentate per l’utilizzo dei principali strumenti della piattaforma
- LA TRATTATIVA DIRETTA: Acquisto tramite affidamento diretto
- LA RICHIESTA DI OFFERTA: Acquisto tramite RDO Semplice
- LA RICHIESTA DI OFFERTA: Acquisto tramite RDO Evoluta
Video, materiale didattico, test di autovalutazione
ESAME FINALE (Facoltativo e Online) disponibile damercoledì 13 novembre 2024
I partecipanti che otterranno un punteggio positivo riceveranno un Certificato di “Esperto in MePA”.
Dott. Vincenzo Giangreco

Referente Uff. Appalti e Contratti per l’Ambito Territoriale del Natisone. Esperto in gestione appalti, diritto amministrativo, diritto pubblico, concessioni.
Corsi di questo insegnante
- La nuova Guida Pratica MePA: procedure di acquisto step by step‚ obblighi di digitalizzazione‚ responsabilità a carico delle PA - Cod. 10024509
- La nuova Guida Pratica MePA 2025: procedure di acquisto step by step‚ obblighi di digitalizzazione‚ responsabilità a carico delle PA - Cod. 10024508
- La nuova Guida Pratica MePA 2024: procedure di acquisto step by step‚ obblighi di digitalizzazione‚ responsabilità a carico delle PA - Cod. 10024507

Gentile Cliente,
per poter accedere ai contenuti di ciascuna lezione è necessario che siano stati consultati e/o aperti i file della lezione precedente (compresi i test intermedi) ed aver cliccato il pulsante “Completata – Next”, posto in basso a destra.
Istruzioni per la consultazione del materiale didattico:
- Aprire i singoli file in ordine di apparizione;
- Svolgere il test intermedio (se previsto);
- Cliccare sul pulsante “Completata – Next” posto in basso a destra.
Dopo aver aperto tutti i file della lezione e cliccato il pulsante “Completata – Next”, il materiale della lezione successiva verrà sbloccato e potrà essere consultato.
Grazie per l’attenzione e buona formazione!
Professional Academy / AIDEM SRL