Home / Come valutare la conformità dei propri fornitori rispetto ai Reg. REACH e CLP - Cod. 30031102
Come valutare la conformità dei propri fornitori rispetto ai Reg. REACH e CLP - Cod. 30031102
- Materiale didattico e registrazioni (Cod. 30031102)_Come valutare la conformità dei propri fornitori rispetto ai Reg. REACH e CLP
- video - Registrazione sessione mattutina
- video - Registrazione sessione pomeridiana
- file - Slide di sintesi
- file - Materiale didattico aggiuntivo
- esame - Questionario di gradimento
Seminario online di formazione pratica (5 ore) rivolto a chi lavora in un’azienda del settore chimico. L’obiettivo è imparare a valutare correttamente la conformità dei propri fornitori rispetto alle disposizioni dei Regolamenti REACH e CLP.
La prima parte consente ai partecipanti di conoscere i diritti e doveri della propria azienda in merito alla correttezza delle informazioni ricevute dai fornitori.
È una questione cruciale per chi opera nel settore: una mancata valutazione, una dichiarazione non conforme o semplicemente l’interruzione delle corrette indicazioni nel flusso informativo previsto obbligatoriamente dal Reg. REACH lungo tutta la catena di approvvigionamento, è punita con sanzioni elevate, da 3.000 a 90.000 euro.
La seconda parte del corso prevede l’analisi di casi pratici, a partire da situazioni problematiche poste dai partecipanti. Verranno prese in considerazione le casistiche più ricorrenti (mancata consegna delle Schede Dati di Sicurezza; Schede Dati redatte in una lingua straniera; rifiuto del fornitore di svolgere un adempimento di sua competenza, etc.) e il relatore fornirà una “lista di controllo”, per verificare internamente che tutte le procedure operative siano svolte correttamente.
N.B. Si tratta di un seminario specialistico di formazione: per partecipare sono richieste conoscenze “base” pregresse sul Regolamento REACH e Regolamento CLP.
Modalità di svolgimento (Seminario Online)
- Il Seminario Online consente di ricevere una formazione pratica comodamente da casa o dall’ufficio. Basta un click e non è necessario installare alcun software. È sufficiente avere una connessione a Internet e una cuffia con microfono.
- INTERAZIONE DIRETTA: ogni partecipante può intervenire per rivolgere domande e chiedere spiegazioni in tempo reale.
- REGISTRAZIONE DELLE SESSIONI LIVE: il corso viene registrato integralmente e il video è disponibile entro 48 ore. In questo modo, anche in caso di impegni improvvisi o problemi tecnici, è possibile recuperare quanto illustrato dal docente e dagli altri partecipanti durante la diretta.
Perché partecipare?
- Per sapere quali informazioni, documenti, conformità richiedere ai propri fornitori, esercitando i propri diritti e doveri informativi, come imposto dal Reg. Reach.
- Per garantire la continuità del flusso informativo per tutta la catena di approvvigionamento, evitando le pesanti sanzioni previste in caso di interruzione.
- Per verificare la conformità dal punto di vista documentale e operativo, mettendo in piedi un sistema di controllo di qualità interno, utile anche in caso di ispezione.
- Per risolvere casi concreti attraverso un confronto diretto con un esperto, partendo dall’analisi delle situazioni “problema” indicati dai partecipanti.
- Per usufruire di una formazione pratica e personalizzata.
Destinatari / A chi è rivolto
- Aziende che fabbricano o importano da Paesi Extra UE prodotti chimici (sostanze chimiche, principi attivi farmaceutici, intermedi farmaceutici, coloranti, sostanze per la cosmetica, additivi, distillati, ecc.)
- Aziende che utilizzano prodotti chimici (qualsiasi azienda che nel suo processo produttivo utilizza prodotti chimici, ad esempio: formulatori di vernici, inchiostri, colle e adesivi, detergenti, ecc. aziende conciarie e tessili, della plastica e gomma, ecc.)
- Responsabili Ufficio Regolatorio, Ufficio Acquisti, Q&S
- Responsabili Ambiente, Responsabili Sicurezza
- Tecnici addetti alla redazione delle Schede Dati di Sicurezza (SDS)
- Consulenti aziendali
SESSIONE MATTUTINA: ore 09.30 – 12.30
- Obblighi e diritti verso i propri fornitori (artt. 32, 33, 34)
- La conservazione delle informazioni in azienda sulla base dell’articolo 36: cometutelarsi
- La valutazione della documentazione dei propri fornitori e come utilizzarlaall’interno della propria realtà aziendale
- I controlli di qualità interni e la documentazione da fornire alle autorità nel caso diun controllo
SESSIONE POMERIDIANA:ore 14.30 – 16.30
- RISOLUZIONE DI CASI PRATICI a partire dall’analisi di situazioni problematichepresentate dai partecipanti (mediante scheda diprofilazione)
- Question time
Dott. Flavio Ciesa

Chimico e responsabile sicurezza chimica presso l’agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima della provincia autonoma di Bolzano. Si occupa di regolamenti REACH, CLP, BPR, Saveso ed è il coordinatore del gruppo emergenze ambientali della provincia di Bolzano. Segue tutti gli aspetti della vigilanza: dall’ispezione nelle aziende, alle analisi ed ai processi amministrativi.
Corsi di questo insegnante
- ISPEZIONI REACH e CLP: come prepararsi ai controlli delle autorità competenti - Cod. 30025210
- Come valutare la conformità dei propri fornitori rispetto ai Reg. REACH e CLP - Cod. 30031102
- ISPEZIONI REACH e CLP: come prepararsi ai controlli delle autorità competenti - Cod. 30025209
- Come valutare la conformità dei propri fornitori rispetto ai Reg. REACH e CLP - Cod. 30031101
- ISPEZIONI REACH e CLP: come prepararsi ai controlli delle autorità competenti - Cod. 30025208
- ISPEZIONI REACH e CLP: come prepararsi ai controlli delle autorità competenti - Cod. 30025207

Gentile Cliente,
per poter accedere ai contenuti di ciascuna lezione è necessario che siano stati consultati e/o aperti i file della lezione precedente (compresi i test intermedi) ed aver cliccato il pulsante “Completata – Next”, posto in basso a destra.
Istruzioni per la consultazione del materiale didattico:
- Aprire i singoli file in ordine di apparizione;
- Svolgere il test intermedio (se previsto);
- Cliccare sul pulsante “Completata – Next” posto in basso a destra.
Dopo aver aperto tutti i file della lezione e cliccato il pulsante “Completata – Next”, il materiale della lezione successiva verrà sbloccato e potrà essere consultato.
Grazie per l’attenzione e buona formazione!
Professional Academy / AIDEM SRL