Home / Come gestire le situazioni problematiche nella Scuola dell'Infanzia - Cod. 10025402
Corso online di formazione pratica (e-Seminar), costituito da 3 lezioni, rivolto ai docenti della Scuola dell’Infanzia.
L’obiettivo è fornire supporto, attraverso proposte didattiche e strategie/strumenti di intervento, nella gestione delle situazioni problematiche che si verificano in classe.
Nella prima lezione verrà analizzato il delicato momento dell’inserimento e dell’accoglienza, per poi affrontare la difficile tematica della gestione delle emozioni e della personalizzazione delle proposte didattiche in classi numerose e/o eterogenee.La seconda lezione si focalizza sulla casistica più frequente (DOP, difficoltà attentive e di ascolto, maleducazione e mancanza di regole, ecc.), fornendo indicazioni di gestione attraverso interventi mirati.La terza lezione affronta le strategie d’intervento e la gestione della comunicazione e del rapporto con la famiglia.
“Per le insegnanti l’esperienza sul campo è basilare. La prima volta che entri in una sezione, ti buttano nella mischia. Come un gladiatore nell’arena dei leoni…” (Jessica M.).
Partecipando al nostro e-Seminar potrà ricevere un aiuto concreto per gestire al meglio le situazioni problematiche nella Scuola dell’Infanzia, attraverso l’analisi della casistica più frequente e alcune proposte di pratiche attività didattiche.
Il corso è accreditato MIUR (15 ore), presente sulla Piattaforma Sofia (Codice Identificativo 77181) e può essere acquistato anche con Carta del Docente.
Che cos’è l’e-Seminar?
Perché partecipare a questo corso? Quali benefici si ottengono?
Prima Lezione disponibile da giovedì 4 maggio 2023Dall’accoglienza all’individuazione delle difficoltà
Videolezione, slides di sintesi, test intermedi
Seconda Lezione disponibile da giovedì 11 maggio 2023Casistiche frequenti e come gestirle attraverso interventi mirati
Terza Lezione disponibile da giovedì 18 maggio 2023Strategie di intervento e rapporto con la famiglia
Psicologa Clinica e della Riabilitazione, tutor didattico e dell’apprendimento, specializzata in stili di apprendimento, DSA e BES.